T O P I C R E V I E W
|
daphne
Member # 1506
|
posted 16. Gennaio 2003 02:07
ciaociao sto registrando un demo ad un gruppo metal...ora, il chitarrista ha voluto suonare con una sua effettiera zoom..il suono è distortissimo e supercompresso..classico suono metal..gè gè gè.. ma il suono, anche dopo averlo ripulito con wavelab,avergli dato un pò di reverbero, dopo averlo un pò spinto con l'L2,dopo averlo normalizzato , compresso ancora ed equalizzato,resta ancora quel suono un pò da scatolina che le pedaliere di bassa qualità tendono ad emanare. ora, ce l'ho anche io 2 zoom vecchie, ma le uso appositamente per ottenere quel suono, che in alcuni contesti mi piace, ma in questo caso dovrei migliorare..so che nn arriverò mai ad un suono eclatante, ma secondo voi cosa potrei usare per rendere il suono meno scatoloso???? non dite amplitube..che ho già provato..
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 16. Gennaio 2003 02:17
scatoloso forse significa molti medi, pochi bassi e pochi alti e chiuso?restituisci bassi, rinfresca, fai un finto stereo copiando la traccia mettendo l'originale a destra la copia a sinistra... ritardandola fino a che non si ottiene un ambiente (=descatolizzazione)
|
Magical Mystery Man
Member # 1658
|
posted 16. Gennaio 2003 02:25
Secondo il mio modestissimo parere dovresti fare 2 cose. Provare più riverberi possibili, fintanto che non raggiungi l'idea di "spazialità" che desideri, e poi fare un miracolo con un Eq di alto livello(Waves,TC...), con campanature neanche troppo chiuse. Il trucco potrebbe essere, infatti, nascondere nel Mix totale i difetti di base del suono con l'Eq. Magari da sola la traccia suonerebbe ancora inscatolata, ma nell'insieme del mix potrebbe "uscire dalla scatola". E' un'idea che ho applicato qualche volta, proprio con chitarre metal fatte con multieff economici. Non trascurerei il daTube, in maniera appena percettibile... Spero Utile
CIAO M M M
|
daphne
Member # 1506
|
posted 16. Gennaio 2003 02:32
il problema, è come ha detto yaso..troppi troppi medi, pochi bassi, e idea di chiuso, di finto..quindi..ho messo riverbero e già la situazione ha preso aria, ho abbassato i medi nell'equalizzazione ed ho alzato i bassi compressandoli e gli alti..classica forma ad U dell'equqlizz metal. spero vivamente che raddoppiando e panpottando posso riuscire a risolvere... anche l'idea di sfalzare ritardando una traccia su quella originale può dare corposità e ambienza alla situation.. come sempre grandi, esaustivi, pozzi di sapienza. thanks..se poi ci sono altri suggerimenti..avanti
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 16. Gennaio 2003 02:35
.... un crodino!!
|
Magical Mystery Man
Member # 1658
|
posted 16. Gennaio 2003 02:38
quote: Originally posted by yasodanandana: .... un crodino!!
...inscatolato o imbottigliato?!?
M M M
|
daphne
Member # 1506
|
posted 30. Gennaio 2003 16:24
ei..ho riestratto questo vecchio post perchè il problema si sta facendo di nuovo attuale..questo dannato suono è veramente superdigitale.. allora: gibson-zoom-preamp-mixer-scheda poi ho riverberato,messo compressore,limiter e softclip, ho raddoppiato le traccia e sfalzato di un attimo l'una dall'altra ho equalizzato abbassando i medi..diciamo dai 3k ai 10k. non so davvero più che fare..nascondere il suono è ok..ma in alcuni punti le chitarre sono davvero rilevantie il suono mi fa vomitare.. immaginatevi una pedalina zoom con compressione metal e quel suono veramente da scatolina e veramente digitale.. sembra più un pink noise sparato che una chit metal.. sono mediamente stressato per sta cosa.. passo ore su wavelab in cerca di un miracolo..
