Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Il Resto » La Stanza di Cubase.it » UFFA LA RADIO CHE STRESS... » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Queer
Member # 2607
 - posted 24. Luglio 2003 18:46
Ciao... lo so... forse per qualcuno dirò una cosa sconcertante, ma io la radio non l'ascolto MAI!
La trovo noiosa... la strovo stupida e soprattutto PARLANO TROPPO!
Ho una bella autoradio in macchina e quelle RARA volte che mi son detto: "Va cha adesso provo ad ascoltare la radio", appena l'accendevo sentivo: "Bla bla bla e bla bla bla e bla bla bla!", cambiavo canale e ancora:"Bla bla bla e bla bla bla e bla bla bla...".
UNA COSA OSCENA!
We ma cosa c'hanno da dire di cosi' interessante???
(A parte RadioMaria che la si riceve sempre benissimo, da sotto il Gransasso che fino a Giove e oltre...)
CAGATE! dicono solo un mucchio di cose noiose... da Q.I. sottozero... (come se l'italiano medio fosse un povero ignorante burino che a stento a superato l'elemantari...)
Io non ne posso più!!!

M'hanno detto che alla sera, "di notte"... fanno della programmazione alternativa...
non ne so praticamente nulla... spero solo che parlino il minimo necessario e mandino brani interessanti. E a proposito, qualcuno mi sa dare qualche nome e qualche orario di sti programmi?

GLLLASSIE!

 

PeterPa
Member # 2257
 - posted 24. Luglio 2003 18:52
prova con rai 3
 
eriksativa
Member # 1344
 - posted 24. Luglio 2003 18:52

gio infierisci
 
simon
Member # 1237
 - posted 24. Luglio 2003 19:26
quote:
Originally posted by Queer:

We ma cosa c'hanno da dire di cosi' interessante???


Beh, dipende da chi e cosa ascolti.
Poi, di fondo, anche uscendo dal mondo delle radio, l'essere umano parla sempre troppo, è una sorta di difetto di fabbrica.
Comunque io la radio l'ascolto molto ma molto poco, quasi mai, soprattutto per sentire musica. Ma mi ricordo durante la NAIA, incarico ufficio automezi in fureria. Il Maresciallo Ordinario Marione teneva sempre la radio accessa dalle 7 di mattina alle 6 del pomeriggio, sintonizzata su Radio DJ e RDS. Sentivo un mare di schifezze, ma sotto NAIA pure la radio diventava bella
 
iuke
Member # 364
 - posted 24. Luglio 2003 19:29
In effetti l'unico motivo per abitare a Milano potrebbe essere che qui c'è Radio Popolare.

iuke
 

gio
Member # 829
 - posted 24. Luglio 2003 19:45
dai, non e' difficile, cambia canale!
 
cloz
Member # 1570
 - posted 24. Luglio 2003 20:12
quote:
Originally posted by iuke:
In effetti l'unico motivo per abitare a Milano potrebbe essere che qui c'è Radio Popolare.

iuke


Si se però stessero zitti pure loro ogni tanto...blablablabla tra un brano e l'altro alle volte mi verrebbe voglia di prenderli a pugni...(con affetto parlando...)" e fammi sentire sta canzone...non c'è mica bisogno che mi racconti la storia del suo autore dalla nascita fino ad oggi!!" comunque il network di radiopopolare copre quasi tutta la penisola...(almeno il centro-nord italia)
 

varvez
Member # 821
 - posted 24. Luglio 2003 20:32
guarda hai perfettaemente ragione...io l'unica trasmissione che riesco ad ascoltare è isis la domenica sera sulla rete tre svizzera...prorpio perchè si parla poco
http://www.rtsi.ch/prog/Rete3/welcome.cfm?scheda=1497050


 

gio
Member # 829
 - posted 24. Luglio 2003 20:38
gran fihata di trasmissione!!
 
daphne
Member # 1506
 - posted 24. Luglio 2003 21:03
confermo


isis alle 23.00 di domenica


anch'io nn ascolto radio,mi pare una nefandezza.

sentendo sta trasmissione nn cambierete idea sulla radio
ma almeno trovate un buon motivo per ascoltarla (solo in quell'ora)
 

iuke
Member # 364
 - posted 25. Luglio 2003 01:19
quote:
Originally posted by cloz:
Si se però stessero zitti pure loro ogni tanto...blablablabla tra un brano e l'altro alle volte mi verrebbe voglia di prenderli a pugni...(con affetto parlando...)" )

Ma quale radio Popolare ascolti?!?In genere durante pop line ( e anche le altre trasmissioni) non parlano mai,a stento presentano i brani.La figata di Radio pop è proprio quella ...avranno altri mille difetti ma i brani non vengono mai segati.

