Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Il Resto   » La Stanza di Cubase.it   » Corsi di tecinico del suono (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: Corsi di tecinico del suono
kekko
Member
Member # 2111

 - posted 28. Agosto 2003 17:57      Profile for kekko   Email kekko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Immagino che molti di voi abbiano fatto tutto con la loro esperienza, e che altri invece abbiano voluto in ogni caso (prima o dopo) approffondire c'erti concetti base con un corso di tecnico del suono o simile.

Allora il punto è questo... o trovo tra un paio di giorni in rete la scritta www.yaso_corsi_on_line.it , oppure vorrei sapere se qualcuno di voi ha fatto e/o conosce qualche corso valido x poter affinare le propie tecniche, imparare cosa base che prima magari si ignorano sulla registrazione n studio...

Sono graditi indirizzi, commenti e "storie personali".....

Ciao


Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
kekko
Member
Member # 2111

 - posted 28. Agosto 2003 17:58      Profile for kekko   Email kekko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Cacchio... ho scritto certi con questo simboetto...... ' .... BOCCIATO!!!!!
Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
abe
Junior Member
Member # 2382

 - posted 28. Agosto 2003 18:17      Profile for abe           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
...uno dei primi post che ho inserito riguardava proprio questo argomento..peccato che non mi abbia cagato nessuno! Kekko io mi sono iteressato x il corso alla SAE..costa..udite udite 7200€ x un anno di corso full time o 2 anni part time. Se paghi a rate xò te ne costa 7800. Xò so che le regioni ogni anno ne organizzano di buoni finanziati dal fondo sociale europeo..qui a milano mi ero interessato a quello organizzato dalla www.nuovaaudio.com ma non ho fatto in tempo a iscrivermi xkè l'ho scoperto troppo tardi. Ora stavo dando un'occhiata al corso di Electronic Music production sempre della della SAE...anzi..se qualcuno mi racconta la propria esperienza, consigli, dritte mi farebbe un favore...quello che vorrei sapere soprattutto è: li vale sti 2400€? oppure è meglio che con quei soldi mi compro un VirusC e Albino che ne avrei bisogno.
Messaggi: 73 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
fus|onman
Member
Member # 1327

 - posted 28. Agosto 2003 18:25      Profile for fus|onman   Email fus|onman         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
al posto di finanziare ******oni falliti e ladri maledetti potrebbero finanziare qualche corso in più che gioverebbe sicuramente ad una bella fetta di persone!
Infatti, come da manuale, in tutti questi corsi dove una buona parte è sponsorizzata dalle NOSTRE tasse non c'è mai un fottuto posto libero!!

Messaggi: 1651 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
fran
Member
Member # 2470

 - posted 28. Agosto 2003 19:19      Profile for fran           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
x il corso alla SAE..costa..udite udite 7200€

Il fonico che lavora con me mi ha detto che il Corso Sae è un po troppo teorico

Io mi domando ancora se queste cose servono per davvero

Ci sarebbe il Corso di Midi e Fonia alla Saint Louis di Roma che sulla carta sembra carino dura 2 anni e tratta di tutto un po pero non ti garantisco niente

Pratica, Pratica + tante ore di Live e tante ore di Studio

Secondo me l'esperienza è la migliore scuola del mondo, quanti neo laureati escono dall'università senza sapere neanche come ci si comporta sul posto di lavoro?

Ah oltre alla pratica un po di C**o non guasta

Cmq credo che tutte le scuole siano troppo teoriche e poi devi vedere se l'investimento ti porterà cose concrete

Principio Edonistico
Minimo Mezzo...... Massimo Risultato


Messaggi: 302 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 28. Agosto 2003 21:42      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by kekko:

Sono graditi indirizzi, commenti e "storie personali".....

Ciao


la mia storia personale e' che in due scuole e, se uno vuole, privatamente insegno tutto quello che so... modestamente c'e' gente che e' venuta a scuola da me che, giovanissima, lavora nella musica

prezzi modici... accetto anche generi alimentari... se uno mi vuole mettere nel curriculum, c'e' di meglio ma anche di peggio!!