|
adcmc
Member # 1527
|
posted 30. Gennaio 2003 19:30
e provare a metterci un bbe 462? che poi in mbito plug in si chiama sonic maximizer o qualcosa del genere? adesso tutti mi rideranno in faccia, perchè è solo un artificio, ma io con la chitarra dal vivo lo facevo e l'effetto che ne veniva fuori nn era malvagio (se n ricordo agisce su elementi di pscicoacustica e sul fatto che noi alcune frequenze, ecc..ecc.. e ste menate varie) cmq provalo, magari è la soluzione
|
funkyboy
Member # 1743
|
posted 30. Gennaio 2003 19:42
e rifare il tutto con una pedaliera piu' decente?
|
daphne
Member # 1506
|
posted 30. Gennaio 2003 19:55
e se registrassi direttamente col mic davanti all'ampli???? essendo un'ampli valvolare magari con la dist con poca potenza e sfruttando l'ampli il suono migliora...consigli????
|
funkyboy
Member # 1743
|
posted 30. Gennaio 2003 20:06
secondo me sarebbe meglio, oppure procurati un pod della line6, poi dipenda anche dalla scheda che hai
|
adcmc
Member # 1527
|
posted 30. Gennaio 2003 20:38
ah, ma puoi pure fargliele risuonare le parti? beh allora smanetta di microfoni e pedaliere... ammazzatti di spippolamenti... cmq se il chitarrista nn può fare a meno della sua pedaliera zoom l'unica soluzione è un bel mike davanti al cono, bordo cono, e finisce lì... cura l'eq, magari se gli piace fagli suonare una bella curva di equalizzazione a v, tutti alti e bassi niente medi, che fa ritmiche e assoli killer.... poi comprimi così dai a tutto una bella botta... poi dipende da genere a genere di metal.. se magari fossi un po' più preciso magari qualche altra idea mi viene in mente...
|
daphne
Member # 1506
|
posted 30. Gennaio 2003 21:34
potrei farle risuonare... ma il problema è che con il mio multieffetto non riesco proprio a tirare fuori un suono che gli piace...così usno le zoom..mi dici un pò di regolazioni su comp,dist,eq,e altri effetti aggiuntivi?? magari usando il mio multieffetto e facendo passare il tutto da un'ampli valvolare e riprenderlo con un dinamico viene molto meglio.. dove lo posiziono di preciso il microfono??? grazie il metal lo odio..ed è per questo che mi trovo in difficoltà con le chitarre ..cmq il loro obiettivo è la chitarra di "WALK" de PANTERA,tanto per darti una dritta
|
adcmc
Member # 1527
|
posted 30. Gennaio 2003 23:52
dimmi il multieffetto che hai tu e quello he hanno loro, se li becco in giro e per grazia me li fanno provare ti so dare le regolazionima fateli fare a me i gruppetti punk e metal... dai... nn fatemi concorrenza... che tra un po' arrivo con una schedona... ehehehe e disposto a girare per mezza italia con portatile scheda e mikes... ehehehhe 
|
daphne
Member # 1506
|
posted 31. Gennaio 2003 01:15
senti io ho un multieffetto un pò vecchio..yamaha fx500. loro hanno le pedaline zoom da 150 milalire quelle grigie di plastica. ho un'ampli 100watt laney nuovo...suona bene poi ho 2 mic ora come ora..uno shure sm58 e uno shure prologue L10.cmq i parametri della mia effettiera sono: COMP: treshold,ratio,attack,level DIST: dist,trigger,lpf,level EQ: normale..con bassi,mediobassi,medioalti e alti più altri effetti tipo reverbero,delay,tremolo eccecc. e poi...secondo voi quale mic dovrei usare e come posizionarlo davanti all'ampli?? il problema è solo nelle distorsioni in****ate metal,perchè le parti di pulito vanno molto bene...accidenti al metal  grazie
|
daphne
Member # 1506
|
posted 31. Gennaio 2003 01:17
ma che sono sti mikes???
