Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Il Resto   » La Stanza di Cubase.it   » studio dj spiller (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: studio dj spiller
allo
Member
Member # 185

 - posted 19. Aprile 2003 11:38      Profile for allo   Email allo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 

Ragazzi, in una importante rivista di design, arredamento e architettura c'è un servizio sullo studio del dj Spiller. Lasciando da parte critiche e commenti sul genere che produce (chi ghe piaz e chi no), tal personaggio lavora in Palazzo Gradenico a Venezia, (palazzo di famiglia) tra affreschi , arazzi e mobili d'epoca. Nelle foto , oltre ai mila dischi (tra i quali sta in bella vista anche un mac colour classic) non ho potuto fare a meno di notare: Roland tb 303, Roland tr 909, minimoog!, un sl 1200 e sl 1210 (anche io ne ho uno grigio e uno nero), mixer yamaha (non so se 01, 01 v o come cacchio, tanto non mi piaccicchiano ), expanders vari, vecchio g4 (ehehehehhe), quattro casse monitor. Che dire???
beato lui!

Messaggi: 417 | Data Registrazione: Nov 2001  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 19. Aprile 2003 13:09      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
... che e' uno "studietto" messo in un posto bellissimo...

(io ce l'ho col piramidale!!!! )


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
lucapashmina
Junior Member
Member # 1224

 - posted 19. Aprile 2003 15:09      Profile for lucapashmina   Email lucapashmina         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
puoi dirmi qual'e' la rivista di design che me la compro?
grazie!

Messaggi: 103 | Data Registrazione: Lug 2002  |  IP: Logged
varvez
Member
Member # 821

 - posted 19. Aprile 2003 15:35      Profile for varvez   Email varvez         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
affreschi ed arazzi
allo hai visto che sei a 303 post?
ehehehehhehe

Messaggi: 2812 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
Likwid
Member
Member # 1704

 - posted 19. Aprile 2003 15:38      Profile for Likwid   Email Likwid         Edit/Delete Post   Reply With Quote 

Roland tb303 Allo special-edition
(only 4 cubasers!)


Messaggi: 2313 | Data Registrazione: Dic 2002  |  IP: Logged
Cybermc
Junior Member
Member # 2237

 - posted 27. Aprile 2003 15:55      Profile for Cybermc   Email Cybermc         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
non serve tutto ciò per fare buona house... basta molto meno!!!!
anche se io ho gran bello studietto... ke dserve al 90% per farti il bello con i colleghi...
per esempio:
il mixer digitale... non commento
(io ne ho uno e nn lo uso xkè i migliori sono gli analogici!!!)

Messaggi: 120 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
geno
Member
Member # 837

 - posted 28. Aprile 2003 19:38      Profile for geno   Email geno         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
si in effetti in questo forum c'è un po il mito di tutto quello che è costoso, inaccessibile...o semplicemente di quello che non si ha.
Mi ha colpito una frase detta da yaso tempo fa...perchè è solo vero: la frase era piu' o meno così...."meglio cercare di fare bene le cose con quello che si ha, che non perdere nel tempo alla ricerca di qualcosa che non esiste"... nel senso che è inutile cercare il synth perfetto o l'effetto che tanto si voleva realizzare scaricando giornalmente tutti quelli che escono e rimanendo periodicamente delusi.....
Va bene smanettare...ma, un giusto compromesso ci vuole. Io direi 70% sperimentare 30% smanettare.....poi purtroppo ci si fa prendere e il 30% sale


Messaggi: 1478 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 29. Aprile 2003 01:43      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
"meglio cercare di fare bene le cose con quello che si ha, che non perdere nel tempo alla ricerca di qualcosa che non esiste"


..... certo una bella frase del cavolo.... come dire "meglio mangiare una pizza margherita che buttarsi dal terzo piano"...

mi scuso con gli archeologi che tra 87400 anni troveranno questo messaggio in qualche harddisk 12 metri sotto terra


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
geno
Member
Member # 837

 - posted 29. Aprile 2003 11:49      Profile for geno   Email geno         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mi son spiegato male.....il senso era:
vedi di FINIRE qualcosa con quello che hai, piuttoto che iniziare 100cose e non finirle

Messaggi: 1478 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 30. Aprile 2003 00:36      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
..... non mi assolve......
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
MasterTracks
Member
Member # 697

 - posted 30. Aprile 2003 15:25      Profile for MasterTracks   Email MasterTracks         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
il mixer digitale... non commento
(io ne ho uno e nn lo uso xkè i migliori sono gli analogici!!!)


scusami ma devo per forza ribbattere a questa frase..........

dipende !!!!!!

da che analogico e da che digitale....

dire che gli analogici sono meglio dei digitale Ž un pochetto troppo generico...

uno 02R non Ž peggio di un Mackie analogico da 3 milioni !!!!

cosi come un AMEK GALILEO Ž meglio di uno 02 R

voglio dire ; cerchiamo di non generalizzare....

personalmente lavoro con Yamaha 02 R / 03D e sono , sopratutto lo 02R....ottimi mixer digitali....


per apprezzare l'ANALOGICO ....si parla soprattutto per un utilizzo vero da mixer....e non semplicemente per smistare i segnali che poi saranno MISSATI SU DAW.....con CUBASE SX.....

per per dire che un banco ANALOGICO sia migliore per il MIX dobbiamo salire di prezzo.......e per salire intendo........cifre grosse..

dai ...50,000/ 100,000 euro in su ....allora l'analogico diventa interessante !

Questo per pura esperienza personale...

Ciaooo

Stefano by MasterTracks


Messaggi: 727 | Data Registrazione: Gen 2002  |  IP: Logged
Cybermc
Junior Member
Member # 2237

 - posted 01. Maggio 2003 10:15      Profile for Cybermc   Email Cybermc         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io uso un semplice spiritfolio... ed è migliore dello 02r!
Messaggi: 120 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
MasterTracks
Member
Member # 697

 - posted 01. Maggio 2003 11:19      Profile for MasterTracks   Email MasterTracks         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
scusami su quale basi affermi questo ?


Messaggi: 727 | Data Registrazione: Gen 2002  |  IP: Logged
cicomateco
Member
Member # 233

 - posted 01. Maggio 2003 21:43      Profile for cicomateco   Email cicomateco         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Perchè c'e l'ha lui....8-).
Messaggi: 649 | Data Registrazione: Feb 2001  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 02. Maggio 2003 02:20      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ha ragione cyber
(anche per mio zio di perugia)

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.