Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Il Resto   » La Stanza di Cubase.it   » come, dove, quando normalizzare (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: come, dove, quando normalizzare
simon
Member
Member # 1237

 - posted 25. Settembre 2003 19:34      Profile for simon   Email simon         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
scusate se ritiro fuori questo argomento
gio perdonami (ho già, tramite ricerca, i precedenti topic sulla questione)
voglio chiedere questo: normalizzare tutte le tracce (dall'audio editori di cubase)dentro ad un arrangimaneto prima di fare il mixdown è una ****ata pazzesca?
inoltre....
capisco che se una traccia è registrata a bassissimo volume possa servire... ma se una traccia è registrata a volume discreto?
in sostanza conviene solo normalizzare il file mixdown prima di passarlo per wavelab e tracks?
tankiù

Messaggi: 2741 | Data Registrazione: Lug 2002  |  IP: Logged
mattarellox
Member
Member # 438

 - posted 25. Settembre 2003 19:50      Profile for mattarellox   Email mattarellox         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io normalizzo subito dopo la registrazione, sempre se il segnale è basso. Normalizzare i singoli files prima del miwdown ti sballa tutto il mix.
Messaggi: 543 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
PeterPa
Member
Member # 2257

 - posted 25. Settembre 2003 20:50      Profile for PeterPa   Email PeterPa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mha! che dire, la questione potrebbe essere un po' controversa.
cosa vuol dire che "sballa tutto il mix" ?

cosa vuol dire normalizzare ?
vuol dire portare a zero db (o a quello che vuoi tu)il picco più alto del file e conseguentemente in senso proporzionale andrà su tutto il resto del segnale in traccia.

dunque se tu fai questo per tutte le tracce, non sballi un bel niente; tanto il mix mica lo fai con 0 db su tutte le tracce (c'è chi lo fa anche a -8 e più; molti lo fanno a -6.

io faccio una normalizzazione (non a 0 db, ma a -2 db) su tutte le tracce, quando ho fatto casino in sede di registrazione che normalmente avviene fuori dal computer; allora per mettere le tracce tutte a pari dignità faccio una normalizzazione.


Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
pickboy
Junior Member
Member # 1842

 - posted 25. Settembre 2003 22:22      Profile for pickboy   Email pickboy         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ovviamente quello che ti hanno detto gli egregi dottori mattarellox e peterpa è oro colato, pero', giusto per evitare che sorgano ulteriori dubbi cerchero' di essere ancora un pochino piu' preciso: normalizza nel momento che sta tra la registrazione e il missaggio vero e proprio, cioe' prima di cominciare a mettere eq, fx, e soprattutto prima di iniziare a fare i livelli; poi una volta sistemati tutti i canali, fai il mixdown, e ri-normalizzi anche il master
Messaggi: 196 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
mattarellox
Member
Member # 438

 - posted 25. Settembre 2003 22:28      Profile for mattarellox   Email mattarellox         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by PeterPa:
mha! che dire, la questione potrebbe essere un po' controversa.
cosa vuol dire che "sballa tutto il mix" ?

cosa vuol dire normalizzare ?
vuol dire portare a zero db (o a quello che vuoi tu)il picco più alto del file e conseguentemente in senso proporzionale andrà su tutto il resto del segnale in traccia.

dunque se tu fai questo per tutte le tracce, non sballi un bel niente; tanto il mix mica lo fai con 0 db su tutte le tracce (c'è chi lo fa anche a -8 e più; molti lo fanno a -6.

io faccio una normalizzazione (non a 0 db, ma a -2 db) su tutte le tracce, quando ho fatto casino in sede di registrazione che normalmente avviene fuori dal computer; allora per mettere le tracce tutte a pari dignità faccio una normalizzazione.


Se hai due files, uno come picco fa -5 e l'altro -10, quando porti tutto a 0 il primo (qyello a -5) avrà meno bisogno di salire di volume rispetto al secondo.....giusto? Quindi il bilanciamento fra i due si sballa.

Se applichi il discorso ad un mix cosa ottieni alla fine?


