Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording
Topic Chiuso  Topic Chiuso


Post New Topic  
Topic Chiuso  Topic Chiuso
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale

Topic trasferito nel Forum: Windows.    
next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Il Resto   » La Stanza di Cubase.it   » Qualcuno ci può dare aiuto?

   
Autore Topic: Qualcuno ci può dare aiuto?
Mac of BIOnighT
Junior Member
Member # 3116

 - posted 10. Novembre 2003 21:56      Profile for Mac of BIOnighT   Email Mac of BIOnighT         Edit/Delete Post 
Ciao a tutti! Mi permetto di disturbare perchè abbiamo un grosso problema con Cubase (forse, a meno che non dipenda dal computer o chissà cos'altro), e spero che qualcuno sappia darci un consiglio. Allora, il problema è che ad ogni "pezzetto" moltiplicato (sia tramite repeat che manualmente tramite ctrl+alt)il computer pare reinviare agli strumenti tutti i dati come fosse ad inizio traccia, e di conseguenza il pezzo si "inceppa" per una frazione di secondo per poi ripartire e/o le prime note del frammento non suonano (la seconda cosa accade regolarmente ad ogni inizio traccia, per evitarla dobbiamo incollare un frammentino vuoto al primo segmento). Abbiamo disabilitato la funzione riguardante il copiare i dati di traccia nelle ripetizioni, ma senza che questo desse alcun risultato. Per svariati motivi (anche ovvi) non è praticabile l'idea di incollare tutti i frammenti che compongono le tracce. Insomma, non sappiamo cosa fare e stiamo veramente per avere un esaurimento nervoso. Se qualcuno sa qual'è il problema o ha dei suggerimenti avrà tutta la nostra gratitudine!
Grazie mille in anticipo,
Mac dei BIOnighT

Messaggi: 13 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
lorbi
Member
Member # 409

 - posted 10. Novembre 2003 23:17      Profile for lorbi   Email lorbi         Edit/Delete Post 
alcune domande:

1) VST o SX?
2) frammenti Audio o Midi?
3) utilizzate i Sysex?
4) è craccato?

lorbi


Messaggi: 3104 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 10. Novembre 2003 23:24      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post 
azzardo un 3 (che non nega gli altri)
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Mac of BIOnighT
Junior Member
Member # 3116

 - posted 10. Novembre 2003 23:47      Profile for Mac of BIOnighT   Email Mac of BIOnighT         Edit/Delete Post 
Grazie delle risposte!
Allora, è VST, usiamo solo midi, system exclusive per ora non ne usiamo, comunque abbiamo lasciato abilitata la casella corrispondente nel filtraggio. Quello che ci stupisce è che lo abbiamo usato fino allo scorso anno senza problemi di questo tipo (tranne che quando cercavamo di registrare su hard disk con lo stesso computer in simultanea), ed ora tutto ad un tratto c'è questa cosa...
Mac

Messaggi: 13 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
lorbi
Member
Member # 409

 - posted 11. Novembre 2003 00:29      Profile for lorbi   Email lorbi         Edit/Delete Post 
avete provato a controllare nell'editor CONTROLLER??

se c'è qualche evento Midi di troppo nella parte lì è facile da scovare.

poi non so, non mi è mai successo.

provate con qualche VST instrument per verificare se funzica o no.

lorbi


Messaggi: 3104 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
Mac of BIOnighT
Junior Member
Member # 3116

 - posted 11. Novembre 2003 00:58      Profile for Mac of BIOnighT   Email Mac of BIOnighT         Edit/Delete Post 
Ah, giusto, grazie lorbi! Controlliamo anche col coso del controller, chissà mai.
Comunque abbiamo già verificato con la scheda audio, facendo suonare quella invece degli strumenti esterni, ed il problema è uguale. Tenteremo anche filtrando i dati sysex come suggerito da yasodanadana. A forza di provarle tutte, salterà ben fuori qualcosa!
Anzi, se nel frattempo (ci troviamo a suonare solo al sabato) chiunque abbia delle idee me le vuole gentilmente segnalare, ogni suggerimento è ben accetto.
Grazie mille,
Mac dei BIOnighT

Messaggi: 13 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
Chengo
Member
Member # 33

 - posted 11. Novembre 2003 01:08      Profile for Chengo   Email Chengo         Edit/Delete Post 
Mi succedeva la stessa cosa quando lavoravo con dei pezzettini di files MIDI che avevo programmato in un altro sequencer.
A me è bastato togliere alcuni "program changes" all'inizio dell'evento per risolvere il prob.

