This is topic Fare una compilation in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=002061
Posted by Sberla (Member # 1438) on 19. Aprile 2003, 11:22:
Raga vorrei fare una compilation mixata e x farlo devo usare i miei fantastici cd player...
quindi vorrei sapere
1)Come collegarli (entrambi) al pici
2)come registrare sul pici il suono che viene da questi
3)quanto spazio occorre x fare circa 1 ora di musica...mi potete aiutare??
CiauZ
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 19. Aprile 2003, 13:24:
unminutodiecimega
Posted by Marchetto83 (Member # 2193) on 19. Aprile 2003, 13:33:
1 min 10 mega e 500 circa a 16 bit e 44.100 Hz ... se vuoi più precisione e poi avviamente tornare a 16/44.1 per masterizzare allora occupa di più, ma non avrebbe senso registrare con più risoluzione se il suono di partenza è un cd e non un suono "reale" di uno strumento...yaso sii più preciso insomma!!! 
PS: per collegarli entrambi al pc hai bisogno di una scheda con almeno 2 ingressi stereo (o 4 mono da usare come 2 stereo)
per registrare ... mah... puoi registrare "in diretta" il missaggio in un'unica traccia, oppure crei 2 tracce stereo ... ognuna registra un lettore in modo che all'occorrenza puoi perfezionare la zona di missaggio tra un brano e l'altro con la matitina in cubase (sempre se usi cubase)
... altrimenti penso vada bene qualsiasi software per editing audio
cià
Posted by Sberla (Member # 1438) on 19. Aprile 2003, 15:25:
e nn faccio prima fare uscire dal mixer (dove sono collegate le piastre) il tutto??
nn ho capito il fatto di 10 mb x 1 minuto??
cioè...60 minuti verrebbe 600 mb??
io gli vorrei a qualità 192...ke nn so in wave come sarebbe...
e poi posso registrare il suono dal sound forge semplicmente spingendo su rec??
CiauZ
Posted by varvez (Member # 821) on 19. Aprile 2003, 15:33:
allora
1 ti serve ovviamente un dj mixer
2 dall'out del mixer>>>>>>>cori cori fino ad entrare nell'in della scheda audio da te posseduta
3 lo spazio te lo dissero e ricorda che il file finale diventa bello tosto da gestire o editare
Posted by Marchetto83 (Member # 2193) on 19. Aprile 2003, 15:53:
non avevi parlato di mixer prima... cmq ok, esci dal mixer ed entri nella scheda audio... ripeto che secondo me non ha senso 192 e nemmeno 96 se il file di origine è 44.1 e 16 bit ... se proprio vuoi registra a 24/48 ma poi per mettere il tutto in cd comunque devi tornare sui 16/44.1 ... per lo spazio più o meno ... 1 ora = 600 MB si
(traccia stereo a 16/44.1)
Posted by djfiorino (Member # 2148) on 19. Aprile 2003, 18:35:
Io ho fatto molti cd mixati con i technics e mi sono venuti sempre belli.Collego soltando un bel cavo schermato rca rca dal mixer alla scheda audio e poi registro con wavelab.Appena sbaglio passaggio tiro indietro il disco e lo ripeto.Poi quando finisco levo le parti superflue (gli errori) e taglio ogni canzone.Poi passo dal cubase e uso il waves restoration per una pulitina e infine dal t-rack per pompare al massimo il suono con compressore-limiter e equilizzatore.Infine masterizzo tutto e se voglio tenere le tracce sul computer usando poco spazio li trasformo da wave 44100 16bit a mp3...Capito tutto?Almeno a me riescono cd molto migliori anche come suono di quelli venduti...
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 20. Aprile 2003, 01:59:
dueminutiventimega
Posted by eriksativa (Member # 1344) on 21. Aprile 2003, 14:22:
oppure:
a) lo fai in pro tools o simile; carichi i brani e poi vai di taglia incolla stretcha ecc. (se usi i cd, e' un attimo, ovviamente; se usi piatti, questo presuppone che tu colleghi comunque i piatti, o il mixer al computer come spiegano bene altri qui). puo' sembrare "meno umano" farlo in pro tools, ma se tu sai che sai farlo anche live che te ne frega, anzi ti puoi anche sbizzarrire a fare cose che a mano coi piatti o cd player non fai, e magari ti da' qualche suggerimento nuovo su cosa fare quando lo fai "a mano"
b) se hai un minidisc, registri tutto da mixer a minidisc e poi porti dentro in digitale. questo evita p.es. che il computer crashi mentre stai andando (yaso menziona giustamente che si tratta di un file bello pesante), o dropout vari ecc. (che puoi sempre mettere a posto a mano, ovviamente, pero' e' una rottura immagino)
Posted by eriksativa (Member # 1344) on 21. Aprile 2003, 14:24:
dimenticavose sei uno che scratcha e scegli a), gli scratch li metti giu' live dopo aver messo il tutto (e' un approccio un po' piu' analitico)