quote:
Originally posted by yasodanandana:
la mia esperienza e' questa:se ricantate la canzone con tutte le sue componenti senza cambiare melodia o testo, non si chiede niente a nessuno... naturalmente sui dischi sara' indicato l'autore
- allora: considera, per esempio che il brano abbia batteria basso chitarra tastiere e voce, tutte ovviamente diverse l'una dall'altra.
Con "ricantate la canzone con tutte le sue componenti senza cambiare melodia o testo" intendi dire mantenendole perfettamente uguali all'originale? mi spiego: la parte ipotetica di chitarra può essere eseguita da un sinth? non ha importanza lo strumento con cui viene eseguita, giusto? basta non modificare gli accordi originali. idem per le altre parti... no?...
se si cambia qualcosa si deve contattare l'editore e chiedere un'autorizzazione
- con "se si cambia qualcosa" intendi modificare gli accordi o le note oppure la semplie omissione di alcune parti o l'aggiunta di parti ex novo?
la quota siae paga l'autore,
- cioè quello che verso io alla siae va a pagare prince? e in che momento verso? e quanto?
se tu autore non sei non otterrai pagamenti o quote dal fatto che venga eseguita la canzone di un altro
- ok
nel rapporto con una casa discografica si discutono le percentuali sulle vendite del disco, le cosiddette "royalities", non c'entrano niente con la siae e sono generalmente molto piu' ingenti dei guadagni ottenibili con la siae
- ok
le percentuali di royalities dipendono dal contratto stipulato con la casa discografica, anche se i casi sono piuttosto tipici, trattasi comunque di contratti liberi tra privati
- ok
naturalmente se nel cd ci sara' una pernacchia fatta e depositata da te, riscuoterai i diritti anche se tutti avranno comperato il disco solo per prince
- tu non mi conosci, ma sappi che se in un cd c'è prince e una mia pernacchia.... beh... la hit è la pernacchia...
grazie ancora e scusa per le tante domande, ma alla siae di venezia non hanno fatto chiarezza, a roma neanche rispondono...