Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Il Resto » La Stanza di Cubase.it » Registro da te, ma il progetto poi è mio? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
kalo
Member # 2896
 - posted 12. Novembre 2003 02:07

Salve gente!
Ho questo problema:
ho registrato col mio gruppo una canzone nello studio di un conoscente, che per un prezzo di favore c'ha dedicato il tempo "fuori orario lavorativo", ora a progetto ultimato gli ho chiesto la cartella del progetto per poterla riutilizzare in futuro e lui me l'ha negata. ora per principio: lo puo fare!? cioè per assurdo, legalmente io potrei fare qualcosa? oppure ha ragione lui e il progetto gli appartiene, io come artista che diritti ho in questo campo?
 
gio
Member # 829
 - posted 12. Novembre 2003 02:35
avete firmato un qualcosa prima?
no?
ahia.
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 12. Novembre 2003 02:56
ha ragione lui: quando compri una torta in pasticceria non hai diritto anche ad avere la ricetta, la lista delle macchine usate, orari e procedure e magari un video con l'intera lavorazione.

Quindi lui e' tenuto a consegnarti solo il prodotto finale del lavoro e non il progetto che rappresenta tutte le fasi intermedie e rivela forse i "segreti" del mestiere.

A parte il prezzo di favore, da un progetto (mix+equalizzazioni+scelta degli effetti+collocazione+routing e regolazione degli stessi ecc.) fatto da uno bravo, si possono carpire cosi' tanti segreti e trucchi da far diventare forse inutile o quasi il ritornare a lavorare con quel tecnico in quello studio... quindi consegnare il project puo' essere in effetti controproducente per lui

io poi consegno tutto, piu' che altro per pigrizia di dover ricercare io stesso il backup, nel caso in cui ci sia da rimettere nuovamente le mani nel lavoro.. ma sbaglio e ho l'impressione di aver perduto qualche lavoro per essere cosi' generoso

c'e' pero' una via di mezzo:

generalmente e' difficile che vengano negati mix parziali (la base senza voce oppure la ritmica + le chitarre + i cori + la voce solista ecc.)

un po' piu' inusuale richiedere le traccie passate una per una da cima a fondo.. ma non impossibile
 

spacedementia
Member # 1978
 - posted 12. Novembre 2003 09:10
penso che almeno il master con e senza la traccia vocale sia un suo preciso dovere consegnarvi. il resto è a sua discrezione...

se non vi vuole accontentare peggio per lui, non andateci più...


altrimenti aspettatelo fuodi dallo studio e riempitelo di botte!


 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 12. Novembre 2003 09:15
quote:
Originally posted by spacedementia:
penso che almeno il master con e senza la traccia vocale sia un suo preciso dovere consegnarvi.

assolutamente si.. questo fa parte del normale lavoro, e' un prodotto della lavorazione, non la lavorazione... magari uno potra' dover pagare il tempo in piu'...
 

lorbi
Member # 409
 - posted 12. Novembre 2003 10:21
io, fin dai bobinoni, ho sempre restituito tutto e ho sempre preteso tutto.

il conoscente
era meglio
conoscerlo
meglio
 

mala
Member # 2252
 - posted 12. Novembre 2003 10:32
...gli tagli le gomme della macchina....oppure, gli versi (sulla macchina) un bel secchio di vernice....con la cura di riempirgli le prese dell'aria...

 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 12. Novembre 2003 10:55
quote:
Originally posted by kalo:

Salve gente!

.. naturalmente aggiungo che il tecnico in questione non ha il diritto di usare nemmeno un bit della registrazione fatta (un suono, un groove, una parte, un effetto speciale.. ecc.).. anche se si tiene lecitamente il "lavoro sporco"
 

danyat
Member # 757
 - posted 12. Novembre 2003 11:03
deposita, se non l'hai ancora fatto, di corsa il brano alla SIAE e depositalo con tutte le singole parti in modo che il tuo "amico" non potrà riutilizzare nulla. Se fosse un vero amico, potrebbe o farti un prezzo di favore e venderti il tutto, oppure donarti il master finito (file .wav o .cda) e distruggere insieme a te la cartella del progetto.
 
part time
Member # 1013
 - posted 12. Novembre 2003 13:10
E' lo stesso discorso del fotografo per il servizio fotografico del matrimonio: a te le foto...a lui i negativi!