A me oltre al saltello e al mancato play delle prime note sballava anche le velocity e la polifonia.

PeAcE!


Messaggi: 2030 | Data Registrazione: Ago 2001  |  IP: Logged
Mac of BIOnighT
Junior Member
Member # 3116

 - posted 11. Novembre 2003 01:21      Profile for Mac of BIOnighT   Email Mac of BIOnighT         Edit/Delete Post 
Avevo pensato anch'io al program change, che in effetti spiegherebbe la cosa, però abbiamo verificato col "list" e non ne compare alcuno... comunque proveremo a riverificare anche quello, grazie!
In qualsiasi caso, il problema è proprio quello che dici tu, sembra che gli arrivino tutti i dati in un botto ad ogni pezzetto... roba da diventar matti!
Mac

Messaggi: 13 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
cj
Administrator
Member # 236

 - posted 11. Novembre 2003 01:44      Profile for cj   Email cj         Edit/Delete Post 
vst ok ma...che sistema usi, che versione di cubase? che computer hai? rispondendo a questi quesiti troverai questo post nella sezione giusta e faciliterai anche le risposte degli altri.

poi:

che tipo di parte è? batteria, basso...? l'avete registrata voi in midi?

bye

cj


Messaggi: 13272 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
Mac of BIOnighT
Junior Member
Member # 3116

 - posted 11. Novembre 2003 21:20      Profile for Mac of BIOnighT   Email Mac of BIOnighT         Edit/Delete Post 
Accidenti, purtroppo le mie nozioni sono un pò vaghe... il problema è che il computer è nello studio del socio, a cui io accedo solo di sabato (sarebbe lungo spiegare il perchè) Allora, Cubase dovrebbe essere il vst 32 5, il computer è un pentium III 400 (e fa schifo)mentre le parti sono solo parti midi create da noi - facciamo Berlin School (roba alla tangerine dream prima maniera, per intenderci), per cui tutto è basato su sequenze ripetute, capirete il nostro dramma... (
Ho provato nel frattempo a far eseguire il brano in questione al mio computer (coi suoni interni della scheda normale) ed il problema non si presenta, mentre con l'altro anche coi suoni della scheda è la stessa cosa. Aggiungo che cubase sul mio l'ho installato da poco e non l'ho pasticciato affatto, mentre l'altro è installato da anni e chissà cosa ne ha viste...
Però, come dicevo, l'abbiamo anche reinstallato, per cui questo non dovrebbe essere il problema.
Boh!
Mac dei BIOnighT

Messaggi: 13 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
lorbi
Member
Member # 409

 - posted 11. Novembre 2003 21:33      Profile for lorbi   Email lorbi         Edit/Delete Post 
se è il VST 32/5
e non il 5.1 o .2....è pieno di bachetti


aggiornalo!!
lorbi


Messaggi: 3104 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
Mac of BIOnighT
Junior Member
Member # 3116

 - posted 12. Novembre 2003 02:19      Profile for Mac of BIOnighT   Email Mac of BIOnighT         Edit/Delete Post 
Se il problema non si risolve, tenteremo anche un'aggiornamento...
Incomincio a capire perchè la gente suona il mandolino: almeno a quello al massimo devi cambiare una corda ogni tanto!

Mac


Messaggi: 13 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 12. Novembre 2003 03:20      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post 
pero' va suonato bene, non si quantizza e non si tira giu' di tre ottave quando serva un basso
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Mac of BIOnighT
Junior Member
Member # 3116

 - posted 12. Novembre 2003 03:35      Profile for Mac of BIOnighT   Email Mac of BIOnighT         Edit/Delete Post 
Ah, ah! Si, è vero, tutto sommato credo che continueremo a fare elettronica!

Mac


Messaggi: 13 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 12. Novembre 2003 06:40      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post 
Apri l'inspector, seleziona tutti i pezzetti e metti...
Program change "off"
Bank "off"
Volume "off"

insomma...

tenendo tutti i pezzetti selezionati, devi mettere nell'inspector (freccetta in basso a sinistra della finestra) tutto in off, perchè altrimenti cubase ridà le informazioni ogni inizio pezzettino di traccia.

Poi metterai tutti i controller intrenamente alla traccia nel list editor(con CTRL G).

Red


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  
Topic Chiuso  Topic Chiuso
Open Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.