Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Il Resto » La Stanza di Cubase.it » primi passi nell hd recording » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non č abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
andrea19837
Member # 1879
 - posted 02. Febbraio 2003 11:11

ciao a tutti e da 1 giorno che uso cubase sx ho un pentium 4 1.8 ghz 512 ram hd 80g..
scheda sonora sound blaster live 1024
volevo registrare col mio gruppo pop-rock(chitarra classica, elettrica,basso, batteria, tastiere)un demo ma non so da dove iniziare..so solo che devo registrare uno strumento alla volta col click(primo utilizzavo cool edit pro 2.0)..quali sono le fondamentali regole da osservare per registrare un demo decente?
grazie a tutti quelli che risp..
 
faber
Member # 1533
 - posted 02. Febbraio 2003 14:05
probabilmente ti servirebbe un mixer e un set di microfoni, almeno per la batteria...

non so' quanti ingressi abia la 1024 ma non credo che ti permetta di registrare a dovere una batteria, per gli altri strumenti, fatta la batt, li puoi registrare anche uno alla volta e poi giu' con tutti i plug-ins (compressori, delay, reverberi, distorsori) del caso !
Io avevo le tracce ( cassa, rull, pan, tom, tim, char) gia' registrate in studio e quindi non ho fatto altro che importarle in cub e poi mi sono divertito a "sperimentare"...
il lavoro dall'inizio alla fine non e' semplicissimo e necessita sicuramente di un po di hardware.
saluti
faber



 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 03. Febbraio 2003 00:56
per registrare una batteria con un suono che somigli a qualcosa di "moderno" necessita sicuramente un mixer con almeno tre microfoni.... e un batterista bravo e automixante

risolto questo aspetto, con i soliti tre microfoni e il mixer ci fai tutto il resto

il capitolo "microfoni buoni e cattivi" e' immenso

aspettatevi quindi, per esperienza / scheda / equipaggiamento / ambiente / non piu' di un provino dimostrativo... specialmente sulla batteria

registrare sul click (o meglio su un tempo di batteria elettronica per facilitare e non segare il cervello ai musicisti) e' necessario solo se dopo intendete godere della facilita' di tagliare e correggere usando le battute come unita' di misura

se ritenete potete pure fregarvene con un po' di difficolta' in piu' nel caso in cui ci siano da fare tagli, sostituzioni e spostamenti
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito č di proprietą di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.