T O P I C R E V I E W
|
techno_fabius
Member # 2601
|
posted 20. Novembre 2003 16:34
Per chi fosse interessato. E' organizzato dall'Università della Musica di Roma in collaborazione con la radio m2o. www.m2o.it www.universitadellamusica.it Io ho fatto la pazia e mi sono iscritto....
|
Luke_from_Miami
|
posted 20. Novembre 2003 17:19
Già hai fatto proprio una pazzia!!i corsi per dj non servono a niente se non a buttare via soldi. Credimi per fare il dj ad alto livello ci vuole passione, e una grande cultura musicale.
|
guido
Member # 1647
|
posted 21. Novembre 2003 16:11
solitamente i corsi per dj servono solo a spillare soldi ai malcapitati che si iscrivono; magari alla fine rilasciano un "attestato".. poi quando ci si presenta in discoteca con l'"attestato" vedi tu come ti consigliano di usarlo.. non per essere brutale ma è così. cmq non voglio generalizzare, può darsi che un corso in cui c'è in mezzo un ente tipo "università della musica" sia più serio.
|
ALCAZAR
Member # 3134
|
posted 21. Novembre 2003 19:41
Io stavo all'Università Della Musica ma non per fare il corso per Dj (non ti voglio deludere "techno_fabius" ma non serve a niente imparati da solo come hanno fatto molte persone, io sono 9 anni che lo faccio) ma bensì il corso di Fonia! Solo che tutti i prof. compresi noi ex studenti ci siamo spostati l'altranno alla Saint Louis (per motivi ..........)! C'è anche un altro corso a Roma per Dj, i professori sono i Dj di Radio Globo Marcello Riotta, Fabio Calvari, Lucio Scarpa! Ripeto secondo me questo corso non serve a nulla :-( ma se non ricordo male il corso di Radio Globo costa molto meno e ti lasciano lo stesso un attestato! Guido: può darsi che un corso in cui c'è in mezzo un ente tipo "università della musica" sia più serio. Una volta, adesso non è più così ci sono scuole migliori!
|
techno_fabius
Member # 2601
|
posted 21. Novembre 2003 19:55
quote: Originally posted by ALCAZAR: Io stavo all'Università Della Musica ma non per fare il corso per Dj (non ti voglio deludere "techno_fabius" ma non serve a niente imparati da solo come hanno fatto molte persone, io sono 9 anni che lo faccio) ma bensì il corso di Fonia! Solo che tutti i prof. compresi noi ex studenti ci siamo spostati l'altranno alla Saint Louis (per motivi ..........)! C'è anche un altro corso a Roma per Dj, i professori sono i Dj di Radio Globo Marcello Riotta, Fabio Calvari, Lucio Scarpa! Ripeto secondo me questo corso non serve a nulla :-( ma se non ricordo male il corso di Radio Globo costa molto meno e ti lasciano lo stesso un attestato! Guido: può darsi che un corso in cui c'è in mezzo un ente tipo "università della musica" sia più serio. Una volta, adesso non è più così ci sono scuole migliori!
Io ormai mi sono iscritto e comunque a questo corso non si maneggiano solo piatti e basta si fanno anche altre cose,e poi è anche un modo per andare in una città dove avrò senza dubbio più possibilità che nella mia piccola cittadina. @Alcazar si sta male all'univ. della musica?
|
ALCAZAR
Member # 3134
|
posted 21. Novembre 2003 20:24
techno_fabius :Io ormai mi sono iscritto e comunque a questo corso non si maneggiano solo piatti e basta si fanno anche altre coseQuasi tutti i corsi per dj ormai non insegnano solo ad usare i piatti (sarebbe ridicolo e poi così facendo il corso durerebbe poco ) e normale che insegnino l'uso dei Cd il computer i software per mixare ecc.. "Non e che si sta male", e che bisogna stare attenti ad una certa persona! Non da garanzie al 100%, cmq se mi permetti ti do un consiglio quando hai il Break dell'ora di pranzo, dopo che hai mangiato prenditi qualcosa da bere o mangiare al chiosco (e un bar) vicino l'università (La Terza) e pieno di fi**e (li vicino c'è + di una università)io lo rimpiango quel posto :-( purtroppo l'altro inverno non l'ho potuto frequentare! Ciaooooo!!!!!!
|
techno_fabius
Member # 2601
|
posted 21. Novembre 2003 21:19
Dai ora mi devi dire a chi devo fare attenzione....cioè io sono uno diffidente ma un po' di informazione da "chi sa" mi può aiutare! Grazie
|
Agostino
Member # 848
|
posted 21. Novembre 2003 21:43
Ma ci vuole davvero tanto per imparare a prendere la battuta ?
|