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
techno_fabius
Member
Member # 2601

 - posted 28. Agosto 2003 21:50      Profile for techno_fabius   Email techno_fabius         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
davvero anche io ne vorrei fare uno...magari di quelli finanziati dalla UE se qualcuno mi sa dire qualche città....
Messaggi: 1239 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 28. Agosto 2003 22:22      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Bisenzio Fields
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
renatob
Member
Member # 2665

 - posted 28. Agosto 2003 22:25      Profile for renatob           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
Bisenzio Fields

con filiali a london city (produzioni internazionali) e mortadella town (produzioni lambrusco e tortellino) eheheh


Messaggi: 342 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
profano
Member
Member # 983

 - posted 28. Agosto 2003 22:40      Profile for profano   Email profano         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
c'è anche questo che mi sembra un buon prezzo: http://www.soundmasterforge.com/
Messaggi: 1809 | Data Registrazione: Apr 2002  |  IP: Logged
kekko
Member
Member # 2111

 - posted 28. Agosto 2003 23:39      Profile for kekko   Email kekko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
la mia storia personale e' che in due scuole e, se uno vuole, privatamente insegno tutto quello che so... modestamente c'e' gente che e' venuta a scuola da me che, giovanissima, lavora nella musica

prezzi modici... accetto anche generi alimentari... se uno mi vuole mettere nel curriculum, c'e' di meglio ma anche di peggio!!


ma scherzi o dici sul serio?


Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
kekko
Member
Member # 2111

 - posted 28. Agosto 2003 23:51      Profile for kekko   Email kekko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by profano:
c'è anche questo che mi sembra un buon prezzo: http://www.soundmasterforge.com/

mi sembra troppo "Only Pro tools" e concentrato... il prezzo xò è il meno caro visto sino ad ora


Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
kekko
Member
Member # 2111

 - posted 28. Agosto 2003 23:53      Profile for kekko   Email kekko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by abe:
...uno dei primi post che ho inserito riguardava proprio questo argomento..peccato che non mi abbia cagato nessuno! Kekko io mi sono iteressato x il corso alla SAE..costa..udite udite 7200€ x un anno di corso full time o 2 anni part time. Se paghi a rate xò te ne costa 7800. Xò so che le regioni ogni anno ne organizzano di buoni finanziati dal fondo sociale europeo..qui a milano mi ero interessato a quello organizzato dalla www.nuovaaudio.com ma non ho fatto in tempo a iscrivermi xkè l'ho scoperto troppo tardi. Ora stavo dando un'occhiata al corso di Electronic Music production sempre della della SAE...anzi..se qualcuno mi racconta la propria esperienza, consigli, dritte mi farebbe un favore...quello che vorrei sapere soprattutto è: li vale sti 2400€? oppure è meglio che con quei soldi mi compro un VirusC e Albino che ne avrei bisogno.

E' interessante quello sovenzionato... mah chissà....


Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
cloz
Member
Member # 1570

 - posted 29. Agosto 2003 00:28      Profile for cloz   Email cloz         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
costa solo 100 euro...è organizzato dalla Provincia di Milano.... è piuttosto "filo pro-tools" ma è serale....io credo che proverò....anche solo per curiosità...
http://www.centrovigorelli.it/informatica/audio.htm

Messaggi: 1169 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
kekko
Member
Member # 2111

 - posted 29. Agosto 2003 00:43      Profile for kekko   Email kekko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by cloz:
costa solo 100 euro...è organizzato dalla Provincia di Milano.... è piuttosto "filo pro-tools" ma è serale....io credo che proverò....anche solo per curiosità...
http://www.centrovigorelli.it/informatica/audio.htm


Secondo me uscito da questo corso diventi pro tools, mangi pane e pro tols, sogni al posto di donne pro tools ecc.. ec...

Scherzi a parte, il bello è il costo, ma io cerco qualche cosa che ti dia una visione +
globale, su come progettare uno studio di registrazione, aparecchiature necessarie e requisiti, mixer, sistemi di registrazione, basi di acustica, ecc... ecc...


Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.