posted 15. Gennaio 2003 22:17
Ciao a tutti mi hanno chiesto di comporre e creare 3 pezzi midi per un'azienda di grande importanza in 10 gg. quanto posso chiedere secondo voi per questo lavoro? Ovvero quanto dovrei farmi pagare in euro?Grazie a coloro che possono rispondermi ovviamente chiedo una risposta a chi ha avuto esperienze simili! Messaggi: 11 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
posted 16. Gennaio 2003 20:32
i pezzi sono per sottofondo musicale per cd didattici per bambini; durata 3 minuti a pezzo; i pezzi sono ovviamente originali composti dal sottoscritto!
Messaggi: 11 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
posted 16. Gennaio 2003 22:32
i cd escono nei negozi penso...della siae non se ne parla perchè non sono iscritto e loro si affidano a questo (che io non sia iscritto), faccio questo sottofondo musicale, non appare il mio nome e mi pagano in nero e basta! Quanto devo chiedere secondo te???ciao varves.
Messaggi: 11 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
posted 17. Gennaio 2003 02:48
Al massimo non farti mettere il nome ma registrati alla siae e deposita i pezzi !!! Se vendono 20 copie lasci apssare ma se ne vendono di più e fanno passare il CD da qualche parte chiedi quello che spetta !!!
posted 17. Gennaio 2003 10:33
ok adesso ci siamo ricorda (come dice il mio commercialista) che gli unici che fanno i lavori in nero sono quelli che asfaltano le strade!!!!
tieni presente una regola di massima 1 no siae +soldi..perché é l'unico introito che avrai... se facessi dei pezzi con la deagostini..posso pure chiedere 100 euri..tanto me ne tornano un bel pò seloro fanno 30000 copie!!!
2 più rompono le palle + soldi normalmente le competenze musicali di chi commissiona i lavori sono terrificanti..se si accontentano del primo che gli dai é un conto..Se rompono (e rompono tanto) il prezzo lievita
3 calcola il tempo che ci metti datti una tua tariffa oraria..che non deve essere meno di 20neuri....oh certo che se ci metti un mese non puoi chiedergli un milione di euri!!!
4 il prezzo di yaso dovrebbe essere un minimo... conta che per ottenere 100 devi sempre chiedere 120..per cui stai alto di un 20%
posted 17. Gennaio 2003 13:00
O.k raga!<varvez> quello che io devo fare è firmare una dichiarazione su foglio bianco che attesti che il lavoro è fatto da me (io sottoscritto.....cod. fiscale, nome del pezzo ecc.) <yaso>Nel midi precedente che ho fatto ho messo in nome mio all'interno del midi (autore e anno) che appare se tu apri un programma tipo vanbasco ecc. ma non appare se inserito in un cd didattico perchè si sente solo l'audio (ovvero passano le immagini di questo lavoro e la musica si sente sotto). <Simone> Non mi registro alla siae perchè loro vogliono qualcuno che non sia iscritto forse per problemi burocratici....boh... Approposito ho saputo che per iscriversi alla saie e depositare i propri pezzi non serve più fare l'esame di paroliere e musicista ma basta pagare all'incirca 350 euro per esame sapete dirmi qualcosa di più in merito e cosa bisogna fare? (per un futuro potrebbe interessarmi). Quindi in sostanza secondo voi io dovrei chiedere almeno 150 euro a pezzo? boh non so...
Messaggi: 11 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
posted 17. Gennaio 2003 18:14
e' chiaro che se l'anonimato ti porta vantaggi economici vai cosi' e vai bene
in caso contrario e' piu' importante della siae
se non vendi decine di migliaia di copie di un intero LP, il guadagno siae si avvicina molto al ridicolo
invece se al prossimo lavoro che compositore multimediale potrai presentarti con in mano il cd delle edizioni VARVEZ... "Come partorire Ranieri e Daphne senza rimanerci secchi" con le tue musiche...... puo' voler dire molto
sicuramente puoi farci mettere un nomino senza depositare.... magari scegli uno pseudonimo