T O P I C R E V I E W
|
fair port
Member # 2702
|
posted 07. Novembre 2003 16:14
Vorrei comperarmi un minidisc e passare i contenuti da minidisc a pc. Ho letto però che per assurdi presunti problemi di copyright una protezione impedisce il passaggio via usb, o comunque lo inibisce. Ho visto però dei kit costosi (90-150 euro)su internet per il trasferimento, funzionano?Due esempi come modelli Sony - Pclk-u5 Sony - Pclk-mn10a . Forse funzionano solo da pc a minidisc?
|
gio
Member # 829
|
posted 07. Novembre 2003 17:10
fregatene ed acquisisci l'audio in analogico
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 07. Novembre 2003 20:45
oppure prendi un mdisk con la semplice uscita spdf
|
miles
Member # 461
|
posted 08. Novembre 2003 11:37
il limite del copyright credo lo abbiano messo solo sui minidisc portatili mentre quelli da casa dovrebbero essere liberi nel trasferimento digitale ... probabilmente hanno escogitato il tutto per obbligare l'acquisto di uno da casa a chi volesse registrare col portatile ... l'uscita analogica da cuffia fa schifo a quel punto meglio prendersi uno a cassetta analogica che viene meglio .
|
PeterPa
Member # 2257
|
posted 08. Novembre 2003 12:26
la M-Audio fa un convertitore digitale da tutto a tutto (EBU, SPDIF coax e opt) con lo sproteggitore SCMS, si chiama C-03; il problema è che costa un culo di euri.
|
miles
Member # 461
|
posted 08. Novembre 2003 13:06
questa non la sapevo ... ascolta io ho un C02 della m-audio ... sai se anche questo toglie la protezione ?
|
fair port
Member # 2702
|
posted 10. Novembre 2003 17:09
1)L'uscita analogica da cuffia fa schifo per quanto riguarda i minidisc? 2)Dite che un buon registratorino portatile (che tra l'altro costa meno,cioè 70-80 euro)è da preferirsi? 3)L'uscita spdif credo non sia di serie e anch'essa abbia il problema delle protezioni.Chiarisco che io intendevo prenderne uno portatile, un lettore da salotto sarebbe una spesa inutile. 4)L'M-audio Co3 quanto viene per curiosità?
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 10. Novembre 2003 17:30
Originally posted by fair port: 1)L'uscita analogica da cuffia fa schifo per quanto riguarda i minidisc? (noooo... specialmente se e' gia' prevista come uscita di linea ha un suono buono, specialmente per l'applicazione tipica del minidisk.. ambienti o play di basi live) 2)Dite che un buon registratorino portatile (che tra l'altro costa meno,cioè 70-80 euro)è da preferirsi? (nemmeno per sogno, rischi di registrare il vento!!! (=fruscio imbarazzante)) 3)L'uscita spdif credo non sia di serie e anch'essa abbia il problema delle protezioni. (cercane uno che abbia semplicemente l'uscita spdf.. il suono verra' trasferito efficacemente in via digitale.. oppure, senza tanti pentimenti usa pure il passaggio in analogico.. va bene, e magari puoi essere creativo passando nel computer usando effetti, compressione ecc.)
|
miles
Member # 461
|
posted 10. Novembre 2003 19:52
la registrazione magnetica su nastro non deve per forza equivalere a fruscio imbarazzante ... i multitraccia analogici hanno sempre registrato su nestro , le vhs ecc ... con una buona cassetta il fruscio del nastro e' quasi impercettibile ... ovvio che non bisogna usare un mic integrato altrimenti per forza si registra il fruscio .
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 10. Novembre 2003 20:26
in linea di principio hai anche ragione, ma un registratore walkman da meno di 70 euro e un minidisk penso non siano lontanamente paragonabili ne come fedelta' ne come rapporto s/n
|
fair port
Member # 2702
|
posted 12. Novembre 2003 19:41
Il problema principale è sempre quello dell'uscita analogica. Se l'uscita non introduce particolari decadimenti del segnale e non necessita di particolari amplificazioni allora è da preferirsi il minidisc. Se invece l'uscita è quella che è allora è inutile spendere circa 150-200 euro per un oggetto buono in sè ma scarso in quanto scambiabilità.
|
MIDIJED
Member # 696
|
posted 12. Novembre 2003 20:13
...io ho uno sharp...mi trovo bene per quello che devo fare...(scusa ma vuoi davvero mettere il registratorino da 70 neuri con il md...no eh!)..ho anche il pc connection kit...mai usato...ma dovrebbe funzionare. per la cronaca:..ci ho fatto alcune (poche) registrazioni....NESSUNO se n'è mai accorto...alla faccia della "..compressione che non và bene e bla bla.."io mica faccio classica ..che poi ci sia di meglioè un'altro fatto...ciao...
|