Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Il Resto » La Stanza di Cubase.it » smoothly una nuova traccia da minds eye » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
dub
Member # 924
 - posted 19. Novembre 2003 09:28
Ciao se avete voglia date un ascolto a questo pezzo:
www.mindseye.it/mp3/smoothly.mp3


ciao a tutti
Marco.
 

jimadkins
Member # 2436
 - posted 19. Novembre 2003 11:07
scusa se te lo dico... ma mi fa un pò schifo questo pezzo.. è un gran casino e basta. Sembra una canzone per un giochino scadente futuristico del nintendo 64. Sembra poi che siano state inserite a forza 300 cose diverse... come un'accozzaglia di roba. Senza offesa.... è solo una mia opinione.
Ciao!
 
dub
Member # 924
 - posted 19. Novembre 2003 12:45
Ciao,
accetto tutte le critiche, questa mi sembra un po da incompetente in materia..
comunque no problem.


 

MIDIJED
Member # 696
 - posted 19. Novembre 2003 12:52
..ciao dub..io non ho ancora sentito e lo farò tra poco...ma ...beh....vista la premessa dell'amico sopra a me piacerà di sicuro.. ...ti faccio sapere fratello.
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 19. Novembre 2003 13:16
cupa.. cupa.. cupa

interessante.. ma, jungle?.. ancora?

bei suoni dell'inizio

stereo un po' "tutto o niente".. o cose larghissime o mono

contesto la prima entrata della voce perche' gia' c'e' quel syntino che sta "cantando"

troppe voci... il resto e' coerente

fino all'entrata del simil tb303 quasi a meta' che invade tutto il campo sonoro e uccide tutto

lo special "aritmico" sembra il cambio di canzone in una compilation

mi piacciono molto i suoni singoli.. soprattutto quelli distorti digitalmente..

sfoltita e ristrutturata la capirei meglio.. e poi evidentemente esiste una sopravvivenza della jungle della quale non ero al corrente

 

marcix
Member # 836
 - posted 19. Novembre 2003 13:44
Ora scarico...
Ma volevo solo dire a Yaso: perchè per forza catalogare, etichettare tutto? Nn condivido _totalmente_ le argomentazioni del tipo "il pezzo nn è male però sto genere è morto da un pezzo". Poi see ttu il primo a dire che se un pezzo piace, piace e basta...
Inoltre credo che in um ipotetico live di musica eletronica nn conti poi + di tanto se un pezzo vira verso la jungle, un altro + aambient vecchio stile ecc... Se i pezzi si fondono bene insieme per un' affinittà di suoni o per una certa atmosfera nun ce sta problema...o no?


Marcix
 

marcix
Member # 836
 - posted 19. Novembre 2003 13:46
quote:
Originally posted by marcix:
Ora scarico...
Ma volevo solo dire a Yaso: perchè per forza catalogare, etichettare tutto? Nn condivido _totalmente_ le argomentazioni del tipo "il pezzo nn è male però sto genere è morto da un pezzo". Poi see ttu il primo a dire che se un pezzo piace, piace e basta...
Inoltre credo che in um ipotetico live di musica eletronica nn conti poi + di tanto se un pezzo vira verso la jungle, un altro + aambient vecchio stile ecc... Se i pezzi si fondono bene insieme per un' affinittà di suoni o per una certa atmosfera nun ce sta problema...o no?


Marcix



eheh...(mi faccio subito autocritica):

sto ascoltando orora una compilation Industrial che ho acquistato per pochi quattrini, e pensavo tra me e me: mamma mia com' è datata sta roba....carina ssì, ma andava bene 10-15-20 anni fa...


 

marcix
Member # 836
 - posted 19. Novembre 2003 13:50
Ok, ascoltata
 
marcix
Member # 836
 - posted 19. Novembre 2003 13:54
quote:
Originally posted by marcix:
Ok, ascoltata

scusate...mi è partito l' invio.

Tornando alla song:

mi gusta essai...
in effetti la simil tb303 forse ammazza un po' il mix, ed anche il basone synth che rientra nella sospensione a circa metà del pezzo esce un po' dal mix, ma forse dipende dalla qualità dell' mp3, o dalle mie casse, boh...
Per il resto ok, in particolare le voci strippatissime bellebelle...

Compliments


Marcix

 

dub
Member # 924
 - posted 19. Novembre 2003 14:12
ciao e grazie a tutti per l'ascolto, è una versione demo per cui dovrò rimasterizzarla a dovere.

