Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Il Resto » La Stanza di Cubase.it » Gain che cos'è? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Sberla
Member # 1438
 - posted 16. Dicembre 2002 13:11

Raga lo so ke è da stupidi non saperlo xò io non lo so!!!
mi spiegate che cos'è il gain??
e ke differenza c'è tra questo e i toni?
 
valerio
Member # 1180
 - posted 16. Dicembre 2002 13:39
Il gain (guadagno) permette di aumentare l'ampiezza del segnale in ingresso operando sul preamplificatore, i toni sono i filtri quindi l'equalizzatore.
Il gain in pratica fa quello che fa un fader, alza il volume ma con una differenza sostanziale e cioè: mentre il fader è posto alla fine di un percorso di un segnale aumenta o diminuisce in proporzione tutto quindi eq., Aux se in pfl, etc.; il gain,invece, è posto all'inizio e permette solo di aumentare l'ampiezza del segnale per consentire agli stadi successivi di lavorare su un segnale più ampio e quindi su un segnale migliore. Questo vuol dire che se stai lavorando con il gain ad un certo livello e fai delle modifiche ad esempio sull'eq., se dopo aumenti il gain dovrai tenere d'occhio tutto quello che avevi fatto precedentemente, perchè ad esempio all'eq. arriverà un segnale più ampio che potrebbe andare in distorsione, e questo anche per insert mandate effetti ecc.

ciao
Valerio
 

valerio
Member # 1180
 - posted 16. Dicembre 2002 13:44
...correggo: Aux se non in pfl
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 16. Dicembre 2002 13:45
se il gain non esistesse uno infilerebbe, in un mixer, un microfono e un sintetizzatore..

... e......

per avere un rapporto equilibrato tra i due il sint dovrebbe essere a 0,000000001 di volume e il microfono a "tutto foco" come si dice in alabama

con gli inconvenienti facilmente immaginabili di suono moscissimo e fruscioloso al massimo

con il gain che e' un altro volumino che in realta' sta all'inizio del percorso che fa il segnale dentro al mixer si fa un livellamento di massima dei segnali (e generalmente non si tocca piu') in modo da avere sia dal sint che dal microfono, se i cursori sono alla stessa posizione, lo stesso volume percepito.... o pressappoco
 

Sberla
Member # 1438
 - posted 16. Dicembre 2002 17:07
QUindi il GAIN svolge un pò il lavoro del fader MASTER presente nei mixer..

 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 16. Dicembre 2002 17:24
tutto il contrario... il gain e' in cima e il master e' in fondo... rileggi bene sia me che valerio!!

normale percorso di un segnale in un mixer:

ingresso--> gain--->toni--->fader di canale----->pan----->eventualegruppo---->master
 

Sberla
Member # 1438
 - posted 18. Dicembre 2002 10:12
Okey,
ma come faccio a riconoscere quando usarlo?
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 18. Dicembre 2002 11:24
a parte il modo accurato di regolarlo, in linea di massima quando messo il cursore a tre quarti, il canale ha comunque un suono insufficientemente potente... specialmente rispetto ad altri.

tipicamente si "spingono" microfoni e chitarre/bassi in diretta

le tastiere, che dovrebbero essere usate col loro potenziometro rigorosamente a "tutta", hanno un po' meno bisogno


 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.