T O P I C R E V I E W
|
chrisy
Member # 1546
|
posted 27. Febbraio 2003 23:31
Forse non ho ben capito come si utilizzano i bus..... Io volevo mandare tutta la parte ritmica sul secondo bus, così, dal mixer ho assegnato ciò che mi interessava al bus2, dopo sono andato nai vst output ed ho acceso il secondo bus e nel vst master setup ho messo il preset quadro. Il risultato è: NIENTE, continua a suonare tutto sul primo bus!!! Perchè???Ciao e grazie
|
chrisy
Member # 1546
|
posted 27. Febbraio 2003 23:46
mi rispondo da solo... ho fatto con un gruppo... ma continuo comunque a non aver molto chiaro il ruolo del bus e come funziona.Chi me lo spiega?? Grazie ciao!!!
|
laboros
Member # 391
|
posted 28. Febbraio 2003 00:04
Allora credo che dipenda esclusivamente dalla tua scheda audio. Es. Io lavoro con una Yamaha DS2416 che a la possibilità di lavorare con 16 canali in Input,questo vuol dire che se io accendo il bus 2 il segnale che nel mixer assegno al bus 2 me li ritrovo nei canali 3&4 nel mixer della mia scheda,mentre L&R li ho nei canali 1&2. Prima di avere questa scheda ne avevo una normale e se assegnavo il segnale a bus diversi che L&R mi ritrovavo il segnale sempre su L&R,proprio come succede a te. Ci vuole una scheda audio che abbia più input ma anche più output.  Scusa il giro ma era inevitabile. Cia
|
chrisy
Member # 1546
|
posted 28. Febbraio 2003 00:07
Penso che il giro fosse inevitabile... E' tutto chiaro, comunque ho una Terratec ewx 24/96, e come dici tu ha una sola entrata ed una sola uscita.grazie.
|
|