Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Il Resto » La Stanza di Cubase.it » superprocessore: addio al silicio? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
simon
Member # 1237
 - posted 30. Ottobre 2003 15:07
proprio ora ho sentito che una ditta israeliana ha messo a punto un super processore ottico che elabora 8 mila miliardi di operazioni al secondo, ovvero 1000 volte più performante dei processori attuali. Per il momento è utilizzato solo in ambito militare ma fra poco hanno detto che sarà disponibile anche in ambito civile.
 
PeterPa
Member # 2257
 - posted 30. Ottobre 2003 15:36
lo sta testando Lupino; così potrà dire finalmente che il Melo è più veloce del Pero.
 
fus|onman
Member # 1327
 - posted 30. Ottobre 2003 16:01
se pure fosse vero, ci vorranno anni prima che comincino a sviluppare i software che sfruttino tale potenza.
In ogni caso, in quasi tutti i settori sono molto più avanti di quello che ci danno in pasto!
 
viralf2002
Member # 3065
 - posted 30. Ottobre 2003 16:07
si ... visto il servizio su rai 3 (leonardo forse ?)
8000 milioni di miliardi di operazioni al decimo di secondo ...
ed io non posso usare la porta midi !
lol
 
geno
Member # 837
 - posted 30. Ottobre 2003 16:47
ma anche se fosse gia pronto e tutto, devono smaltire le "schifezze" che ci stanno vendendo attualmente...quindi, aspetta pure....

io ho smesso da tempo di impressionarmi per le notizie "a lungo termine", visto che prima che sarà nei negozi..e soprattutto ad un prezzo decente, di anni ne passeranno...

e nel frattempo voglio illudermi che quello che sto comprando sia "Veloce,performante e furbo"
 

lupino
Member # 1368
 - posted 30. Ottobre 2003 17:41
finora purtroppo l'unica cosa che sto testando e' il freddo aquilano (chi conosce la citta' sa bene di cosa parlo)

quella #!°!*$?@# dell'amministratrice del condominio e' fuggita coi soldi del metano e stiamo senza riscaldamento !!!

comunque
per la serie "sprazzi di futuro che schizzano fino ad oggi" per i futuri processori si opera in 2 settori (principalmente)

1 - diamante sintetico (tra i vantaggi oltre allo scontato aumento di prestazioni c'e' che spariranno le ventole nei computer perche' il diamante sopporta temperature molto piu' alte del silicio). ma fino a quando il diamante sintetico costera' cosi' tanto ci possiamo scordare la cosa)

2 - trasporto dell'informazione elettronica (digitale) attraverso catene molecolari (costruite oggi per via chimica e domani per via elettromeccanica tramite cantilever presenti gia' al momento attuale in microscopi atomici ad effetto tunnel)

alla seconda ci si arrivera' comunque, perche' e' il traguardo massimo desiderabile con le concezioni dell'elettronica moderna
ma temo che la prima ipotesi sara' comunque un passaggio obbligato
.....frenato attualmente da tutti i produttori di diamante "vero" (de beers su tutti) che rischiano di vedere scendere il valore del loro prodotto sudato sulla pelle di schiavitu' varie.... e allora ben venga anche la prima ipotesi....

noi intanto divertiamoci a stare alla finestra (e' bello anche guardare)
per chi non si accontenta c'e' sempre un g5
oppure pagate una consulenza di peter che vi montera' un bell'intel coi pezzi del lego (credo si facciano cosi', ma non posso giurarci perche' non me ne intendo)


 

Magical Mystery Man
Member # 1658
 - posted 30. Ottobre 2003 18:23
che palle loro e sti diamanti!!!

un diamante è per sempre!?!??!

PFUI!!!

e un PC allora!?!? E' DA SEMPRE!!!!
 

ema.il
Member # 2892
 - posted 30. Ottobre 2003 19:11
x me è la volta buona che ci fà pure il caffè... (8000 milioni di miliardi di operazioni al decimo di secondo) ... ti dosa pure lo zucchero...


 

profano
Member # 983
 - posted 30. Ottobre 2003 19:26
quote:
Originally posted by simon:
un super processore ottico che elabora 8 mila miliardi di operazioni al secondo, ovvero 1000 volte più performante dei processori attuali..