Ciao,
part time
 

BUZ
Member # 2571
 - posted 12. Novembre 2003 13:14
E' sempre meglio accordarsi, fin dal principio, almeno sulla questione dell'eventuale consegna delle tracce separate...
 
lupino
Member # 1368
 - posted 12. Novembre 2003 14:05
quote:
Originally posted by part time:
E' lo stesso discorso del fotografo per il servizio fotografico del matrimonio: a te le foto...a lui i negativi!


Ciao,
part time


beh.....
veramente i negativi vengono sempre ridati
ma puo' essere che tu vai da un fotografo particolare (tutte le volte in cui ti sposi )
 

kalo
Member # 2896
 - posted 12. Novembre 2003 14:29
firmato non ho firmato niente, il discorso dei trucchi del mestiere non centra in questo caso perche ho assistito personalmente alla lavorazione e al mixaggio, ma io mi chiedo se non ho diritto al progetto, un eventuale remix futuro come me lo faccio? riregistrando tutto!?
 
FVR
Member # 1417
 - posted 12. Novembre 2003 14:31
Richiedigli non Tutto il progetto ma solo le tracce separate
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 12. Novembre 2003 17:54
quote:
Originally posted by kalo:
firmato non ho firmato niente, il discorso dei trucchi del mestiere non centra in questo caso perche ho assistito personalmente alla lavorazione e al mixaggio, ma io mi chiedo se non ho diritto al progetto, un eventuale remix futuro come me lo faccio? riregistrando tutto!?

fai pure come ti pare, ma e' un modo di comportarsi normalissimo e per me comprensibile e giusto.. i remix, come ha detto FVR chiedi le traccie separate in wav e poi remixa

lo stesso fanno le case discografiche con i remixatori.. mica consegnano i "projects"!!

 

gio
Member # 829
 - posted 12. Novembre 2003 18:47
e la prossima volta firma un contrattino che ti aggrada...
 
AndyThommen
Member # 1379
 - posted 13. Novembre 2003 15:31
Negli studi "analogici", se vuoi il nastro con le singole tracce, lo paghi, sennò loro cancellano appena finito il lavoro.

Negli studi "digitali" le singole tracce (export dei WAV files) non dovrebbe negartele nessuno, ma paghi il tempo di lavoro ed occupazione delle macchine (che non é poco) ed i supporti (decine di CDR).

Effettivamente, i settaggi, il project file e quelle cose NON ti spettano a meno che non hai fatto un contratto che lo definisce.

Andy
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 13. Novembre 2003 15:38
.. esatto
 
AmedeoMinghia
Member # 2434
 - posted 13. Novembre 2003 19:50
Ammazza che storiaccia...Se è vero tutto ciò meglio farseli da soli i dischi...E io che pensavo di andare a missare i brani in uno studio "pro" (vabbè che in quel caso non ci perdo niente)..MA se è vero che le singole tracce, previo il pagamento della realizzazione delle decine di CD e dei CD stessi, vanno date, perchè lui le tiene????
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 13. Novembre 2003 20:26
non e' che "vanno date".. se ti servono le prendi, e sono un extra che possono o meno farti pagare..

poi capiamoci, lo studio tiene semmai il backup del famoso project che con una certa facilita' lo mette in uno o piu' cd o in un dvd..

esportare le traccie singole o a gruppi "orchestrali" e' un lavoro specifico che uno studio fa a richiesta, non e' che lo fa comunque e si ingolfa di backups

.. poi, come nel caso del nastro multitraccia, esiste comunemente la possibilita' del formattone della partizione e tutto va perso... se il cliente ha ripensamenti, cavoli eius, e si ricomincia da capo
 

AmedeoMinghia
Member # 2434
 - posted 14. Novembre 2003 10:23
Vabbè allora mettiamola così io ti pago il tempo di realizzazione del backup del progetto (ogni singola traccia) e tu me lo dai, copiando semplicemente l'intera cartella...Quanto mi costa?
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 14. Novembre 2003 10:28
se voglio non te lo do, come non e' obbligatorio se compri una punto fiat che ti diano anche i progetti, i provini, i prototipi ecc.

se penso invece di dartelo, allora te lo faccio in una mezz'oretta avanzata e te lo faccio pagare niente, oppure quanto mi pare valutando quanto tu puoi arrivare a pagare..

insomma.. commercio.. e' un vantaggio non indifferente offerto al cliente e si vende
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.