Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Il Resto » La Stanza di Cubase.it » Volume monitors nel mastering ... » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
baldol-18
Member # 1491
 - posted 22. Maggio 2003 22:07
A quale volume fate il mastering?
BBB

 
adcmc
Member # 1527
 - posted 22. Maggio 2003 22:28
quote:
Originally posted by baldol-18:
A quale volume fate il mastering?
BBB


nn troppo alto altrimenti diventi sordo
e nn ci senti più... e nn puoi manco finire il mastering
 

tecknologico
Member # 2218
 - posted 22. Maggio 2003 22:38
a palla!
 
FVR
Member # 1417
 - posted 22. Maggio 2003 23:02
I faccio così, con diversi tipi di ascolto:

Monitor a volume medio

Casse del computer

Monitor a volume molto basso

Casse dello stereo a vol un po' più alto

Ritorno ai monitor a vol medio

---------------------
così io mi trovo bene
 

gio
Member # 829
 - posted 22. Maggio 2003 23:10
comeee???
non ho capito
puoi chiedere piu' forte???
 
fus|onman
Member # 1327
 - posted 22. Maggio 2003 23:26
auhuhauhauh gio si sente dal tuo remastering!! (anche madcomp!)
 
gio
Member # 829
 - posted 22. Maggio 2003 23:31
come?
re cosa?
mad cosa?
 
fus|onman
Member # 1327
 - posted 22. Maggio 2003 23:52
SIII SEEEENTEEEE DAAAALLLLL REEEEEMAAAASTERIIIIING CHE NOOON CIII SEEENTII UUUUNAAA MIIIIIIIINCHIA!
 
gio
Member # 829
 - posted 22. Maggio 2003 23:54
non e' importante!
 
gio
Member # 829
 - posted 22. Maggio 2003 23:55
oh, poi: 'zzo ti gridi?

 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 23. Maggio 2003 02:47
moderato (piu alto comunque di quando si mixa) con puntate altissime per divertirsi e bassissime per controllare per esempio il livello della voce...

meno cambi di monitor

moooolto .... meno tempo e meno mal di testa o preoccupazioni... i giochi sono gia' fatti in mixaggio
 

lupino
Member # 1368
 - posted 23. Maggio 2003 02:58
il mio monitor non gestisce l'audio

solo le immagini
 

baldol-18
Member # 1491
 - posted 23. Maggio 2003 16:40
Lupino!
Ok allora medio alto o medio basso...
io: a manetta per i primi 10 minuti, poi abbasso per lavoce, poi a manetta per altri 10 minuti.
Tutto con i monitor Yamaha ... le altre grasse non le ho ancora ...
BBB
 
MadComp
Member # 2126
 - posted 23. Maggio 2003 16:57
A parte gli scherzi ... io a volumi diversi ... per non farmi fregare dalle curve di Fletcher-Munson.
Anche se è vero che l'istinto mi porterebbe a masterizzare con l'ascolto a manetta ...
 
varvez
Member # 821
 - posted 23. Maggio 2003 17:28
gran figa la fletcher-munson
ma cosa centra col mastering?
 
gio
Member # 829
 - posted 23. Maggio 2003 17:30
la foto, in studio...
non ricordi varvez?
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 24. Maggio 2003 02:23
c'e' gente che l'ha presa e ci ha quasi lasciato le penne
 
eriksativa
Member # 1344
 - posted 24. Maggio 2003 10:54

io metto tutto in mute a guardo le lucine e i diagrammi delle onde. quando acquistano un significato indipendente da tutto il resto, allora va bene. a quel punto faccio degli screenshot, trasformo i file grafici in wav o aiff... e voila', il master e' fatto.

 
Likwid
Member # 1704
 - posted 24. Maggio 2003 11:36

il volume durante il mastering .. alticcio
ma anche durante il mix
infatti tendo a non alzare ulteriormente
proprio per sentire la botta di loud durante il mastering
piano piano sto prendendo anch'io confidenza con lo spettro del suono
mi rimase impressa una frase di MadComp:
"se ci fosse qualcosa capace di darmi anche un impressione olfattiva o tattile, di come sta venendo Mix/Master li utilizzerei."
a quando gli odori .. o le waves touch sensitive?
 

PeterPa
Member # 2257
 - posted 24. Maggio 2003 12:24
non c'ho ancora capito un granchè.
attualmente sto seguendo lo Yasodyne style
mix a basso volume
master a volume normale ( o diciamo alto compatibilmente con la tua soglia fisiologica della rottura di ....)
 
kernel panic
Member # 1851
 - posted 25. Maggio 2003 05:04
quote:
Originally posted by eriksativa:

io metto tutto in mute a guardo le lucine e i diagrammi delle onde. quando acquistano un significato indipendente da tutto il resto, allora va bene. a quel punto faccio degli screenshot, trasformo i file grafici in wav o aiff... e voila', il master e' fatto.

Non ho capito!!!
fai sul serio cosi o è uno scerzo!!!

spiegati meglio!!!

 

eriksativa
Member # 1344
 - posted 25. Maggio 2003 12:11

no no guarda che funziona veramente!
l'ho imparato da madcomp...
a parte gli screenshot, forse: quel passaggio, decisamente cruciale, non tutti lo vogliono fare (madcomp incluso), perche' dicono che snatura un po' l'integrita' della registrazione originale... io invece trovo che gli da' proprio quel tocco in piu', rende il tutto piu' organico

l'ho provato anche su un paio di brani dei govinda ed e' fenomenale
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 25. Maggio 2003 12:15
certo... hanno un suono cosi' bello che gli puoi fare tutto!

 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.