Autore
|
Topic: Fare l'avvocato
|
love
Member
Member # 2463
|
posted 14. Luglio 2003 10:42
Ciao. Il mio sogno nel cassetto è sempre stato quello di fare l'avvocato. Purtroppo, per motivi famigliari non ho potuto frequentare l'università a suo tempo. Adesso ne ho 25, sono sposato ed ho un lavoro di impiegato fisso. Ma non mi basta più. Secondo voi, sono troppo avanti per intraprendere questa strada? è meglio che mi concentri esclusivamente sul mio lavoro e sui miei affetti?
Messaggi: 488 | Data Registrazione: Giu 2003
| IP: Logged
|
|
PeterPa
Member
Member # 2257
|
posted 14. Luglio 2003 10:54
qualcuno tempo fa' disse ...."non è mai troppo tardi" se poi ti vorrai occupare della tutela del diritto della proprietà intellettuale (diritto d'autore), credo che faresti felice tutti i musicisti, professionisti e no.
Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
midinight
Junior Member
Member # 2505
|
posted 14. Luglio 2003 10:59
non è assolutamente troppo tardi! di sicuro conciliare famiglia-studio-lavoro non è facile... ci saranno momenti intensi e difficili... il mio consiglio è che prima di intraprendere questa strada devi sapere di poter contare sulla comprensione di chi ti sta vicino...
Messaggi: 103 | Data Registrazione: Giu 2003
| IP: Logged
|
|
love
Member
Member # 2463
|
posted 14. Luglio 2003 11:10
e come sbocco nel mondo lavorativo?
Messaggi: 488 | Data Registrazione: Giu 2003
| IP: Logged
|
|
profano
Member
Member # 983
|
posted 14. Luglio 2003 11:12
strano, il sogno nel cassetto della maggior parte dei frequentatori di questo forum è di riuscire a campare con la musica....
Messaggi: 1809 | Data Registrazione: Apr 2002
| IP: Logged
|
|
eriksativa
Member
Member # 1344
|
posted 14. Luglio 2003 11:59
ma poi fara' il nostro avvocato, no? contratti, esclusive, liberatorie, ecc., c'avresti un bel po' da lavorare con i membri di sto forum
Messaggi: 1306 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|
|
|
Agostino
Member
Member # 848
|
posted 14. Luglio 2003 12:47
Carissimo Love, prendersi la responsabilità di darti un consiglio lascia il tempo che trova. Comunque ti spiego una cosa: io ho 38 anni, a parte la passione per la musica che mi ha regalato qualche spicciolo in passato, sono arrivato a due anni di ingegneria e ho dovuto mollare per l'azienda di famiglia. Quest'ultima per delle scelte errate non dipese da me è andata a farsi friggere. Sono rimasto con il sogno nel cassetto della laurea in ingegneria, sono rimasto senza azienda di famiglia e mi è toccato riprendere da capo come un ventenne al primo lavoro con l'aggravante però di avere moglie e due figli. Con la mia esperienza cosa vuoi che ti consigli ? Segui la tua coscienza, studia finchè sei in tempo e non perdere tempo, se segui la professione libera fai attenzione alle tasse (a conti fatti praticamente lo stato è il tuo socio al 53% circa) fai attenzione a non sciupare il guadagnato e ti auguro tanta tanta fortuna.
Messaggi: 1547 | Data Registrazione: Mar 2002
| IP: Logged
|
|
lupino
Member
Member # 1368
|
posted 14. Luglio 2003 13:23
ogni situazione e' diversa dalle altre io posso solo riportarti la mia ho cominciato a studiare a 23 anni suonati prima ho fatto tanti lavori .... l'ultimo nel campo edilizio come operaio ma da quando ho cominciato a studiare "seriamente" mi e' stato impossibile lavorare (tranne qualche cosetta durante i mesi estivi) questo per dire che (almeno per me) le due cose sono esclusive non sono in grado di studiare e lavorare allo stesso tempo (ma c'e' chi ci riesce) se hai la possibilita' di studiare senza lavorare non ci dovrebbero essere problemi ma se devi anche lavorare mentre studi e' fondamentale capire a priori se sei in grado di conciliare le due cose
Messaggi: 4907 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|
guido
Junior Member
Member # 1647
|
posted 14. Luglio 2003 13:38
Vendi l'anima a satana  (scusate ma ieri sera mi sono visto "l'avvocato del diavolo" in tv )
Messaggi: 153 | Data Registrazione: Dic 2002
| IP: Logged
|
|
|
|
|
simon
Member
Member # 1237
|
posted 14. Luglio 2003 14:39
Beh, se vuoi studiare veramente e vuoi farlo bene......sì, è impegnativo. Poi, se ti va bene laurearti nell'arco di 10-15 anni, allora la cosa cambia, ma non credo sia quello che vuoi tu....
Messaggi: 2741 | Data Registrazione: Lug 2002
| IP: Logged
|
|