Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Il Resto   » La Stanza di Cubase.it   » lavorare in uno studio di registrazione (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: lavorare in uno studio di registrazione
re_solo
Member
Member # 1987

 - posted 12. Marzo 2003 17:26      Profile for re_solo   Email re_solo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mi piacerebbe un casino!
secondo voi da dove dovrei cominciare?? sono un programmatore, quindi l'idea di smanettare sul computer non mi spaventa x niente. anzi!
ma... c'è da fare qualche corso?
mi spiego meglio. x trovare lavoro come programmatore, anche se non ho frequentato corsi specifici, posso propormi in qualche societa' nella quale poi posso "crescere" dal punto di vista tecnico... x il mondo delle produzioni discografiche invece come funziona?? perdonatemi se sono "deleterio" ma x il momento -purtroppo- questa x me è "solo" una passione.
grazie a tutti

Messaggi: 455 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
Jo Pocket Rocket
Junior Member
Member # 2053

 - posted 12. Marzo 2003 17:51      Profile for Jo Pocket Rocket   Email Jo Pocket Rocket         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Se non mi sbaglio la SAE organizza corsi che danno un diploma...

Messaggi: 37 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
baldol-18
Member
Member # 1491

 - posted 12. Marzo 2003 18:09      Profile for baldol-18   Email baldol-18         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
1- Cerca sull'elenco uno studio che ti soddisfa come localita'.
2- Contattali e di loro le tue qualifiche e la tua intenzione di imparare per lavorare con loro.
3- Chiedi che loro cosa e' necessario che tu faccia per aiutarli
4- Fai tutto quello che ti dicono, da ilavori da gavetta al portare il caffe' al pulire il tavolo dopo che si sono fatti una riga ...(senza usare il tuo naso!)etc. etc. l'importante e' essere li' quando registrano e guadagnare la fiducia.

Potrei aggiungere che se lo fai gratis e ti sai presentare non ti dovrebbero dire di no, ma ci sono abbastanza studi in giro per ripetere l'operazione finche' uno non ti accetta.
Perche'?
L'esperienza diretta e' la migliore.
Io ho fatto cosi' e poi di colpo mi sono trovato a suonare la chitarra in turni con Tullio Depiscopo ... e via dicendo. (1977)
Ci sono esempi di musicisti di altissima fama che hanno seguito questa routine passo per passo fino a saperne abbastanza da poter camparci sopra. E' un avventura e un investimento!
In bocca al Lupo
BBB


Messaggi: 1292 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
re_solo
Member
Member # 1987

 - posted 12. Marzo 2003 18:21      Profile for re_solo   Email re_solo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie mille!!!!
Messaggi: 455 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
marcix
Member
Member # 836

 - posted 12. Marzo 2003 18:46      Profile for marcix   Email marcix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Dato che il topic m' interessa asai, chiederi ai più esperti qualche altra "dritta", vs esperienze, (s)consigli ecc...
graz

Marcix


Messaggi: 1153 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
baldol-18
Member
Member # 1491

 - posted 12. Marzo 2003 20:29      Profile for baldol-18   Email baldol-18         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
La prima dritta e' di non chiamare gli stessi studi!
BBB

Messaggi: 1292 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 13. Marzo 2003 03:27      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
baldol ha detto tutto... volendo puoi' cominciare, mentre aspetti, a spippolare su cubase ... visto che un compressore e' un compressore sia nel software che nell'hardware

e poi fai uno studietto tu.. registra te stesso, gli amici ecc.


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
re_solo
Member
Member # 1987

 - posted 13. Marzo 2003 11:17      Profile for re_solo   Email re_solo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ma infatti gia' sto iniziando!!
devo fare il demo del mio gruppo, x questo vi rompo cosi tanto' le pa11e!
stiamo solo aspettando di procurarci una drum machine, poi si inizia!
...chissa', magari un giorno potrete dire: "ma pensa te!! mi sembra ieri ke ci rompeva le palle a chiedere pareri sui pezzi che registrava..."
penso ke la "traccia pilota", quella su cui smanettare prima di iniziare a registrare "il cd vero" sara' una a scelta tra questi:
- hold the line
- every breath you take
- little wing

cmq... sarete tra i primi a saperlo


Messaggi: 455 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
marcix
Member
Member # 836

 - posted 13. Marzo 2003 12:44      Profile for marcix   Email marcix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie...
Ah Baldolo, nn è che avresti bisogno di un volenteroso che ti faccia trovare una buona tazza di caffè fumante al mattino sul tavolo del tuo studio?

(Yaso, il caffè lo porterei anche a te, ma haimè, sei troppo distante...certo, se mi rimborsi le spese del viaggio ti lucido anche le scarpe... )

Marcix


Messaggi: 1153 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
baldol-18
Member
Member # 1491

 - posted 13. Marzo 2003 21:39      Profile for baldol-18   Email baldol-18         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ok sei il benvenuto!
Magari ti fai anche un bagno in piscina tra una song e l'altra

BBB

Messaggi: 1292 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
GIACOMO
Member
Member # 3320

 - posted 13. Marzo 2003 21:51      Profile for GIACOMO   Email GIACOMO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Jo Pocket Rocket:
Se non mi sbaglio la SAE organizza corsi che danno un diploma...


Si certo, con 14.000.000 di vecche lire. :-(


Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
Simone
Member
Member # 1329

 - posted 13. Marzo 2003 22:15      Profile for Simone   Email Simone         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by GIACOMO:

Si certo, con 14.000.000 di vecche lire. :-(

La cultura ha un prezzo.....



Messaggi: 1674 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
baldol-18
Member
Member # 1491

 - posted 13. Marzo 2003 23:14      Profile for baldol-18   Email baldol-18         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Simone:


Definizione di cultura:come spillare un po di pilla alla gente facendogli studiare a memoria testi vecchi come il cucco e senza dargli un aggiornato metodo di lavoro applicabile alla routine quotidiana ...
Questa e' la cultura nelle scuole!
I trucchi delle sale di registrazione o di ogni altro ambiente di lavoro, non ci arrivano mai in tempo nelle scuole.
Io me ne so fatta di cultura a squola ma poi quando c'hai da lavora' se non ti svegli so' caxxi
BBB



Messaggi: 1292 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
eriksativa
Member
Member # 1344

 - posted 13. Marzo 2003 23:50      Profile for eriksativa   Email eriksativa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 

ehm, baldol, una generalizzazione un po' greve, non ti pare?

Messaggi: 1306 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
Simone
Member
Member # 1329

 - posted 14. Marzo 2003 00:01      Profile for Simone   Email Simone         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by baldol-18:
[QUOTE]Originally posted by Simone:
[b]


Definizione di cultura:come spillare un po di pilla alla gente facendogli studiare a memoria testi vecchi come il cucco e senza dargli un aggiornato metodo di lavoro applicabile alla routine quotidiana ...
Questa e' la cultura nelle scuole!
I trucchi delle sale di registrazione o di ogni altro ambiente di lavoro, non ci arrivano mai in tempo nelle scuole.
Io me ne so fatta di cultura a squola ma poi quando c'hai da lavora' se non ti svegli so' caxxi
BBB

[/B]

Comunque sul prezzo sono daccordo....

ma tutto questo esiste per problemi al sistema scolastico Italiano (ed europeo)...

Ma in America esistono università di fonico ???

ciao
Simone[/QUOTE]


Messaggi: 1674 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.