...menomale...ne avevo proprio bisogno, con le mie 1415 tracce, 900 effetti in insert in real time, e i 280 VST aperti...


 

PeterPa
Member # 2257
 - posted 30. Ottobre 2003 19:52
quote:
Originally posted by lupino:

....... noi intanto divertiamoci a stare alla finestra (e' bello anche guardare)
per chi non si accontenta c'e' sempre un g5
oppure pagate una consulenza di peter che vi montera' un bell'intel coi pezzi del lego (credo si facciano cosi', ma non posso giurarci perche' non me ne intendo)



io la consulenza la do gratis, per gli amici del forum.

per montare un intel con i pezzi del lego vi potete rivolgere a me, per fare i G5 con le cassette della frutta (credo si facciano cosi', ma non posso giurarci perche' non me ne intendo)potete sempre chiedere al nostro gentile , diponibile ed ora pure infreddolito amico aquilano.

In attesa dei diamanti di Lupino godiamoci questo :
"
CRAY, sinonimo di potenza

Nel 1982 Seymor diede vita al CRAY X-MP, il primo modello multiprocessore e nel 1985 vide la luce il CRAY-2, oltre dieci volte più potente del precedente CRAY-1 (ben 1.9 GFlops di picco e 2GByte di memoria...pensate che il PC era appena nato e nelle case dei ragazzi di mezzo mondo cominciava a farsi strada il C-64...).
"
ed il resto a http://www.lithium.it/dream0005p1.htm

 

seth
Member # 2014
 - posted 30. Ottobre 2003 20:37
quote:
Originally posted by PeterPa:
[QUOTE]Originally posted by lupino:

CRAY, sinonimo di potenza

Nel 1982 Seymor diede vita al CRAY X-MP, il primo modello multiprocessore e nel 1985 vide la luce il CRAY-2, oltre dieci volte più potente del precedente CRAY-1 (ben 1.9 GFlops di picco e 2GByte di memoria...pensate che il PC era appena nato e nelle case dei ragazzi di mezzo mondo cominciava a farsi strada il C-64...).
"
ed il resto a http://www.lithium.it/dream0005p1.htm


PAIURA!!!!!!!peserà 2 tonnellate....col cubo ci fai girare nove milioni di tracce e 70000plugins....
 

feelthemyth
Member # 2954
 - posted 30. Ottobre 2003 20:38
Remember when you were young...(ta ta ta taa)
You shone like the sun ...(ta ta ta ta)
SHINE OOn YOU CRAAAAAZZZY DIAAAAMOOND!(ta ta ta taaaaaaa ta ta)
 
laboros
Member # 391
 - posted 30. Ottobre 2003 21:50
Va beh dai non c'è niente di nuovo!!

Io già nel 72 avevo il cry baby!!!!

e allora???

apropò il processore israeliano lo ho già montato su un mio PC con su SX 2.01.10 col riporto di 4.

attualmente sto lavorando a un progetto con un trilione di tracce e almeno 2.5 trilioni di plug e VSTi.

a nel mentre navigo mando calendari e ascolto la radio e la TV.

d[^_^]b
 

lorbi
Member # 409
 - posted 31. Ottobre 2003 02:21
1.02 Trilioni di calcoli al secondo (1000 miliardi)!!!!!!!!

miiiizega.
e io che ancora importo i suoni a 44.1 al secondo....
 

seth
Member # 2014
 - posted 31. Ottobre 2003 04:21
quote:
Originally posted by feelthemyth:
Remember when you were young...(ta ta ta taa)
You shone like the sun ...(ta ta ta ta)
SHINE OOn YOU CRAAAAAZZZY DIAAAAMOOND!(ta ta ta taaaaaaa ta ta)

la canzone più bella che abbia mai sentito!!!
 

feelthemyth
Member # 2954
 - posted 31. Ottobre 2003 08:23
YOU WERE CAUGHT IN THE CROSS FIIIRE
OF CHILDHOOD AND STARDOM
BLOWN ON STEEEEL BREEEEEZEEE...
COME ON YOU TARGET
FOR FARAWAY LAUGHTER
COME ON YOU STRANGER
YOU LEGEND
YOU MARTYR
AND SHIIIIIINE!
(guitar solo con pickup al manico...)
taaaa...tatata taaaa...taaa ta ta ta taaaaa
ta ta ta taaaaaa taaa taaa ta ta ta ta ta
tata taaa ta ta...

