Autore
|
Topic: Web radio.... ma pagano tutti i diritti?
|
love
Member
Member # 2463
|
posted 24. Novembre 2003 17:04
Le centinaia di web radio che esistono (non quelle con un network alle spalle) secondo voi pagano tutte la SIAE?? oppure no perchè, ad esempio, è difficile rintracciarle?
Messaggi: 488 | Data Registrazione: Giu 2003
| IP: Logged
|
|
|
love
Member
Member # 2463
|
posted 24. Novembre 2003 17:08
perchè ho visto la tariffa SIAE, ma parte da 1.080 euro al mese...........
Messaggi: 488 | Data Registrazione: Giu 2003
| IP: Logged
|
|
AmedeoMinghia
Member
Member # 2434
|
posted 24. Novembre 2003 19:00
Per quanto ne so io le radio e le televisioni musicali non pagano i diritti siae di rappresentazione del brano...Diverso è quando l'artista va in televisione e suona dal vivo o in playback...Ma per i clip e i passaggi in radio non si ricevono diritti, sennò le vibrazioni sarebbero piu ricche di totti...
Messaggi: 1184 | Data Registrazione: Giu 2003
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 24. Novembre 2003 19:05
i diritti non si ricevono perche' siamo nel bailamme piu' totale... in realta', per legge....
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
ziokiller
Member
Member # 2420
|
posted 26. Novembre 2003 00:07
credo che con le radio piu' grosse la cosa funzioni al contrario: sono i produttori che pagano le radio per diffondere i brani....
Messaggi: 1133 | Data Registrazione: Giu 2003
| IP: Logged
|
|
love
Member
Member # 2463
|
posted 26. Novembre 2003 08:42
Quindi, a vostro parere, le radio non pagano la SIAE? cioè, se voglio trasmettere lo posso fare liberamente?
Messaggi: 488 | Data Registrazione: Giu 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
Red
Member
Member # 1804
|
posted 28. Novembre 2003 01:56
quote: Originally posted by Thay Master: Sbagliato le radio haimè devono pagare la S.I.A.E così come le tv, tutte e 2 (radio e tv) pagano una quota forfettaria annuale.Ciao Dal Thay Master
Quelli che la pagano... Cioè, la Rai (Tv e radio), Mediaset. Il resto delle radio, tranne qualcuna, non la paga nessuno. Mio papà ha sempre avuto radio private e quando andava alla SIAE vedeva la lista di chi non pagava. (Quasi tutti) Ha deciso di non pagare più neanche lui.  Ora non l'ha più. Red
Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
Chengo
Member
Member # 33
|
posted 28. Novembre 2003 03:25
quote: Originally posted by Red: Quelli che la pagano... Cioè, la Rai (Tv e radio), Mediaset. Il resto delle radio, tranne qualcuna, non la paga nessuno.Mio papà ha sempre avuto radio private e quando andava alla SIAE vedeva la lista di chi non pagava. (Quasi tutti) Ha deciso di non pagare più neanche lui.  Ora non l'ha più. Red
Sono fofait ma sono obbligatori da sempre. Tutte le radio pagano la siae calcolata come percentuale sul fatturato. Le multe per chi salta solo un anno sono salatissime. Oggi sono in attività solo radio con concessioni regolari e che pagano regolarmente la siae. PeAcE!
Messaggi: 2030 | Data Registrazione: Ago 2001
| IP: Logged
|
|
|
|