T O P I C R E V I E W
|
AmedeoMinghia
Member # 2434
|
posted 13. Settembre 2003 00:22
Vorrei sapere perchè a roma chi sa un minimo suonare già se la tira e fa il "professionista" .. Anche io ho fatto "il professionista"...sono diplomato, ho uno studio mio(molto home e poco pro), ho suonato con gente non proprio ultima, tipo michele Ascolese, faccio brani per Rai Trade(coi quali non è che guadagno molto...ma la soddisfazione di sentire i propri brani in televisione...)... ORA VOGLIO SUONARE PER COMUNICARE: ho sempre scritto canzoni...e ora mi sono deciso ad abbandonare la dimensione del lavoro-musica per fare un gruppo originale in tutti i sensi, tra il folk e l'elettronico...vabbè le canzoni non si possono etichettare quando mi decido a farne degli mp3 ve le faccio sentire(e quando mi decido a depositarlle).. Allora sto cercando musicisti coi quali condividere questo viaggio, coi quali fare un gruppo ed avere la dimensione del gruppo che ho perso da tempo... Bene quando a Roma fai sto discorso ti etichettano subito come il pischello che non sa suonare, e ti rispondono:"Guarda che io ho fatto arrangiamenti per due tipi che poi sono andati a San Remo", e bravo!! Anche io l'ho fatto, ma quello è lavoro, io dalla musica rivoglio la pelle d'oca, non so se mi spiego, e voler fare un gruppo senza avere immediate prospettive di guadagno, ma puntare ad avere un'identità e magari a fare un disco e soprattutto a suonare per comunicare con il publico e anche con i musicisti, creare un muro vivente di suono e parole...E non riesco a trovare gente che crede in questo progetto, anche se mi dicono che le canzoni sono veramente originali, che la voce(la mia) è una voce che rimane impressa, però, mi dicono, io devo guadagnare subito ufff... Se c'è qualcuno a ROma che ha ancora voglia di suonare, di scambiare emozioni prima tra musicisti e poi col publico e non si crede Gesu Cristo sarei felice di conoscerlo... Che ne pensate? Nella vostra città è così?
|
fus|onman
Member # 1327
|
posted 13. Settembre 2003 02:26
A Salerno è identico! Credo sia un problema nazionale ormai.
|
Magical Mystery Man
Member # 1658
|
posted 13. Settembre 2003 03:45
pure a scafati...è proprio nazionale
|
Red
Member # 1804
|
posted 13. Settembre 2003 04:12
Il problema è che "i professionisti" guardano sempre a Lele Melotti, Andrea Braido, Paixao, Luca scarpa ecc. che sono tutti turnisti e tutti vogliono fare la stessa cosa.Ma dico io: ma i gruppi tipo i Genesis, la Pfm, i Deep Purple ecc. erano tutti senza una lira e tutti pischelli che non sapevano suonare? Oppure hanno guardato più avanti e hanno cercato di "fare la differenza"? Molti "musicisti" credono che per fare la differenza, basta avere tecnica e (alcuni) saper leggere uno spartito. RAGAZZI, LA MUSICA E' UN'ALTRA COSAAA!!! Red
|
gio
Member # 829
|
posted 13. Settembre 2003 04:38
i professionisti _non_ se la tirano per definizione, per abitudine e attitudine. e' anche per quello che sono divenati professionisti (e non: sedicenti professionisti)
|
baldol-18
Member # 1491
|
posted 13. Settembre 2003 06:20
Posso tirarmela anche se non sono un professionista?  BBB
|
citizenk
Member # 2824
|
posted 13. Settembre 2003 08:56
ciao, io sono a Roma e mi considero poco piu' che un dilettante (come cantante) ma conosco qualcuno che sta qualche riga piu' su di me: credo sia solo una questione di "ambiente": Roma e' grande e di musicisti ce ne sono tanti, dipende in quale stagno nuoti: alcuni puzzano e sono vere e proprie paludi e ci nuotano gli squali, altri, non e' che profumino, ma si avvicinano di piu' all'ideale che descrivi nel tuo messaggio. credo comunque che in definitiva dovresti fregartene di quello che pensano gli altri o di come si comportano gli altri "colleghi": se hai inumeri, divertiti e basta , la musica e' inannazitutto per se stessi, poi per il pubblico, eventualmente poi.. bye :-)
|
giomorelli
Member # 1370
|
posted 13. Settembre 2003 11:04
quote: Originally posted by baldol-18: Posso tirarmela anche se non sono un professionista?  BBB
NO NON PUOI è vietato!!!!!! fa male alla salute
|
giomorelli
Member # 1370
|
posted 13. Settembre 2003 11:07
Vi porto l'esperienza partenopea e vi posso assicurare che è pure qui tristemente come da titolo del thread......qui non se la tirano ...fingono di impegnarsi il che è peggio, ti mettono in condizione di stressarti al punto tale da farti sentire solo (anche se hai un gruppo), dopo di chè sentitoti solo abdichi e li mandi a fanculo... ...cominci a diventare ermetico e pensi solo a te stesso!!! Il che secondo me non è un male , può aiutarti a fare esperienza personalmente e direttamente e credo non faccia male... ...ma avere un gruppo solido è un'esperienza bellissima e che ti riempie di soddisfazione...