tutto questo?
la figata delle figate
(non salti fuori il filo-chiwawa che
sennò 'o corco de 'bbotte!:mad


 

lupino
Member # 1368
 - posted 31. Ottobre 2003 10:06
ci hanno tolto i sigilli alla caldaia !!
stamattina si sta bene !!

peter una consulenza gratuita la do' pure a te quando deciderai di fare sul serio il grande salto

hai ragione a dire che il g5 si fa' con le cassette della frutta, ma solo se ti riferisci al case (per quanto mi riguarda lo trovo veramente bruttino)

a proposito di tecnologie arrivate in ritardo
leggetevi le caratteristiche di lisa (computer apple venduto - in bundle con sistema operativo dedicato - nel 1983.... nota bene : 1983)

1) Sistema operativo multitasking preempitivo
2) Memoria protetta
3) Allocazione dinamica della memoria ai singoli programmi
4) Controllo via software di tutte le impostazioni hardware della macchina (luminosità/contrasto, bilanciamento del colore, salvas chermo, regolazioni ritardo tasti e risposta del mouse, ecc..)
5) Tre slot di espansione, disco rigido, drive per floppy, mouse a singolo tasto.
6) Uscite seriali, parallele, uscita video per monitor esterno.
7) Controllo via software della presenza di periferiche (accesso diretto dell'hardware)
8) Possibilità di decidere, tramite un menu iconografico che compare tenendo premuto un tasto all'avvio della macchina, da quale periferica il sistema si deve avviare
9) Gestione dei nomi lunghi (fino a 64 caratteri).
10) Possibilità di creare degli ALIAS.
11) Possibilità a livello di sistema di proteggere con password i file utente.
12) Tasto di accensione/spegnimento da tastiera, con la particolarità che se ho dieci programmi aperti con altrettanti documenti, se premo il pulsante di spegnimento la macchina si disattiva registrandoli tutti, e alla successiva riaccensione si ripresenta con tutti i documenti aperti esattamente come li avevi lasciati
13) Possibilità di duplicare un file LASCIANDOGLI LO STESSO NOME allo stesso livello di directory
14) Gestione hardware delle tastiere: se togli la tastiera italiana e metti la tastiera francese, senza toccare nulla tutte le videate diventano in francese
15) Raffreddamento per convezione (senza ventola)
16) Menù di sistema con elenco automatico delle finestre aperte
17) Può trasformarsi in un Macintosh con un semplice programma software

.... era un computer - bene o male - per tutti (comunque non un super computer) ....
ma aveva gia' alcune caratteristiche che oggi vengono sbandierate come miracoli tecnologici

volendo cambiare campo (anche se non di molto) basta guardare come ti centellinano le tecnologie nei cellulari
la tecnologia degli mms, dei display a colori, della possibilita' di connessione a banda medio/larga e altre esistono gia' da circa 20 anni

ma te ne danno un po' alla volta cosi' la gente cambia il telefonino una volta all'anno (magari per poter avere la fantastica ed indispensabile suoneria polifonica piuttosto che la vecchia ed inservibile suoneria monofonica)

e' tutto marketing
solo marketing
e bill gates ne e' una delle prove viventi
 

feelthemyth
Member # 2954
 - posted 31. Ottobre 2003 10:34
Right,boy!
 
geno
Member # 837
 - posted 31. Ottobre 2003 10:38
ieri sera dopo aver installato cubase sul pc nuovo ho accennato un minimo di arrangiamento (utilizzando i vst in dotazione visto che gli altri li devo ancora installare) niente di speciale....3o4 tracce, 2o3 effetti.....e l'indicatore della cpu rimaneva fisso a 0%

3.2gigaherz.....ebbravo il p4
 

lupino
Member # 1368
 - posted 31. Ottobre 2003 11:06
e' solo che sul pc la barra della cpu funziona male

....un po' come tutte le altre cose ....


 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.