Marco.
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 19. Novembre 2003 16:34
quote:
Originally posted by marcix:
Ora scarico...
Ma volevo solo dire a Yaso: perchè per forza catalogare, etichettare tutto? Nn condivido _totalmente_ le argomentazioni del tipo "il pezzo nn è male però sto genere è morto da un pezzo". Poi see ttu il primo a dire che se un pezzo piace, piace e basta...

chiedo perdono e trasferisco sul piano personale.... e' un genere che non dice piu' niente di nuovo nemmeno a me.. indipendentemente

 

Magical Mystery Man
Member # 1658
 - posted 19. Novembre 2003 16:45
yaso, ma io neanche la sento proprio jungle...diciamo un drum&bass con suoni old school" và!!! (tanto per far dispetto a marcix )vabè....scherzi e cataloghi a parte...

come sempre mi piace

da queste parti il bassone fuori mix non c'è, anzi direi che è godibile...comuque la prima cosa che mi è saltaa all'orecchio è la fase a 2.40 quando entra la voce, sulla quale apri la mdata del delay....bè, la farei continuare la voce, riaprendo il delay di tanto in tanto, la loopperei per un pò....stava facendo salire la "capata" poi me l'hai fermata....all'inizio va bene così, una sola volta, ma nel finale la ripterei maretellando 4 volte, devi solo ricopiarla, e ricopiare pure lìautomazione, è una "capata" fidati.

il mastering è da rifare, senza dubbio
il missaggio da perfezionare ma direi che comunque c'è

solo una cosetta
si sente una evidente distorsione a 1.32 sul synth, direi che non è una cosa voluta, e anche se lo fosse non sembra sia voluta quindi metterei a posto, ci vogliono 5 minuti, rovina tutto

come sempre mi piace minds eye
bravo

M M M

ah il rutto a 2.37 è molto inglese, bravo! hai chiamato un artista dall'UK?
 

daphne
Member # 1506
 - posted 19. Novembre 2003 16:49
a me come sempre non piace

per il semplice fatto che posta solo per far sentire i lavori

mettili su vitaminic una volta per tutti o sul tuo sito
posta il link e falla finita

scusa eh ma non lo sopporto
 

dub
Member # 924
 - posted 19. Novembre 2003 16:58
ciao a tutti,

grazie ancora per i commenti.
mi dispiace che daphne non mi sopporti..
non lo faccio per cattiveria postare i miei pezzi...
comunque chi vuole li ascolta altrimenti nulla non obbligo nessuno.

ciaoo
 

adcmc
Member # 1527
 - posted 19. Novembre 2003 19:51
forse nn hai capito quello che intendeva dire daphne...
daphne diceva che, almeno ultimamente, tu nn scrivi più nel forum, nn intervieni, nn dai una mano a nessuno, nn aiuti la comunità a crescere, ma ti limiti a scrivere messaggi in cui ci inviti ad ascoltare i tuoi pezzi e chiedi commenti...
Praticamente usufruisci del servizio di critica e consigli senza dare nulla in cambio del tuo tempo e della tua esperienza

Per quello daphne era seccato di questo ennesimo post, nn perchè hai chiesto commenti per i tupoi brani...


spero tu abbia compreso ora
 

adcmc
Member # 1527
 - posted 19. Novembre 2003 19:53
p.s. che se tutti facessero come te
nessuno scriverebbe una riga di commento ai tuoi brani, ma ognuno farebbe un post con ascoltate i miei nuovi pezzi...
e sta punto sarebbe una specie di vitaminic sterile dal punto di vista della crescita di questa community


Peace
 

lorbi
Member # 409
 - posted 19. Novembre 2003 19:58
bello; coerente; mixato bene.

gli effetti sulle voci li eliminerei tutti, oppure Fade out molto più rapidi...;tutto qui....non mi piacciono molto....in piu é sempre lo stesso effetto e quindi te lo aspetti.....poco interessante, alla fine.

ciao

lorbi
 

Likwid
Member # 1704
 - posted 19. Novembre 2003 20:07
ehheehe certo che i brani di dub o si amano o si odiano

bwt .. dub .. il tuo stile schizofrenico c'è tutto, come sempre riconoscibile
e questo è già un merito

mmappete che stretchone all'inizio!

il mix mi sembra da rivedre in un paio di punti :
(come segnala yaso) occhio alle parti troppo mono vs troppo stereo,
anche un'aggiustatina generale ai livelli

anch'io (come mmm) sento una distorsione fastidiosa:
è sul quel bassone synthetico coi cori sotto
a proposito questo stacchetto è propio old-school dnb !
e in effetti sembra fatto apposta per poter essere missato

il problema di questa traccia è che -al contrario di 'dypson'- fatica a rimanere impressa
ovvero manca un tema che si ripete e che alla fine si stampa in mente
forse sto fissato, ma credo che anche in questo tipo di musica una pur lieve sensibilità pop debba venire fuori
quindi fossi in te seguirei uno schema strutturale ..
(anche se parlare di shemi su questo tipo di tracce anarchiche è pericoloso!)
.. simile a quello che hai adottatto in dypson .. cioè qualcosa del genere:
intro - tema - divagazione - tema - devastazione - tema - outro

devi solo stare attento a non andare troppo 'off-song' .. non so se mi spiego
in effetti alcune cosse sembrano ficcate a forza (vedi 303) -- alcuni stacchi nettissimi come mixate secche
calcola che nessuno ballerà mai queste tracce .. penso ne sei consapevole
(anche squarepuscer è conosciuto come 'svuotapiste')
questo è un tipo di musica che fa da raccordo tra la pista da ballo e l'ascolto casalingo
quindi direi meno mixate nette e + "melodie", e in questo senso ci vedrei bene qualcosa di acustico

chiaro che questo è il mio personale . di vista, mica una prescrizione!

