Autore
|
Topic: master imbizzarrito! aiutatemi a domarlo...
|
demomix
Junior Member
Member # 1050
|
posted 24. Agosto 2003 16:17
salve a tutti, io ho un problema che non riesco a risolvere. il risultato finale delle mie composizioni house nel mio studio suona in modo soddisfacente, non nel modo "professional" che vorrei ma diciamo che per ora mi accontento. quando però provo in discoteca i miei brani e li mixo con i dischi realizzati da tecnici con più spessore di me mi accorgo che ci sono delle enormi differenze. mi spiego meglio: i singoli strumeni quasi non si distinguano, e in ogni caso sembra tutto un grosso pasticcio di suoni. entriamo nello specifico il mio lavoro si compone di 4 tracce (1) cassa (2) basso (3) voce (4) loop di tamburello e snare. nel mixer della scheda pulsar che uso per lavorare ho dato un pò di compressione ad ognuna delle tracce in ingresso, alle stesse poi ho collegato due effetti un riverbero e un delay utilizzando gli in/out send return. poi al master ho applicato un altro compressore che alza un pò il volume e un effetto di chorus che rende il tutto più spaziale. ora ascltando penso bè non è malaccio... cacchio! lo ascolto in disco e il tamburello non si sente, la cassa è secca da morire e sovrasta tutto il resto, la voce si sente molto meno che in studio e il basso ha delle frequenze bassissime che quasi non lo si distingue... ora questo senz'altro dipende dalla mia incapacità, ma ci dovranno pur essere delle altre cause: io lavoro ad un progetto con una risoluzione di 16 bit e un campionamento a 44.1 KHz puo essere un problema dovrei aumentare??? utilizzo per l'ascolto delle casse da stereo della technics ho in programa di cambiarle, dovrei affrettarmi??? il monitor ha una rilevanza così fondamentale??? che effetti dovrei applicare al master per avere una riproduzione il più nitida possibile??? rimango in attesa di aiuto grazie sin da ora a chi mi aiuterà....
Messaggi: 59 | Data Registrazione: Mag 2002
| IP: Logged
|
|
Cera
Member
Member # 1182
|
posted 24. Agosto 2003 16:27
è tutta questione di imparare a fare il mix....(non è proprio italiano ma insomma...) trucchi e/o consigli io non sono in grado di darteli, forse l'unica cosa che posso dirti, e vedrai che come me lo faranno in molti, è di continuare a provare e riprovare, usando ascolti diversi (dalla macchina a.....fortunato te l'impianto della disco).... vedrai che pian pian pian piano i risultati cominceranno a migliorare, devi farti un po' l'orecchio.... sappi comunque che anche io sono piu' o meno nella tua situazione, pero' comincio a sentire miglioramenti se poi vuoi consigli piu' mirati magari dai un link dove è possibile scaricare qualche tuo pezzo, cosi' ti si puo' dire alza gli alti, ammezza i mezzi, abbassa i bassi....... spero di averti dato se non aiuto almeno un po' di coraggio a provare  cia
Messaggi: 855 | Data Registrazione: Giu 2002
| IP: Logged
|
|
Cera
Member
Member # 1182
|
posted 24. Agosto 2003 16:29
P.S. "faccio" house anch'io e mi piacerebbe ascoltare qualcosina.......
Messaggi: 855 | Data Registrazione: Giu 2002
| IP: Logged
|
|
demomix
Junior Member
Member # 1050
|
posted 24. Agosto 2003 17:00
purtroppo cera non ho modo di farti scaricare nulla perchè non ho nulla in rete al limite posso darti la mail così mi puoi contattare: D_E_M_O_AND_C@YAHOO.IT comunque non credo che solamente regolando i volumi si riesca a ottenere un risultato professionale come nei dischi "in commercio" sicuramente ci saranno effetti di dinamica da dosare sapientemente e tanto altro ancora aspetto delle imbeccate per poi camminare con le mie gambe.
Messaggi: 59 | Data Registrazione: Mag 2002
| IP: Logged
|
|
|
|
|
|
|
seth
Member
Member # 2014
|
posted 25. Agosto 2003 03:48
so le casse2
Messaggi: 3343 | Data Registrazione: Feb 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
fus|onman
Member
Member # 1327
|
posted 25. Agosto 2003 11:37
Equalizzazione. Ogni strumento deve avere il suo spettro di frequenze senza interferire su quello degli altri. In questo modo ogni suono si sentirà chiaramente perchè non si accavalla all'altro.
Messaggi: 1651 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|
|
|