|
AmedeoMinghia
Member # 2434
|
posted 13. Settembre 2003 22:13
Grazie raga della risposta... Due cose: 1) in effetti i veri professionisti sono quelli che non se la tirano(ma che comunque devono campà, massimo rispetto per questo), e tra questi posso citare Michele Ascolese e il batterista di jovanotti(un vero mostro di bravura, che per suonare con un mio conoscente allora sconosciuto,che poi è diventato Andrea Ra, si è portato tutto il suo set montato e smontato da solo, solo per 100 mila lire e per la voglia di suonare con Andrea Ra perchè gli piaceva la sua musica. 2) Come si fa ad andare avanti da solo?? I miei "amici musicisti bravi" sono andati uno in India e uno in irlanda... Cercherò Cercherò, e magari troverò.
|
AmedeoMinghia
Member # 2434
|
posted 13. Settembre 2003 22:16
Comunque se c'è un bassista e un batterista con questo spirito (e che abbia un minimo di esperienza), mi contatti.
|
Red
Member # 1804
|
posted 14. Settembre 2003 05:15
NOOooo BALDOL... ma dov'eri finito???Non è poco che ti cerchiamo! --- "i professionisti _non_ se la tirano per definizione, per abitudine e attitudine. e' anche per quello che sono divenati professionisti (e non: sedicenti professionisti)" E infatti i Professionisti veri, non se la tirano affatto e sanno riconoscere una cosa bella, anche nel folk o nella canzone neomelodica napoletana. Red
|
baldol-18
Member # 1491
|
posted 14. Settembre 2003 09:03
Sono daccordo con tutti. Ciao Red ... ero a tirarmela la mare! BBB
|
mistresSX
Member # 1878
|
posted 14. Settembre 2003 11:09
|
laboros
Member # 391
|
posted 14. Settembre 2003 12:40
Come in tutti i campi ci sono quelli che sono e quelli che cercano di essere,e le due cose sono moooooolto diverse.Chi già è non ha bisogno di perdere tempo a tirarsela e chi se la tira non ha tempo per essere. CIà
|
Simone
Member # 1329
|
posted 14. Settembre 2003 12:53
(Non tutti sono in grado di scrivere musica o di vivere un gruppo)forse è più facile arrangiare un brano per uno che deve anare a S. Remo..... basta applicare le regole che li yanno insegnato.... poi c'è arrangiamento e arrangiamento... Io so che per almeno 6 mesi suonerò solo soletto per cercare di crescere un po' e di eliminare tutte le mie enormi lacune. ciao Simone
|
Ranieri Senni
Member # 978
|
posted 14. Settembre 2003 12:59
A Labaros... ma che ci stai a fare dalla De Filippi? L'anni scorso m'hanno commissionato un remix per un brano di Tina, quella bionda che stà in quel prg che si chiama uomini e donne (o qualcosa del genere).
|
gio
Member # 829
|
posted 14. Settembre 2003 15:22
Labo, non avrei saputo spiegarlo meglio!
|
danyat
Member # 757
|
posted 16. Settembre 2003 13:05
io sono anche un batterista, o meglio, prima di diventare un sorcio da studio (compongo ed arrangio sigle televisive ecc.), ho fatto il turnista per una vita ed ho anche insegnato. Fammi sapere e sentire
|
danyat
Member # 757
|
posted 16. Settembre 2003 13:07
scusa www.danyat.it
|