Messaggi: 543 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 25. Settembre 2003 22:36      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by simon:
scusate se ritiro fuori questo argomento
gio perdonami (ho già, tramite ricerca, i precedenti topic sulla questione)
voglio chiedere questo: normalizzare tutte le tracce (dall'audio editori di cubase)dentro ad un arrangimaneto prima di fare il mixdown è una ****ata pazzesca?
inoltre....
capisco che se una traccia è registrata a bassissimo volume possa servire... ma se una traccia è registrata a volume discreto?
in sostanza conviene solo normalizzare il file mixdown prima di passarlo per wavelab e tracks?
tankiù


meglio normalizzare... ma per fini pratici.. per avere piu' escursione sul cursore di volume quando si mixa (un po' come regolare il gain di ogni traccia sul mixer analogico)

assolutamente se un mixaggio suona e va bene.. compensare magari col volume master ma mai normalizzare traccia per traccia, si sballa tutto

sono daccordo per normalizzare il brano completo prima di masterizzare/editare


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
simon
Member
Member # 1237

 - posted 26. Settembre 2003 00:17      Profile for simon   Email simon         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie ragazzi grazie per avermi tolto un po' di nebbia dalla testa.
aggiungo un'altra domanda/considerazione più specifica:
ci sono alcuni file/tracce che conviene sempre normalizzare al di là della qualitù stessa della registrazione? nello specifico mi riferisco alle tracce di chitarra.

Messaggi: 2741 | Data Registrazione: Lug 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 26. Settembre 2003 02:34      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
conviene normalizzare tutto
conviene non farci una malattia

(anche perche' uno quando registra dovrebbe comunque cercare di raggiungere un livello decente)


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Magical Mystery Man
Member
Member # 1658

 - posted 26. Settembre 2003 03:50      Profile for Magical Mystery Man   Email Magical Mystery Man         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io non normalizzo mai
Messaggi: 4641 | Data Registrazione: Dic 2002  |  IP: Logged
seth
Member
Member # 2014

 - posted 26. Settembre 2003 04:28      Profile for seth   Email seth         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
è strano, ognuno (o ogniuno?) di noi ha idee all'incirca diverse sulla questione, io per esempio mi sono abituato a normalizzare o tutto a 0db o a -3......poi ovviamente in rec cerco sempre di stare alto.....
a volte (ditemelo se è una strun-zata) preferisco tenere tutto a zero per lasciare le chitarre a -3
dimenticavo....normalizzo prima dell'editing

Messaggi: 3343 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
PeterPa
Member
Member # 2257

 - posted 26. Settembre 2003 09:59      Profile for PeterPa   Email PeterPa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by mattarellox:
Se hai due files, uno come picco fa -5 e l'altro -10, quando porti tutto a 0 il primo (qyello a -5) avrà meno bisogno di salire di volume rispetto al secondo.....giusto? Quindi il bilanciamento fra i due si sballa.

Se applichi il discorso ad un mix cosa ottieni alla fine?


Matt, questa considerazione non c'entra molto con il discorso.
Il bilanciamento lo devi fare comunque quando fai il mix.
come di ci tu sembra che ti prepari i files in registrazione e poi li mixi senza toccare niente.


Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
sevix
Junior Member
Member # 2867

 - posted 26. Settembre 2003 10:30      Profile for sevix   Email sevix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
se si normalizza per comodità è meglio farlo subito...a 0, -2, -8..dipende..io normalizzo quando ho una forma d'onda piuttosto regolare,altrimenti vengono fuori dei pasticci, ma la cosa che + odio del normalizzare è che si accentuano tutti gli sporchi della traccia che risulterebbero meno invadenti se si alzasse semplicemente il gain ..
in sostanza,per me è meglio andarci piano..soprattutto se si registra in condizioni precarie..!;-)!!

Messaggi: 64 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
Magical Mystery Man
Member
Member # 1658

 - posted 26. Settembre 2003 17:42      Profile for Magical Mystery Man   Email Magical Mystery Man         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Magical Mystery Man:
Io non normalizzo mai


Messaggi: 4641 | Data Registrazione: Dic 2002  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 26. Settembre 2003 19:42      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Secondo me la normalizzazione in se è nata per le procedure di post-produzione (mastering). Io personalmente normalizzo appena aver registrato, sempre, a 0 dB anche se il picco massimo sta a -1dB, ma per un fatto di comodità sia visiva che pratica: come dice giustamente yaso hai più "giuco" con i fader se il materiale è già bello alto...

Certo è che la normalizzazione delle tracce singole non è così fondamentale come quella della traccia finale master....

Ciao!!!


Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 26. Settembre 2003 21:35      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by sevix:
se si normalizza per comodità è meglio farlo subito...a 0, -2, -8..dipende..io normalizzo quando ho una forma d'onda piuttosto regolare,altrimenti vengono fuori dei pasticci, ma la cosa che + odio del normalizzare è che si accentuano tutti gli sporchi della traccia che risulterebbero meno invadenti se si alzasse semplicemente il gain ..
in sostanza,per me è meglio andarci piano..soprattutto se si registra in condizioni precarie..!;-)!!


boh.. normalizzare vuol dire alzare il gain.. se c'e' sporcizia, si alzi il volume o si normalizzi la cacca e' la stessa


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.