Autore
|
Topic: Le tecniche di registrazione utilizzate in passato...
|
techno_fabius
Member
Member # 2601
|
posted 25. Settembre 2003 14:36
Ma come facevano in passato a creare "loop",senza sequencer e computer?Ad esempio,tralasiando il fatto della quantizzazione che mi sa che era impossibile,un Mike Oldifield come ha fatto a sovraincidere strumento su strumento?Grazie ps=un po' di cultura su queste cose non fa mai male! 
Messaggi: 1239 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
|
|
raffaello
Member
Member # 1794
|
posted 25. Settembre 2003 14:38
registratori multitraccia. e gli arpeggiatori c'erano persino sul vechio moog modular .... certo che doveva essere un bel casino
Messaggi: 1699 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
voxbob
Member
Member # 1798
|
posted 25. Settembre 2003 15:10
Registri su un revox poi tagli il nastro al punto giusto incolli la parte e mandi sul multitraccia.......Registri su un revox poi tagli il nastro al punto giusto incolli la parte e mandi sul multitraccia.......Registri su un revox poi tagli il nastro al punto giusto incolli la parte e mandi sul multitraccia.......Registri su un revox poi tagli il nastro al punto giusto incolli la parte e mandi sul multitraccia.......
Messaggi: 2673 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
|
spacedementia
Member
Member # 1978
|
posted 25. Settembre 2003 15:53
ritornando al mio thread, i frippertronics erano appunto una tecnica di loop con i registratori multitraccia... sbaglio?
Messaggi: 844 | Data Registrazione: Feb 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
|