Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Il Resto » La Stanza di Cubase.it » scelta difficile... » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
danielen
Member # 2712
 - posted 25. Agosto 2003 17:29
sto aggiornando il mio pc per lavorare con piu perfomance in cubase (vsti, tracce miste audio - midi) e siccome ora mi conviene rimanere su pc x86, ho deciso di farmi un athlon 2500+(barton) o un 2400+(toru), ma il problema che mi tormenta è quale scegliere tra i due!!!

il primo a 2500+ è l'ultimo uscito e ha una frequenza reale a 1800 mHz ma una cache di 512 kb mentre il modello a 2400+ ha una frequenza di 2000Mhz ma una cache di 256kb...

insomma secondo voi per far lavorare com meno stress possibile cubase con molti vsti tracce miste cosa mi consigliate?

vi premetto che la ram minima che gli inserisco sara di 512, poi faro un upgrade, e i dischi che gia ho sono degli ottimi ibm da 40 MB al secondo e buffer 2MB

spero che qualcuno ha qualche suggerimento...(basta che non incominciamo con fatti un mac...io ora ho i soldi per questo, per me è un upgrade...quindi...)
 

techno_fabius
Member # 2601
 - posted 25. Agosto 2003 17:52
sai ...tra i due processori la differenca ci sarebbe,ma così piccola da non rendersene conto...punta più che altro su una buona scheda audio e su un bel po' di ram,poi se hai un 2500 o 2400,conta e non conta. 200mhz potranno sembra tanti ma in fondo....
 
danielen
Member # 2712
 - posted 25. Agosto 2003 21:26
si lo so che la ram deve essere tanta, per la sk audio per ora mi mantengo la mia EWX 2496, poi piu in la mi farè un MOTU...

la cosa che comunque ancora non riesco a capire è se è piu utile la cache o la velocità del processore...

consideriamo che il barton ha il doppio di cache del toru e il toru ha solo 200mhz di clock...insomma mi piacerebbe sapere cosa è piu influente nei processi vsti...
 

danielen
Member # 2712
 - posted 25. Agosto 2003 22:56
qualche altra opinione piu precisa==???
 
xAiN
Member # 2745
 - posted 25. Agosto 2003 22:58
IO ho il barton 2500+ e mi trovo abbastanza bene. Apro parecchi plugin e soft synth in cubase, e uso diverse tracce audio e va il tutto tranquillissimo, tieni presente però che ho 1 gb di ram ddr 333 che va in sincrono col barton che lavora pure a 333 e ho due hd in raid.

Cmq secondo me è preferibile il barton per quetse cose poichè ha maggiore cache.
 

techno_fabius
Member # 2601
 - posted 25. Agosto 2003 23:09
io per esperienza,credo che la fetta più grossa del lavoro la facciano scheda audio e ram. io ho un processore abbastanza potente athlon 2000+ con 512mb ram...però ho la scheda audio che mi butta giù...qnd come vedi,la cpu c'entra ma è relativa.
 
jonni
Member # 1213
 - posted 26. Agosto 2003 02:18
quote:
Originally posted by xAiN:
IO ho il barton 2500+ e mi trovo abbastanza bene. Apro parecchi plugin e soft synth in cubase, e uso diverse tracce audio e va il tutto tranquillissimo, tieni presente però che ho 1 gb di ram ddr 333 che va in sincrono col barton che lavora pure a 333 e ho due hd in raid.

Cmq secondo me è preferibile il barton per quetse cose poichè ha maggiore cache.


che scheda madre hai ?


 

danielen
Member # 2712
 - posted 26. Agosto 2003 09:21
jonni mi puoi dire con 1 po piu di precisione quanti vsti riesci ad aprire insieme a vst effects e traccie audio? io ne avrei bisogno almeno di 6-7 vsti e forse relativi insert di effetti se non mi soddisfano quelli dei vsti...vorrei capiere quindi se un barton 2500+ riesce a gestirli con una latenza decende(10 ms ) calcolando che ho una terratec ewx 2496 che mi fa gia lavorare a 10 ms con il mio t-bird a 900 mhz
 
renatob
Member # 2665
 - posted 26. Agosto 2003 09:47
comunque una variazione di "velocità" della cpu di 200/300 mhz su un sistema già "veloce" come quelli che citi ha un impatto minimo e non apprezzabile sul lavoro che fai, mentre il raddoppiare la ram da 512 mega a 1 giga porta a vantaggi anche nell'ordine del 20/30% (dipende dal so, dai programmi, ecc..)

la cache doppia di uno rispetto all'altro è quella che in maggior modo determina di differenza di velocità "effettiva" del processore da 1800 a 2500 in uno e da 2000 a 2400 nell'altro...
 

xAiN
Member # 2745
 - posted 26. Agosto 2003 13:54
quote:
Originally posted by jonni:
che scheda madre hai ?


Una Gigabyte 7vaxp-ultra
 

laboros
Member # 391
 - posted 26. Agosto 2003 14:00
Gli Athlon non mi sono mai piaciuti.

Tra l'altro non godono delle ottimizzazioni fatte apposta per loro.

Le software house si sono mosse un po per AMD ma tutto il resto è Intel.

Quindi visto che cambi fai uno sforzino in più e fatti una bella ASUS e 1 Intel e vedrai che i tuoi dubbi sul numero dei plug e sulla cache o i Mhz spariranno per magia.

CIà
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.