Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Il Resto » La Stanza di Cubase.it » Quanto ci mette... » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
sonoesaurito
Member # 2620
 - posted 23. Luglio 2003 10:33
Cercherò di essere breve.
Circa 7/8 anni fa usavo Cubase 1.0 con un 286 e poi la svolta con un Pentium I.
Per vari motivi ho lasciato tutto e da qualche mese ho rimesso mano sul midi. Uso CubasisVST 5.1 collegato tramite MIDI ad una Roland XP50. Il problema è questo: quanto pigio un tasto ho una risposta dopo circa 1 o 2 secondi e quando affilo due semiminime anche a 120bps qualcuna si perde. Uso un PC Pentium III 800MH con scheda audio SB128, Sarà forse un po' poco? Potrebbe anche essere, ma ho letto su un altro post che ci sta gente che ha un'attrezzatura molto più scarsa della mia. Beh finisco atrimente mi linciate. Grazie in anticipo.
 
adcmc
Member # 1527
 - posted 23. Luglio 2003 10:43
intanto come nuovo arrivato la domanda è d'obbligo:

c'haidaccendere (©varvez)


poi veniamo al tuo problema...
sei incappato nell'annoso problema della latenza...

come prima cosa frei un tentativo scaricardo i driver asio2ks, ma sarebbe meglio fornirsi di una scheda fornita di asio driver proprietari, con 200 euri te la porti a casa..

cmq se sei convinto di continuare nell'avventura musicale e intendi usare più i soft synth che l'outboard (tastiere expander..) un bell' upgrade al sistema hardware farebbe al caso tuo...

se hai dubbi chiedi pure
 

sonoesaurito
Member # 2620
 - posted 23. Luglio 2003 10:56
Risp domanda d'obbligo: passa pure!

dammi le informazioni necessarie. Suono e studio da anni, purtroppo non riesco a formare un gruppo perchè la mia musica e le mie idee a quanto pare non interessano molto, forse perchè faccio solo stron..te, forse perchè abito in un posto ottuso, forse conosco la gente sbagliata o quella che conosco non vuole suonare o forse sto troppo avanti da anni!! Quindi ho deciso di fare tutto in casa, almeno posso realizzare quello che più mi piace anche se mi mancherà un requisito indispensabile (secondo me). Il confronto.
a presto.
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.