Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Il Resto » La Stanza di Cubase.it » le campane tubulari » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
feelthemyth
Member # 2954
 - posted 24. Novembre 2003 15:55
Ho sentito Tubular Bells di Oldfield e ci sono rimasto.Non sapevo facesse quel genere,sapevo di lui come chitarrista ma non immaginavo suonasse così tanti strumenti e bene.Grande composizione.Grandissimo album.

 
BUZ
Member # 2571
 - posted 24. Novembre 2003 16:05
ascolta TUBULAR BELSS II ...e rimarrai esterefatto...musicalmente, tecnicamente e come qualità audio...splendido...

...dalla sua uscita devo averlo ascoltato almeno 24567 volte...a tratti geniale...un vero capolavoro.

GRANDE MICHELE CAMPOVECCHIO!!!!!!
 

feelthemyth
Member # 2954
 - posted 24. Novembre 2003 16:23
Sentirò,sentirò
Le campane tubulari di Micheletto Campovecchio
 
gio
Member # 829
 - posted 24. Novembre 2003 16:25
ma non si dicesse tubOlari le campane?
 
BUZ
Member # 2571
 - posted 24. Novembre 2003 16:32
quote:
Originally posted by gio:
ma non si dicesse tubOlari le campane?


yesss... concedi la licenza poetica "Tubularae" "Tubularum" "Tubularis" "Tubularas" "Tubularae" "tubolaris"...


 

gio
Member # 829
 - posted 24. Novembre 2003 17:26
concessa!

 
feelthemyth
Member # 2954
 - posted 24. Novembre 2003 18:45
Ho qui TUBULAR/TUBOLAR BELLS II.
Ora ascolto...
 
feelthemyth
Member # 2954
 - posted 25. Novembre 2003 21:00
Ho sentito TUBULAR/TUBOLAR BELLS II.
Appetibile.

Poi mi sono sparato INCANTATIONS di prima mattina...bel sound,proprio quello che ci voleva...
 

BUZ
Member # 2571
 - posted 25. Novembre 2003 21:03
Da chitarrista, spero tu abbia apprezzato la double speed guitar di "Blue Saloon" ...mitica...
 
feelthemyth
Member # 2954
 - posted 26. Novembre 2003 08:03
E non solo...ci sono molti spunti davvero notevoli.Lo stile di Campovecchio è un'incantevole fusione tra progressive e new age,con elementi ambient e di elettronica..vicina più a un Vangelis che a Genesis,chiaramente.Nel complesso lo stimo e ascolterò dell'altro a parte per interesse ma anche,credo,per cultura personale.Oldfield è un capitolo importante.

Personalmente,ritengo consigliabile TB I
rispetto a TB II,anche se quest'ultimo è credibilissimo,considerando l'anno in cui è uscito.
 

3fatesrecstudio
Member # 1
 - posted 26. Novembre 2003 19:57
E' più bello Hergest Ridge....

3FRS
 

BUZ
Member # 2571
 - posted 26. Novembre 2003 20:04
cioè a te piace di più? sono molto diversi... (s)fortunatamente la discografia di Campovecchio è piuttosto variegata...anche se le tematiche, spesso, si ripetono...
 
feelthemyth
Member # 2954
 - posted 26. Novembre 2003 23:55
Non so se preferisco TB I a INCANTATIONS.
La terza parte di INC è alla grande.

Ascolterò domani HERGEST RIDGE.
 

feelthemyth
Member # 2954
 - posted 27. Novembre 2003 00:04
Ma "The bell" è proprio spaziale,quando la voce sotto annuncia tutti gli strumenti,è un che di mistico/fiabesco da viaggio sulla luna,che emozioni,mi riporta ai ricordi di infanzia...non riesco a togliermi quel passaggio dalla testa.
 
feelthemyth
Member # 2954
 - posted 27. Novembre 2003 15:53
Ho sentito hergest ridge,ci sono passaggi veramente geniali,anche se lo trovo discontinuo,ha dei momenti di incertezza,ma nel complesso comlimenti vecchio Campovecchio!!
 
techno_fabius
Member # 2601
 - posted 27. Novembre 2003 18:26
E Tubular Bells 2003 l'avete sentita?Completamente rifatta e risuonata.
 
feelthemyth
Member # 2954
 - posted 28. Novembre 2003 00:05
ho acquisito tub 1,tub2 e dato che non c'è due senza tre,domani all'alba mi sparo di primo mattino tubular 3!
 
eriksativa
Member # 1344
 - posted 28. Novembre 2003 14:12
per non parlare di "Orchestral Tubular Bells", suonato dalla London Philharmonic...

ce l'ho ma non lo ascolto mai... puo' interessare ?
 

feelthemyth
Member # 2954
 - posted 28. Novembre 2003 14:18
in cambio di...?
 
eriksativa
Member # 1344
 - posted 28. Novembre 2003 19:01
e che ne so... non certo un disco progressive

sto per l'appunto cercando di sbarazzarmi di un po' di roba progressive e piu' genericamente "sperimentale"...

magari qualche prelibatezza gastronomica italiana, che qui manca, che ne so, della bottarga, o della nutella

anche se che se mi mandi del cibo ti verrebbe la tentazione di avvelenarlo
 

feelthemyth
Member # 2954
 - posted 28. Novembre 2003 20:40
eh eh ti manca la cucina italiana...
non so magari fa un salto giù e ti invito
 
eriksativa
Member # 1344
 - posted 29. Novembre 2003 01:19
eh, potessi... manca la pilla e il tempo

ma accetto gentili donazioni "al migrante", per posta
dai che arriva natale, e senza pandoro mi uccido
 

feelthemyth
Member # 2954
 - posted 29. Novembre 2003 09:45
il panettone è più vintage
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.