Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Il Resto » La Stanza di Cubase.it » N.E.R.D. » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
daphne
Member # 1506
 - posted 07. Novembre 2003 00:41

ditemi di più sui nerd
è una figura che mi affascina,e non poco.
purtroppo non ne so molto al riguardo.

cè qualche nerd qua
o cè qualcuno che mi potrebbe spiegare un'attimo la poetica "nerd"iana??

è una curiosità che mi attanaglia.
 

Mille
Member # 1310
 - posted 07. Novembre 2003 01:45
Vuoi veramente scoprire se sei un nerd?
http://www.innergeek.us/geek.html

dalle domande potrai scoprire cos'è un Nerd (o un geek che più o meno....)
 

lorbi
Member # 409
 - posted 07. Novembre 2003 03:02
vai a vedere American Splendor.
 
MadComp
Member # 2126
 - posted 07. Novembre 2003 08:38
Dovresti cercare il mitico film "La rivincita dei Nerds" !!! Un movie anni 80 che è diventato assolutmanete un kult.
 
stegi73
Member # 855
 - posted 07. Novembre 2003 08:48
guardate cosa ho trovato http://proudnerd.com
 
Likwid
Member # 1704
 - posted 07. Novembre 2003 09:53

by: http://www.vintage.org/vcfe/2001/I/FAQ.html#nerd :

"La parola Nerd viene dalla lingua universitaria statunitense. Esistono Nerds e Geeks. I Geeks ripresentano la classe superiore - i Nerds quella inferiore. Comunque oggi come oggi un Nerd è più un sinonimo per quello che per noi significa la parola "freak", allora una persona incapace di rapporti sociali, ma specialista nel campo scientifico. Se vuoi sapere se sei un Nerd, guardi qua:" http://www.logic.it/ario/seiun.htm

by: http://digilander.libero.it/arti2000/ts99/960828.htm

"SI aggirano fra noi. Forse ce n'è uno tra i vostri amici. Se sapete cos'è un «nerd», lo potete riconoscere. Di certo loro sanno di esserlo, e ne sono orgogliosi. Sempre informatissimi sulle ultime ricerche scientifiche, i «nerd» trascorrono il proprio tempo risolvendo astrusi problemi di matematica o di fisica, e sanno a memoria tutte le costanti e i coefficienti di trasformazione delle unità di misura. Appassionati di giochi matematici, trafficano con strumenti scientifici di ogni sorta, e vivono in simbiosi con il proprio computer. Anzi, pensano a se stessi come a una forma di computer vivente, con il corpo come hardware e i pensieri come software. Appassionati di fantascienza, non si perdono una puntata di Star Trek. Non sapendo parlare che di informatica, scienza e fantascienza, hanno difficoltà di relazione con gli altri esseri umani, che li trovano pedanti, insopportabili, noiosi. Tipici «primi della classe», vivono in un mondo mentale incomprensibile ai più. Rapporti con il sesso opposto, zero. Ovviamente gente del genere è perfettamente a proprio agio in Internet. Infatti fino a pochi anni fa, quando la Rete era appannaggio solo di scienziati e ricercatori, la comunità degli utenti era composta quasi esclusivamente da «nerd» . Con la diffusione del Net in strati della popolazione mondiale sempre più ampi questa curiosa e buffa specie si è ritrovata a essere una minoranza, ma certo non rischia l'estinzione. Se avete qualche sospetto di essere a vostra volta un po' «nerd», oggi potete sottoporvi a un test reperibile attraverso Internet all'indirizzo http://www.vivanet.com/~ictx/nerd/index.htm Rispondendo a 500 domande di ogni genere riguardanti abitudini, pensieri e conoscenze, potrete stabilire il vostro quoziente di «nerdità». Con l'avvertenza che il quoziente più elevato mai raggiunto è pari all'83 per cento (lo stesso ideatore del test, Bennett, non ha superato l'82 per cento), e che quindi il «nerd» perfetto non esiste. Forse. Chi vuole provare?" Marco Cagnotti


 

moose
Member # 2228
 - posted 07. Novembre 2003 10:22
mah, mica vero che i nerd appartengono solo al mondo scientifico o tecnologico. E dove mettiamo i nerd "umanistici" (che se no si offendono)?
Tipo quelli che vivono in latino, per intederci o quelli che ti spiattellano l'intera biobliografia del Carducci.

Una delle mie nerd preferite fa i campionati mondiali di stenografia con quelle macchinette buffe con cinque tasti
che si vedono in tv nelle sedute parlamentari, altrimenti si dedica al merletto (e sul merletto ha fatto pure un sito web).

 

MadComp
Member # 2126
 - posted 07. Novembre 2003 11:28
Stegi, troppo bello il sito !!!

Il cappellino con <InizioTesta> <FineTesta> in HTML è veramente fantastico ...

ce n'è uno poi con scritto "error: cannot access memory at this location" che è ancora meglio.
 

seth
Member # 2014
 - posted 07. Novembre 2003 15:08
si....proprio bello!
a me piace la maglia "what's my sine?"....
 
ViRuS
Member # 2177
 - posted 07. Novembre 2003 16:59
http://www.logic.it/ario/seiun.htm

Dave
 

KWILD
Member # 84
 - posted 07. Novembre 2003 18:53
Cmq pare che nerd sia una parola oramai in disuso in amerikkka.
Era molto in voga nei lontani,cari, anni 80 sopratutto dopo il successo dell'omonimo film "la rivincita dei nerd" appunto.
Ci fu anche un seguito nel 1987 di questo cult ma fu una mezza ciofeca.
L'eredità dei nerd cmq prosegue sotto altre "etichette" di cui gli otaku sembrano i più simili agli originali nerds degli'80.

 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.