iuke


 

cloz
Member # 1570
 - posted 25. Luglio 2003 09:26
no scusa ma hai presente il tizio che conduce "la tana del diavolo" in questo momento mi sfugge il nome....io non mi riferisco al fatto che uno mi seghi o meno il brano (cosa che generalmente non avviene su radio pop) ma al loro parlare parlare parlare per introdurre un brano..stessa cosa in "from genesis to revelation" trasmissione notturna di musica progressive....per popline come dici tu il discorso è diverso....essendo una sorta di lungo notiziario intervallato dalla musica...non mi fraintendere apprezzo radio popolare solo che trovo, spesso, i suoi conduttori un po' troppo "chiacchieroni"....tutto qui...
ciau!!
 
eriksativa
Member # 1344
 - posted 25. Luglio 2003 09:36

ma ringraziate il cielo che c'avete radio pop!
 
cloz
Member # 1570
 - posted 25. Luglio 2003 09:43
grazie!

p.s. però critico (e non sono nemmeno abbonato....se lo scoprono mi menano! )
 
fumocamel
Member # 2354
 - posted 25. Luglio 2003 10:35
Radio 2 ogni tanto fa cosa carine e divertenti, vedi i vari: il ruggito del coniglio, viva radio 2 con Fiorello e Baldini e Katerpillar! Bello anche ultrasuoni cocktail e Weekendance (dell'ottimo Fabio De Luca, nonche' bravissimo Dj, con una tecnica nel missaggio che pochi hanno).
Radio Pop ogni tanto la ascolto sul satellite e Radio 3 fa cose interessanti.
Viva
 
GrOOve
Member # 75
 - posted 25. Luglio 2003 12:27
quote:
Originally posted by Queer:
(come se l'italiano medio fosse un povero ignorante burino che a stento a superato l'elemantari...)

lo è !


 

iuke
Member # 364
 - posted 25. Luglio 2003 12:55
quote:
Originally posted by cloz:
no scusa ma hai presente il tizio che conduce "la tana del diavolo" in questo momento mi sfugge il nome....ciau!!

La sacca del diavolo...capito a cosa ti riferisci.Più che altro parlano tra un pezzo e l'altro..ma è raro che ci parlino su.E' vero che parlano...ma siamo terribilmente al di sotto del livello di decelebrazione delle radio commerciali.

iuke


 

AndyThommen
Member # 1379
 - posted 25. Luglio 2003 13:38
Speravo di tenermi fuori...

Qui la radio é un prodotto per stupidi consumatori (quelli che subiscono, che acquistano top10, quello che c'é nello scffale e basta....)

Sicuramente puoi avere bla bla bla bla oppure poco bla ma musica di cacca...

qui...

In Canada (Quebec City) ci sono rimasto di stucco. Puoi scegliere tra 30 radio specializzate in un genere... stupendo!

...lasciamo perdere la situazione Svizzera.
Abbiamo 9 (nove!!!!!!!!) canali radio principali statali, uno peggio dell'altro...

Non vi parlo dei 6 canali TV... mi vien da piangere...


Rendetevi conto che Rete1 o Rete3 si vantano di aver aumentato la quota di musica indigena (svizzera) da 1.6% a 1.8%. L'altra é rimasta stabile a 2.1%
(potrei sbagliarmi e/o confondere i due dati - il rapporto SUISA non ce l'ho sottomano)


...pensate che quegli str0nzi della Berna federale hanno deciso che la popolazione del canton Ticino non ha bisogno più di due stazioni radio private... scaduti i 5 anni di concessione... si chiude!

Consiglio finale: se vuoi una bella stazione radio per la macchina, fatti dei CD o Minidisk o dischi mp3 con dei bei mix...

...o meglio ancora, trova qualcuno che é + o - sulla tua lunghezza d'onda e fate un accordo che ogni due settimane scambiate un CDR con delle compilations... così rimane un po' l'effetto sorpresa.

Andy

Per gio: scusa, so che lavori anche per loro, ma qualche giorno fa ho sentito la sigla di "Radiomobile"...

...non ho mai sentito una cosa più obrobriosa, testo osceno con rime da prima elementare, artisticamente nullo, tecnicamente uno spreco di energia elettrica, armonicamente 'na schifezza, un malriuscito tentativo di plagio dei Elio E Le Storie Tese...

...parlar di radio mi viene lo schioppettone...

Andy
 

gio
Member # 829
 - posted 25. Luglio 2003 13:53
andyT, de gustibus....
ovviamente non entro in merito
 
eriksativa
Member # 1344
 - posted 25. Luglio 2003 14:54

credo che non ci sia un mercato abbastanza ampio per piu' canali radio in svizzera, soprattutto nella svizzera italiana...

temo che un'apertura a piu' radio private porterebbe a emittenti tremende, commerciali, che alla fine fallirebbero in breve tempo lasciando per strada persone oneste che ci lavorano

la quota di musica indigena riflette la moribondezza della scena musicale nazionale.
inoltre con la frammentazione nelle tre (quattro) lingue, qualunque scena locale basata sulla canzone si scontra con ulteriori limiti

insomma, ci sono dei limiti strutturali a determinate cose...

il posto dove trovi la radio che vuoi e' la rete, e vedrai che tra un po' ci arriviamo, ad ascoltarla anche in macchina. pretendere di avere un mercato radio fiorente in svizzera sarebbe come pretendere di avere uno dei migliori campionati di calcio, diventare produttori di petrolio, o avere una nutirta industria cinematografica (per dirne solo alcune)

della tv non parliamo neanche, appunto...
se non ci sono i mezzi (intendo anche il mercato), si arriva a ben poco


 

AndyThommen
Member # 1379
 - posted 25. Luglio 2003 15:13
quote:
Originally posted by eriksativa:

credo che non ci sia un mercato abbastanza ampio per piu' canali radio in svizzera, soprattutto nella svizzera italiana...