i suoni mi piacciono .. da paura gli archi synthetici della coda

complimenti anche per la produttività ... caspio! ne sforni quasi una a settimana

ps1
sarei proprio cusrioso di ascoltare qualcosa di tuo in versione downtempo!
ps2
anche Tom Jenkinson ne ha fatte un paio


 

Zelazowa-wola
Member # 2783
 - posted 19. Novembre 2003 20:13
Bravo,pur non piacendomi il genere che fai.
Ciao
Zelazowa-wola
 
raffaello
Member # 1794
 - posted 19. Novembre 2003 20:27
c'è + di qualche clic sulla 303 come segnalato da qualcuno e un pelino di codazzo di troppo sui delay delle voci in un paio di punti ma il pezzo è BELLISSIMO !!!
 
Red
Member # 1804
 - posted 20. Novembre 2003 03:38
Mi piace più degli altri che ho sentito.
Poi confermo le cose dette dagli altri.
Delay, aaaah che distorsione, un po' di struttura pop anche secondo me ci vorrebbe.

Red
 

dub
Member # 924
 - posted 20. Novembre 2003 09:31
Ciao a tutti,

grazie per gli svariati commenti.
Prendo atto di tutti i consigli che in ogni pezzo cerco di applicare.
Per la vena più pop non credo sarà presente nei miei pezzi, questo è il mio stile, prima di fare elettronica avevo una band pop/pscichedelica e ne ho fatto già abbastanza.
Ora è tutta un'altra cosa..

comunque grazie ancora e cercherò di dare consigli quando posso a chi ne ha bisogno.

ciaoo
 

eriksativa
Member # 1344
 - posted 20. Novembre 2003 09:54

hola

non ho ancora ascoltato il pezzo
volevo solo dire che certo, forse dub non e' attivissimo sul forum, ma non e' proprio che non partecipa a nessun tipo di discussione: http://www.cubase.it/ubb/Forum6/HTML/003816-3.html

poi sull'opportunita' di postare anche li' un link a un suo ultimo pezzo, si puo' discutere
ma non e' che sia completamente unidirezionale nelle sue comunicazioni...

poi dopo ascolto il pezzo (ne ho di roba da ascoltare in arretrato, azz, anche il pezzo di mille, sono giorni che ci penso e non ho mai il tempo di farlo...)
 

MIDIJED
Member # 696
 - posted 20. Novembre 2003 15:17
...Dub...io stò facendo altre cose....per me và bene.
..hai fatto quello?...ok!...è da aggiustare?..ok!(jungle,chill out..ma che è ..sempre con stì generi, eppure ci etichettano dalla mattina alla sera..)
..scusate se mi dilungo, ma mi sento un'attimo chiamato in causa riguardo gli aiuti per la comunità di cubase..non smpre uno ha il tempo di seguire lo svolgersi dei problemi altrui,non sempre uno si sente all'altezza di dare risposte tecniche e consigli...(i consigli che mi vengono dati, con tutto il rispetto,spesso non coincidono con la mia filosofia di fare musica ..io i clic li metto apposta..per ME sono musica..poi fà schifo? ok....anche a me viene da vomitare ascoltando Carmen Consoli..la mia ragazza invece vede la Madonna..)aggiungerei poi che non sempre si fà in tempo a dare i consigli..il tempismo quì è da paura e poi nessuno obbliga nessuno..la soluzione sarebbe quindi chiedere al santo cj di fare un'ulteriore "stanza del download"..ma mi sembra troppo, non credo potrà aprire una stanza al mese..non me en voglia marcix e chi ce l'ha con dub, che ho forse visto una volta solo ad un cubase party a Milano, non lo difendo e non credo ce ne sia bisogno..ma alcune cose non le condivido.
ciao a tutti.
 
dub
Member # 924
 - posted 20. Novembre 2003 16:49
sono d'accordo con midijed..
sia per le etichette che cerco sempre di non applicarne che per i consigli e icommenti però non posso negare che a volte sono molto utili.
non sono mai stato ad un cubase party probabilmente non ero io, anche se mi piacerebbe partecipare ad un edizione.
faccio fatica a suonare a Milano, perchè penso che non ci siano locali adatti a differenza della gran bretagna dove in ogni città se ne trovano a bizzeffe..
comunque non vedo nessuna accusa e nessun motivo per discuterne anche perchè tutto sommato mi sembra di avere un riscontro positivo su questo forum.

Grazie a tutti
ciaoo
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.