L'ho registrato e mixato io ma non è ancora stato masterizzato e stasera dovrei rivederne il volume generale. Mi piacerebbe che mi deste pareri e soprattutto consigli...
quote:
Originally posted by fumocamel:
e quale sarebbe il brano?
....ops....."pomeriggio d'asma"....scusate, l'emozione!
ascolto
beh la voce credo sia volutamente distorta
beh non è che ci siano molti elementi
ma il mix non mi pare buono
il basso andrebbe compraesso
chita alta
cmq è carina l'idea
in bocca la lupo
Valerio
....l'atmosfera c'é tutta....
quelli che riconosco come difetti sono la voce che a volte stona oppure é in tinalità con un'altra canzone
e l'arrangiamento andrebbe forse più air (vedi topic vicno di casa)
la chitarra é carina..anche se in alcuni punti mi pare un pò a ca++o
Recensisco in anteprima.
Dunque.
Ciò che ho sentito non rientra proprio nei miei gusti ma tuttavia "qualcosa" mi ha spinto ad arrivare fino a 2.50 .
Struttura armonica sicuramente poco ambiziosa e di non troppe pretese,elementare,"ingenua",ma nel contesto passabile.
La melodia presenta la stessa "ratio":
stantìa,omologata e non brillante certo per originalità.
Il mix?
Le chitarre andrebbero anche bene se conferissi loro un'immagine stereo ben definita e appropriata:così sembra che suonano tutti in cerchio uno vicino all'altra e l'ambiente va chiaramente a farsi fot**re.Sfrutta l'effetto stereo,rendi le chitarre più "spaziose",adopera sapientemente il reverbero,i programmi di oggi fanno miracoli.
La voce a mio parere -sorvolando sul fatto che come l'hai collocata
risulta offuscata e poco incisiva- secondo me dovresti affidarla ad una donna o comunque a qualcuno più espressivo e naturale.
E poi il finale?
Ci vuole uno sviluppo!
Così andrebbe bene-se tagliata in certi punti-solo per sottolineare uno spezzone di un qualche film,ma presa in toto dove dovrebbe portare?
Paradossalmente ritengo che fare canzoni semplici sia molto più difficile che fare pezzi complessi :
si rischia molto di cadere nella scontatezza,nella banalità,nel "già sentito",
nel ripetersi...
Se si sceglie la strada di trovare quelle poche note ma belle,è più arduo che spiattellare 2000 sestine a 200 di metronomo o fare 790 cambi di tempo 3/4,11/8,13/8.
Fare una canzone (bella davvero)è difficilissimo.
A m i o
m o d e s t o p a r e r e
n a t u r a l m e n t e
Non stancarti.
Ho fatto fatica ad ascoltare e non è una cosa positiva credo...
Il pezzo mi piace , fantasioso , colto e non banale...
Le chitarre mi piacciono anche se il missaggio non mi sembra proprio adatto...
COnfermo forse che un pizzico di elettronica qua e là tenderebbe a dare una marcia in + al tutto...
Il cantante sembra abbia paura del microfono...
é giovane il cantante??
LO capisco...
Si deve fare un pò le ossa e prendere coscenza del fatto che cantare non vuol dire studiare come pazzi ma è una cosa che parte da dentro a livello di testa ...e ovviamente saper impostare la voce ,indirizzarla bene fa il suo...
A Mio avviso il cantante può dare di +...
Ma il pezzo c'è
IN bocca al lupo
è molto dolce come pezzo
da quello che ho potuto capire
ad un primo ascolto...
Premetto che sulle scelte artistiche non ho avuto modo di dire granchè la mia, dato che il cantante in questione è seguito da una sorta di produttore fatto in casa, quindi mi sono (quasi) limitato a mixare secondo dettato.
Per FeeltheMyth: effettivamente le, anzi la visto che è solo una, chitarre andrebbero ambientate, ma l'idea che il personaggio vuol dare è di un pezzo registrato in camera sua alla bell'e meglio e quindi senza molto ambiente...ha preferito giocare sulla spaziatura destra / sinistra.
Per quanto riguarda l'eq e la resa della voce, con il senno di poi sono d'accordissimo con chi la trova un po' troppo dentro (a parte la distorsione, che è voluta)...vedo di rimediare subito e soprattutto di schiarirla un pochino.
Intanto vi ringrazio e aspetto altri commenti!
La ripresa ha dei fruscii un po' su tutto.
E' la scheda audio?
La voce ha troppi acuti e pochi medi.
Si sente troppo il gate che taglia i fruscii a fine frase.
O elimini i fruscii, o elimini il gate.
Troppo ambiente sulla voce.
Ripeterei il tutto con più strumenti e con grinta. Proprio al posto degli accordi finali.
Red