Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Il Resto   » La Stanza di Cubase.it   » Il giapponese musicale

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Il giapponese musicale
Alpa
Junior Member
Member # 2520

 - posted 26. Agosto 2003 15:48      Profile for Alpa   Email Alpa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
A volte ritornano...
Rieccomi qua con voi nella speranza che qualcuno possa aiutarmi...
Essendo nuovo e molto ignorante in ambito di musica "digitale" sto cercando di colmare le mie lacune in questo ambito, ma nel momento stesso che cerco di distruggere un muro altri mille mi si presentano, un'esempio...
Sto cercando di studiare la dinamica fisica dei sinth e ho cercato vario materiale in rete, passo a studiare ed ecco a voi...
"Il giapponese musicale "...
"Un sinth è un device in grado di produrre un suono di sintesi, cioè usando un circuito elettronico per generare una forma d'onda di un suono.(fin qui abbastanza chiaro)...Una è la sintesi FM, dove viene modulato l'output di un generatore di tono (carrier) usando l'out di altri generatori di tono (operators). Per creare buone interpretazioni di suoni reali, si usa la tecnica del wave-table synthesisi"; EHHHHHHHH??????!!!!!!????
Ma che diamine significa...Io cerco di colmare le lacune e nel momento stesso che cerco di farlo altre se ne creano...
Chi di voi anime pie può spiegarmi che caspita vuol dire...

Grazie
Alpa


Messaggi: 145 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
Ayeye Brazov
Member
Member # 2275

 - posted 26. Agosto 2003 16:04      Profile for Ayeye Brazov   Email Ayeye Brazov         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Immagino che la "Wave Table Synthesis" è quella che parte da onde "campionate". Creare un'onda che simuli un piano partendo da semplici sinusoidi sommate significa creare timbri poco realistici; se invece parti da un campione e poi ci giochi... magari si ottiene qualcosa di più "fedele" allo strumento reale.

Ma adesso, fuori i link!

Ciao!


Messaggi: 1564 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
techno_fabius
Member
Member # 2601

 - posted 26. Agosto 2003 16:06      Profile for techno_fabius   Email techno_fabius         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
voi capire cos'è un synt e come funziona???cos'è te lo dico molto "tera tera"... è un apparecchio che ha le sembianze di una tastiera o di rack e serve per creare suoni. per sapere come funzione...prendine in rete uno dei tanti gratis e comincia a maneggiarlo,da prima capirai poco e nulla ma dopo aver fatta l'abitudine,capire benissimo tutto,senza bisogno di stupide definizioni. infondo si è sempre saputo che "la pratica vale molto più che la teoria" !
Messaggi: 1239 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
Alpa
Junior Member
Member # 2520

 - posted 26. Agosto 2003 16:11      Profile for Alpa   Email Alpa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Vi ringrazio mi è chiaro come funziona un sinth, quello che mi sfugge è come genera i suoni, qualcosa che vada oltre il suo aspetto visivo, cercar di capire le meccaniche mi avvicina allo strumento...Almeno così pensavo perchè brancolo nel buio, forse dovrei studiare fisica per capire meglio, voi che dite???
Purtroppo i link non li ho più mi sono stampato tutto ma sui fogli non c'è l'url di dove ho trovato queste dispense.


Messaggi: 145 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
Alpa
Junior Member
Member # 2520

 - posted 26. Agosto 2003 16:13      Profile for Alpa   Email Alpa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
prendine in rete uno dei tanti gratis e comincia a maneggiarlo,da prima capirai poco e nulla ma dopo aver fatta l'abitudine,capire benissimo tutto,senza bisogno di stupide definizioni. infondo si è sempre saputo che "la pratica vale molto più che la teoria" Ti ringrazio, ma dove posso trovarli in rete per poterli maneggiare???

Grazie mille


Messaggi: 145 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
Ayeye Brazov
Member
Member # 2275

 - posted 26. Agosto 2003 16:16      Profile for Ayeye Brazov   Email Ayeye Brazov         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Alpa:

forse dovrei studiare fisica per capire meglio, voi che dite???


Vi assicuro che conosco un personaggio che per fare il musicista si è laureato in fisica... ma non esageriamo!
Certo, conoscere un minimo di acustica e onde può aiutare... ma non è necessario arrivare alla termodinamica quantistica!

Per i link non fa niente, cercherò in rete come hai fatto tu.
Ciao!


Messaggi: 1564 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
Alpa
Junior Member
Member # 2520

 - posted 26. Agosto 2003 16:29      Profile for Alpa   Email Alpa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Eheheh...se proprio devo laurearmi beh la mia scelta cadrebbe su ginecologia...Eheheh...Beh credo che un minimo di fisica ne abbia bisogno anche perchè non capisco un cacchio, le uniche onde sono quelle che cavalgo con la mia tavola al mare...
Messaggi: 145 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 26. Agosto 2003 23:07      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Alpa:
Eheheh...se proprio devo laurearmi beh la mia scelta cadrebbe su ginecologia...

pensa alle signore di 70 anni...


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Mr Potato
Junior Member
Member # 1346

 - posted 26. Agosto 2003 23:45      Profile for Mr Potato   Email Mr Potato         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Brrrr..................
Messaggi: 169 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
Alpa
Junior Member
Member # 2520

 - posted 27. Agosto 2003 09:14      Profile for Alpa   Email Alpa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Bleah...Ecco adesso hai sfumato un sogno...Sigh...Eheheh!!!

Per Ayeye Brazov
Se vuoi ti spedisco via mail tutto quello che ho trovato in rete per quanto riguarda sinth, musica digitale, ecc...il tutto in formato doc, fammi sapere se la cosa può interessarti


Messaggi: 145 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
Ayeye Brazov
Member
Member # 2275

 - posted 27. Agosto 2003 09:59      Profile for Ayeye Brazov   Email Ayeye Brazov         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Certo... purché non mi intasi la posta!

Grazie!


Messaggi: 1564 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
Alpa
Junior Member
Member # 2520

 - posted 27. Agosto 2003 10:46      Profile for Alpa   Email Alpa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Eccoti la mail...



Messaggi: 145 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
Ayeye Brazov
Member
Member # 2275

 - posted 27. Agosto 2003 11:30      Profile for Ayeye Brazov   Email Ayeye Brazov         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Scaricato, Thanks!
Messaggi: 1564 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.