Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Il Resto » La Stanza di Cubase.it » Vi si è mai piantato un portatile durante una live session » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
spiritfolio
Member # 2142
 - posted 06. Settembre 2003 15:02

Vi si è mai piantato un portatile durante una live session?
Fatemi sapere vostre config. pc o mac e ditemi come avete lavorato in serate live!
 
Ciso
Member # 11875
 - posted 06. Settembre 2003 15:08
no mai.
E' un PC, 2400Mhz, 512MbRam e WinXP.
Mai piantato, anche se non si pianta mai neanche quando lo uso per il resto. Sicuramente è un suicidio se hai Win98.
 
iuke
Member # 364
 - posted 06. Settembre 2003 15:16
Hai voglia.

Iukei
 

daphne
Member # 1506
 - posted 06. Settembre 2003 16:13
mai piantato


pc pentium 4 512 ram

win xp
uso ableton live o reason

però un minidisc o un cd per le emergenze ci vorrebbero sempre...io me li porto dietro..nn si sa mai...

cmq mai nessun problema
 

spiritfolio
Member # 2142
 - posted 06. Settembre 2003 17:09
esatto..vorrei usare Ableton Live con Reason.
Come li usi Daphne?ti carichi le song trovate su internet?
 
daphne
Member # 1506
 - posted 06. Settembre 2003 17:10
?????????
 
spiritfolio
Member # 2142
 - posted 06. Settembre 2003 17:15
lo so sembra una domanda stupida..
non mi sono spiegato!
fai prima a dirmi come li utilizzi in una serata in discoteca!ehehe
 
spiritfolio
Member # 2142
 - posted 06. Settembre 2003 17:16
un'altra cosa... ho un amico che usa il TITANIUM MAC e utilizza direttamente l'uscita di linea senza scheda audio, con i portatili che fate?scheda aggiuntiva?cosa state usando?
 
fran
Member # 2470
 - posted 06. Settembre 2003 18:35
Fatemi sapere vostre config. pc o mac e ditemi come avete lavorato in serate live!

Io ho pensato di adottarlo un sistema del genere proprio per limitare l'ingombro dalle tastiere dal vivo

Ancora non l'ho preso però ti dico come l'ho pensata:

Un PC Desktop con:
- un case a rack da 3 unità montato in una flight case

- PIV 2000 + 512 Mb ram + 1 x H Disk das 80 gb

- Audio tipo Audiophile USB (ha il midi, l'uscita cuffia le uscite su Jack standard)

- Un pre esterno tipo valvolare per esaltare la dinamica dei sof synt

- Win XP Steinberg V Stack con B4 Pro 53 Absynth Sample tank FM 7 e Reason

Non so ancora la stabilità però credo che può andare bene
 

fran
Member # 2470
 - posted 06. Settembre 2003 18:47
Ho dimenticato i controller

Master Key MC 2000 EX + Evolution UC 33

+ un Expander tipo JV, XV Roland se il Portatile si blocca
 

adcmc
Member # 1527
 - posted 06. Settembre 2003 20:05
boh..
da quanto ho letto su future music il vstack ha qualche problemino di stabilità...
tipo che al tizio che faceva il test si è piantato un paio di volte..
poi se nn ricordo male dev'essere uscita qualche patch...
cmq...
mmmmm
io direi reason e live
perchè sono stabili e difficilissimi al piantamento

se vuoi un organo usa sample in reason..
è più stabile...

bella l'idea del rackmount ma attento a ventole e surriscaldamenti, quindi fori e ventole ventole e fori
 

laboros
Member # 391
 - posted 06. Settembre 2003 21:20
Raga occhio a portarvi dietro i Desktop
gli Hd sono veramente delicati e basta un niente per lasciarli morti sul campo.

Usate portatili e mi raccomando non esagerate con le config,non avrete mai prob.

Come giustamente dice Daphne o portate un minidisk di scorta o portate una unità di alimentazione in tampone ,nel caso in cui manchi improvvisamente la corrente, ma non per continuare a suonare tanto si spegnerebbe l'impianto e tutto il resto ma per non perdere il live setup e essere pronti appena torna l'alimentazione senza dover caricare nuovamente tutto.

CIà
 

fran
Member # 2470
 - posted 07. Settembre 2003 14:52
boh..
da quanto ho letto su future music il vstack ha qualche problemino di stabilità...
tipo che al tizio che faceva il test si è piantato un paio di volte..
poi se nn ricordo male dev'essere uscita qualche patch...
cmq...
mmmmm
io direi reason e live
perchè sono stabili e difficilissimi al piantamento
se vuoi un organo usa sample in reason..
è più stabile...


bella l'idea del rackmount ma attento a ventole e surriscaldamenti, quindi fori e ventole ventole e fori

Grazie del consiglio
 

iuke
Member # 364
 - posted 07. Settembre 2003 15:47
Be ma il problema della corrente è l'ultima cosa di cui preoccuparsi : se vav via la corrente il portatile contuna con le sue batterie.
Il nocciolo della questione è cosa volete farci.
Se lo usate per mandare una traccia stereo è una cosa.Se lo usate come expander per i campiono e contemporaneamente come multi sequencer è un altra storia.

iuke
 

laboros
Member # 391
 - posted 08. Settembre 2003 01:48
Infatti io consiglio i portatili.

Il prob. della corrente l'ho tirato fuori proprio pensando ad un PC portato in live.

non pensavo certamente ad un portatile.

CIà
 

daphne
Member # 1506
 - posted 08. Settembre 2003 01:59
quote:
Originally posted by spiritfolio:
lo so sembra una domanda stupida..
non mi sono spiegato!
fai prima a dirmi come li utilizzi in una serata in discoteca!ehehe


allora....
di solito nn suono in discoteche ma in situazioni live tipo concerti
o cmq vie di mezzotra concerti rock e club..
ancora nnho ben capito la mia collocazione.

cmq


io uso questo setup:

pc laptop
p4 512 ram
scheda audio
audiosport 4 midiman usb

poi ho un mixerino con un multieffetto in send,
la oxygen 8 come controller e tast.idi all'occorrenza

poi a seconda dei casi
synth hardware
oppure
chit
oppure atre cose


cmq il nocciollo è

laptop con scheda audio usb
controller usb

uso ableton live con il quale posso "suonare"
oppure
reason se voglio usufruire di samples ecc
oppure reason in rewire dentro ableton.

m trovo bene e pian piano sto trovando stabilità di setup

pian piano
credo che ognuno si debba creare il proprio setup secondo le sue esigenze,nn credo ci siano delle regole ancora

dalle mie parti mi guardano ancora un pò straniti quando arrivo con la valigetta e tiro fuori un computer


 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.