Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Il Resto   » La Stanza di Cubase.it   » Sound canvas...come fare??

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Sound canvas...come fare??
lucapashmina
Junior Member
Member # 1224

 - posted 20. Giugno 2003 16:56      Profile for lucapashmina   Email lucapashmina         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Una cantante(?????)mi ha portato una scatola nera con scritto sound canvas con un floppy con diverse canzoni...l'aggeggio sembra un lettore di midi files..in effetti il floppy contiene midi files..ora volendo esportare in audio con il pc i files midi e facendoli suonare con media player e registrandoli con wave lab otterro' gli stessi suoni che lei sente uscire da soundcanvas?(non posso portare direttamente l'audio di sto mannaggia di scatolo poiche' si e' danneggiato e suona a volume bassissimo)Aiuto!qual'e' la soluzione migliore??
grazie

Messaggi: 103 | Data Registrazione: Lug 2002  |  IP: Logged
Chengo
Member
Member # 33

 - posted 20. Giugno 2003 17:13      Profile for Chengo   Email Chengo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
...i suoni di questi pezzi dovrebbero seguire la mappatura standard degli strumenti (General) MIDI.
Percio' basta assegnare le tracce midi ad un VSTi tipo Virtual Sound Canvas o Hyper Canvas..se usi Cubase.
IL VSC esiste anche standalone e ha piu' o meno gli stessi suoni di quella squaliida scatoletta...se non migliori
Alle brutte fai suonare il file ad una soundblaster (puoi caricare anche una wavetable migliore di quella di default importando un Banco in formato SF2 scaricato da internet e con la possibilita' di avere una qualita' maggiore nelle singole patches degli strumenti).
Spero ti sia stato di aiuto.
PeAcE!

Messaggi: 2030 | Data Registrazione: Ago 2001  |  IP: Logged
lucapashmina
Junior Member
Member # 1224

 - posted 20. Giugno 2003 17:29      Profile for lucapashmina   Email lucapashmina         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Speri???
Preciso esauriente...grande!
Grazie...piuttosto che comprare vsc mi scarichero' un banco di soundfonzi!
yeah
Grazie Angora!

Messaggi: 103 | Data Registrazione: Lug 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 20. Giugno 2003 18:13      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
citazione: "VSC esiste anche standalone e ha piu' o meno gli stessi suoni di quella squaliida scatoletta...se non migliori"

dipende da che modello di sound canvas e' e da che VSC si ha

per esempio mi sembra che gli ultimi VSC non vedano ancora il GM2 ( per esempio le famose basi strafamose di una ditta di basi strafamosa che i basisti nominano tipo san gennaro)

io proverei ad attaccare un paio di jack e controllare se per caso il canvas non riproduca meglio di VSC....... non si sa mai


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Chengo
Member
Member # 33

 - posted 20. Giugno 2003 18:58      Profile for Chengo   Email Chengo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Certo yasissimo! ..sono daccordo.. io son partito dal presupposto che la "scatoletta fosse un aggeggio tipo questo: http://www.ausmidi.com/images/genius.gif

Per quanto riguarda i banchi GM in formato SF2, uno dei migliori è Fluid 3 - 145 MB General Midi soundfont by Frank Wen


Messaggi: 2030 | Data Registrazione: Ago 2001  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 20. Giugno 2003 19:04      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ho capito... anche io avevo sospettato una cosa simile poi ho riletto che ha portato apparecchio e floppy senza che fosse necessariamente lui a leggere il floppy di cui sopra

in ogni caso consiglierei di sentire insieme al cliente anche il canvas hardware anche per pararsi il fondoschiena... che lui (sicuramente a digiunissimo di plugin e synth virtuali), non gli venga in mente che la canzone e' venuta male per colpa del computer e non per la sua intonazione un po' da teatro "NO" giapponese


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
lupino
Member
Member # 1368

 - posted 21. Giugno 2003 02:07      Profile for lupino   Email lupino         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ma il teatro NO e' giapponese ??

io ricordavo che fosse cinese.....

sbaglio ?


Messaggi: 4907 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 21. Giugno 2003 02:17      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ho cosi' tanti dubbi nella vita che se me lo dici con decisione,,, mi convinci che e' abruzzese
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
lupino
Member
Member # 1368

 - posted 21. Giugno 2003 02:37      Profile for lupino   Email lupino         Edit/Delete Post   Reply With Quote 

non posso dirtelo con decisione perche' sono in dubbio

e non mi andava di mettermi a fare una ricerca su internet

cosi' speravo che qualcuno qui potesse risolvere l'arcano ...

ma mi sa che andro' a trovare il mio amico gennaro google


Messaggi: 4907 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
lupino
Member
Member # 1368

 - posted 21. Giugno 2003 02:40      Profile for lupino   Email lupino         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
gennaro mi ha detto che e' giapponese

ma adesso tu mi hai messo il dubbio che sia veramente abruzzese !!


Messaggi: 4907 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
Jacomando
Junior Member
Member # 2464

 - posted 21. Giugno 2003 13:28      Profile for Jacomando   Email Jacomando         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Per me è migliore Lo Yamaha sxg100,
Messaggi: 93 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
Jacomando
Junior Member
Member # 2464

 - posted 21. Giugno 2003 13:31      Profile for Jacomando   Email Jacomando         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Per me è molto meglio il Synth Soft Yamaha Syxg50 o100!!!!
Messaggi: 93 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 21. Giugno 2003 13:57      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
puo' darsi benissimo... la cosa migliore pero' e' che faccia sentire sia la resa soft che quella hardware al cliente, cosi' evita ... casini
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 21. Giugno 2003 15:07      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Tra quelli che ho sentito, il migliore è Hyper Canvas. Anche l'SXG100 non è male.

Il problema principale però, è che le basi di solito vengono testate con l'SC55 della Roland, per farle suonare bene un po' su tutti gli altri. (Una cosa tipo NS10 per il mix finale)

Il problema è che non sempre queste basi funzionano a dovere su altri expanders/tastiere.

Quindi il problema potrebbe essere che il cliente, abituato ai suoni roland, non si trovi più la sonorità solita al suo orecchio.

E poi diciamocelo, i synth hardware hanno più dinamica di quelli sotware.

Quindi è meglio vedere se si trova un SC55 o altro Roland e se non si trova si va sul resto.

In ordine per me:
Hyper canvas - Sxg100 - Virtual sound canvas.

Red


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
gianni
Member
Member # 337

 - posted 21. Giugno 2003 19:40      Profile for gianni   Email gianni         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
...anch'io preferisco (di poco) i suoni in GM delle yamaha sxg....ma è verissimo che i midifile li testano sui canvas roland.....e molto spesso bisogna "sistemare" qualche volume per far rendere queste basi su strumenti Yamaha o Korg...(Solton si salva perchè monta gli stessi componenti della Roland)
Messaggi: 1633 | Data Registrazione: Ott 2001  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.