Però volevo sottoporre all'attenta analisi di qualche "inteligentia" di questo forum se è possibile ottenere questo :
collegare i computer connessi ad internet tramite un programmino tipo System Link e utilizzare la potenza del processore per aiutare il nostro !
Pensate a questo: chi ha l'abbonamento adsl può lasciare acceso il suo computer praticamente 24 ore su 24, e non sempre l'utilizza. Ora, se fosse possibile, si potrebbe creare una rete privata virtuale, con accesso tramite password, per far modo di utilizzare una parte di potenza di tutti i computer collegati in questa rete...minchia...se ciò fosse possibile...non ci sarebbe g5 che tenga. Un programmino che tramite password ti fa entrare in rete, ti collega con altri pc, ti fa decidere quanta ram e/o processore rendere disponibile...non un file sharing...ma un power sharing!!!
Io l'idea l'ho messa....www.cubasepower.it e le mie competenze si fermano qui... qualcuno pensa che tutto ciò sia impossibile da realizzare....?
ciao,
part time
quando trattasi di calcoli da effettuare in tempi e pacchetti differiti la cosa già si fa e funziona...
ma qualcuno già vuole andare oltre http://www.smau.it/smau/view_NO.php?IDcontent=17419
questo è in inglese (anche se è .it...)http://www.supercomputing.it/
http://www.top500.org/ adirittura tipo "hits"...
da queste parti già vanno in "tera"....
con la grafica dev'essere interessante http://www.vnunet.it/detalle.asp?ids=/Notizie/Professional_Computing/20020313005
non ho trovato links sull'audio...
scarichi una sorta di screen saver che nei tempi morti del pc elabora piccole parti di dati che poi temporaneamente invia ad uno dei CED del SETI...
collaborazione informatica
CIAO !!
quote:
Originally posted by part time:
No...non vi impresto il mio g5 (non ce l'ho).
non un file sharing...ma un power sharing!!!
Che idea assurda...sei un grande!!!(una volta avevo fatto un forum sui pensieri extramusicali che uno ha quando suona...E questo vince il premio alla grande per me!!!!!
Red
ciao,
part time
Potevo darmi un nick come
Problemator.....
Ma quali problemi i problemi li abbiamo lasciati a chi ha mac e non può più fare certe cose,anzi,può rimanere sui soft vecchia versione oppure cambiare software house.
Ma per adeso non se ne parla.
E poi c'è il mio PC che come quello di tanti altri e cioè la maggioranza di chi fa musica con PC non ha mai nessun problema,anzi un problema c'è l'ha sta diventando maledettamente noioso senza più smanettamenti e accorgimenti per tenerlo in piedi.
Che noia,che barba,che barba e che noia
d[^_^]b
Dai che fondiamo una nuova società niu-economy se ci riusciamo! Io metto il frullatore e l'arriccia capelli!
Ciao,
part time
quote:
Originally posted by fus|onman:
guarda che sono chip che funzionano in modi totalmente diversi
Non puoi far eseguire istruzioni x86 a chip che non sono stati costruiti per interpretarle in modo nativo.
Praticamente non sono processori ma circuiti stampati che eseguono poche istruzioni semplici (per la lavatrice:riempi il cestello-inizia centrifuga-ferma centrifuga dopo un tot secondi-scarica l'acqua)
mmm...ma con un programmatore di eprom posso sempre cambiare queste istruzioni? Semplice vero? Si può programmare così: Apri song-inizia mixdown-stop mixdown-dopo un tot secondi-save to disk! Grazie...è più semplice di quanto pensassi!
Ciao,
part time
se ci aggiungo l'energia della patata : http://ulisse.provincia.parma.it/scuola/progetti2000/www-scienze/curiosita/#cidrolisi
potrei dimunire la latenza della mia scheda audio? E poi la patata....ci posso ancora farci i gnocchi?
Ciao,
part time
Appena si accorgono che riusciamo a far girare veloci i nostri elettrodomestici ci staccano la spina.
Es. Collegando un PC al mio frigo ottengo ghiaccioli ai gusti misti in soli 3 minuti.
Se lo applico al forno a micro onde cuocio una torta in soli 2 min.
il prob. è che poi mi è arrivata una bolletta in franchi Svizzeri direttamente.
No l'unico link possibile oggi per l'audio è il vst system link proprio perchè non ha limiti di velocita in quanto sfrutta un bit audio solo per sincronizzare due macchine che poi però il proprio audio dovranno farlo uscire dalle proprie schede separatamente.
La cosa non è fattibile neanche se riuscissimo a collegare i due soft per mezzo di una scheda di rete,immaginate co una 10-100 Mbit quanto bisognerebbe aspettare per avere un file diciamo di soli 50mega?
d[^_^]b