[...]


...e questo ragionamento giustifica il fatto di costringere tutti ad ascoltare la stessa minestra?


Mi servono ca. €40'000 di apparecchiature per mettere in piedi una piccola radio.
Non ho bisogno di soldi e quindi non faccio pubblicità.
Non ho bisogno di impiegati perché faccio andare nastri 24h.
Non devo acquistare dischi perché l'etichetta che mi interessa mi manda tutte le promo...

Perché non posso fondare una radio che fa solo rock e rock progressivo?

...perché non c'é abbastanza mercato?

Mi sa che c'é da aspettarsi che la polizia federale verrà un giorno nel mio studio per fermarmi e non lasciarmi produrre rock progressivo, tanto non c'é mercato per questa musica.

...dimenticavo ragazzi: smettete di registrare buona musica, non c'é mercato per la buona musica.

...scusa il sarcasmo, ma quando lo stato + pochi deficienti ambiziosi vogliono controllare il livello culturale della massa
mi viene voglia...

Andy
 

Mille
Member # 1310
 - posted 25. Luglio 2003 15:50
Secondo me bisognerebbe inventare un aggeggino che collegato tramite modem wireless (UMTS?) si possa connettere e ricevere le radio online che girano su internet... Imho sarebbe figata assurda.

CIAO !!
 

guido
Member # 1647
 - posted 25. Luglio 2003 19:10
Su radio2 ascolto Weekendance, ottimo programma e ottimo dj Fabio De Luca, gusto sublime tecnica direi un pò meno.. poi molto interessante su RIN HouseGallery la domenica sera, Fiorello&Baldini su Radio2 e poi sempre su Rin ogni tanto c'è qualche bel djset.
 
fumocamel
Member # 2354
 - posted 25. Luglio 2003 19:23
quote:
Originally posted by guido:
Su radio2 ascolto Weekendance, ottimo programma e ottimo dj Fabio De Luca, gusto sublime tecnica direi un pò meno.. poi molto interessante su RIN HouseGallery la domenica sera, Fiorello&Baldini su Radio2 e poi sempre su Rin ogni tanto c'è qualche bel djset.

L'ho conosciuto di persona, xche' ha suonato nel mio locale e devo dire che mixa molto bene, ha una tecnica incredibile.
Viva
 

eriksativa
Member # 1344
 - posted 25. Luglio 2003 21:07

andy, non te la devi prendere...

il fatto e' che questi meccanismi sono complicati... e aprire le frequenze a tutti non e' necessariamente il toccasana... per la qualita' della radio, intendo, non per la liberta' di informazione

se per esempio aprissero le frequenze in maniera indiscriminata, ti troveresti a dover competere con altri con piu' soldoni e con piu' voglia di farne di piu', e non per avere una fetta di mercato, ma gia' solo per avere la frequenza...

poi bisogna anche pensare che l'etere e' un bene pubblico (anche se in molti paesi stanno cominciando a vendersi pure quello), appartiene a tutti noi... e secondo me ci vogliono delle ragioni ben precise e giustificate per occuparne un pezzo... ragione per cui l'ordinamento radio-tv in svizzera richiede per esempio alle emittenti di diffondere almeno qualche barlume di informazione, vista come servizio pubblico (poi sui modi in cui viene fatta e diffusa, di puo' anche discutere).

la domanda sorge allora: tu per quali motivi vuoi fare una radio? quali sono i tuoi obiettivi? sei sicuro che la radiofonia sia il mezzo piu' adatto per perseguirli?
ecc.

poi mi pare che nei tuoi calcoli non hai incluso i diritti d'autore... con la suisa come la metti?

forse il problema e' che purtroppo in svizzera e' difficile fare le radio pirata, perche' ti beccano subito

io a una radio pirata mi associerei subito


 

acromion
Member # 1881
 - posted 25. Luglio 2003 23:38
la radio risente troppo degl'influssi della tv...dovrebbe essere il contrario dato che dentro la scatoletta sn derebrati cronici...

c sn poche radio che meritano veramente ma purtroppo nn riescono a sopravvivere o se lo fanno nn hanno frequenze nazionali...

l'ideale è che ognuno si faccia la musica da sè...

poi se il cameriere c porta pure del thè alla pesca...apposto...
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.