Autore
|
Topic: quale cassa per la dance commerciale?
|
verdelli
Junior Member
Member # 1103
|
posted 31. Dicembre 2002 10:27
sono alla ricerca di suoni di cassa per una song dance commerciale,ma nei campioni akai noto solo schifezze. ho campionatop da qualche cd la cassa di alcuni brani,ma non credo che sia venuta bene,come piacerebbe a me. qualcuno mi dice cosa usano i signori degli studi? se usano una batteria elettronica,quale? con il virus c è possibile creare una bella cassa dance? insomma io sono sempre quì a chiedere cose che non so ma un giorno potro sempre offrirvi una bella pizza o una grigliata di pesce nel parco nazionale del cilento...
Messaggi: 299 | Data Registrazione: Mag 2002
| IP: Logged
|
|
|
MasterTracks
Member
Member # 697
|
posted 31. Dicembre 2002 12:25
Be ce ne sono talmente di tanti tipi....cmq una buona partenza sicuramente è proprio la classica 909, certo poi bisogna lavorarla sapientemente, compressarla, agire con un pò di eq. Insomma bisogna smanettare parecchio, sopratutto perchè la cassa nel genere Dance cambia con il tempo quanto i suoni. Molto importante cmq a mio avviso è tutto il Groove ritmico.... un brano dance con una ritmica poco incisiva perde parecchio. Io lavoro molto con la 909, Il SuperNova II...che genere dei KICK molto carini, certo bisogna sempre lavorarli. é Poi faccio molto uso di librerie AKAY ma sopratutto per i GROOVE ritmici. Miscelandone anche più di 2.... Molta gente...che conosco anche professionisti del settore....non disdegnano nemmeno il vecchio modo di "RUBARE" la ritmica direttamente da VINILE. Molti dischi Dance presentano o in testa o in coda....parecchie battute di ritmica... In questo modo si può sfruttare anche la naturale compressione provocata dal VINILE che sicuramente da una Bella Botta al groove. Naturalmente bisogna possedere un Piatto decente. Ciauzzzzz
Messaggi: 727 | Data Registrazione: Gen 2002
| IP: Logged
|
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 31. Dicembre 2002 17:56
sberla, there is a word in your message that identificates yourself as a bologna citizen.... i am in this city too... happy new year!! . . . . . . . .. . "infermiera.... perche' oggi la pasticchina rosa??"
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
|
|
FVR
Member
Member # 1417
|
posted 02. Gennaio 2003 00:35
Per fare un buon campionamento hai bisogno di:- Un giradischi! ( ) - puntine con ampia risposta in frequenza - Non sottovalutare il Mixer! x risultati di buona qualità nn ti conviene usare mixer come Numark, Gemini, Noiz/BST(x carità!). In ambito di mixer da DJ sono molto buoni ESO (buona qualità del suono un po' meno l'aspetto), Vestax (un mio amico si trova molto bene), technics (mix ufficiali dei DMC).. bye
Messaggi: 1076 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 02. Gennaio 2003 01:59
questa cosa di campionare una cassa dal vinile la considerate necessaria?
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
|
|
Simone
Member
Member # 1329
|
posted 02. Gennaio 2003 15:39
quote: Originally posted by Allstate51: Topic assolutamente utile!!!! A me è capitato talvolta di campionare delle casse che suonavano proprio grosse, ma che sotto avevano, per esempio, un hat... accorciando il campione, e lavorando di EQ riuscivo a pulire il campione che però finiva sempre x suonare come una pernacchia.  Qualcuno sa se esistono altri sistemi "di pulizia" che non facciano perdere la corposità della cassa? p.s. buon anno a tutti! prova a campionare una pernacchia con sotto un hat..... poi accorcia il campione, lavora di eq... magari finisce per suonare come una cassa "grossa" ciao ciao Simone
Messaggi: 1674 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|
|
|
varvez
Member
Member # 821
|
posted 02. Gennaio 2003 16:28
allstate io ho verificato un problema simile al tuo ma sostanzialmnete diverso...mentre stavo campionando pernacchie per la televisone bulgara...le mettevo in loop e (dopo averle accuratamente streccihathe) diventavano un messaggio satanico di cristina d'avena in giapponese...???!/!!!!boh agliutho aglihuthatemi
Messaggi: 2812 | Data Registrazione: Feb 2002
| IP: Logged
|
|