|
Chengo
Member # 33
|
posted 31. Gennaio 2003 01:28
Daaaaiii Daphneeee!!!! I Maicrofones!
|
daphne
Member # 1506
|
posted 31. Gennaio 2003 01:41
so una sega!!! io li chiamo microfoni..
|
daphne
Member # 1506
|
posted 31. Gennaio 2003 01:48
per curiosità adcmc,quanto fai pagare per un demo diciamo di 3 o 4 pezzi??? diciamo sulle 20 ore??
|
adcmc
Member # 1527
|
posted 31. Gennaio 2003 10:14
20 ore compreso mixage o no? 20 ore compreso mixage ed editing... hai trovato un gruppo di perfettini che nn sbaglia mai??? io l'ultima volta con gruppo metal ho speso 2 sere per fare la voce su 2 canzoni...cmq dato che a quanto ho capito sei al primo lavoretto, il prezzo dipenderebbe da come viene fuori il risultato... io ti direi spara almeno 10 € all'ora, altrimenti sei sfruttato... poi ovviamente dipende dall'outboard che hai e metti a disposizione al massimo se loro hanno intenzione di vendere ti consiglierei una cosa: producili! ti fai pagare una percentuale sul lavoro, poi prendi una percentuale sulle vendie (se hanno intenzione di vendere), come se fossi uno del gruppo (ad esempio sono in 4, i ricavi del cd li dividete per 5, ovviamente partecipi anche tu alle spese di stampa...) E riservati un certo numero di copie da vendere per coto tuo.. nn dico infinite, ma una 20ina nn sarebeb male per essere sicuro che nn ti ciulino sulle vendite fai vendere il cd con bollino siae, così sai quanti ne stampano, tanto bollo siae costa una miseria e cmq se vogliono vendere in negozio senza pare ne hanno bisogno ti parlo per esperienza, a me mi hanno già ciulato a livello economico.. cmq per i mike mettili in bordo cono, se hai cassa openback (aperta dietro, e nn pensare male.. ) mettine uno anche dietro ad una certa distanza, sui 40 50 cm quello a bordo cono nn troppo vicino o lo fondi, e l'angolo è sui 30-45 ° (ma nn sono molto pratico in geometria..), almeno io faccio così lassà stare la distorsione del tuo fxxxtzy, e usa quella dell'ampli, del tuo rack usa compressione equalizzatore (come ti avevo detto... curva v ) e mettilo prima dell'ampli il riverbero mettilo in fase di editing che se poi anche il cantante vuole riverbero e mi sbagli i tempi tra cantante e chitarrista fai una ciofeca assurda usa cavi schermati belli buoni che nn si sa mai se trovi un pedale volume accattatelo che è sempre una buona cosa soprattutto per metal e schitarrate varie spero di esserti stato utile
|
tick
Member # 1554
|
posted 31. Gennaio 2003 10:58
se hai un mic a condensatore anche abbastanza economico ed un'acustica decente nel tuo studio prova a carpire l'ambienza di quell suono posizionando il condensatore ad un metro un metro e mezzo max davanti al cono dell'ampli...occhio perchè se non hai un'acustica buona viene un troiaio e attento anche ai problemini di fase che potresti incontrare nei puntamenti
|
adcmc
Member # 1527
|
posted 31. Gennaio 2003 11:21
daphne, avevo letto male un tuo post... cambia il mike,,.. l'sm 58 va bene per voce e chitarra acustica nn per guitar hero axemanper chitarra elettrica sopratutto metallozza rokkeggiante pigliati un sm57 secondo me usato nn lo paghi neanche tanto
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 01. Febbraio 2003 04:25
... non sarei cosi' pignolo.... in questo caso
|