Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Il Resto   » La Stanza di Cubase.it   » Web radio.... ma pagano tutti i diritti? (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: Web radio.... ma pagano tutti i diritti?
love
Member
Member # 2463

 - posted 24. Novembre 2003 17:04      Profile for love   Email love         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Le centinaia di web radio che esistono (non quelle con un network alle spalle) secondo voi pagano tutte la SIAE?? oppure no perchè, ad esempio, è difficile rintracciarle?
Messaggi: 488 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
izmir
Member
Member # 2231

 - posted 24. Novembre 2003 17:07      Profile for izmir   Email izmir         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
presumo che quando le radio diventino "commerciali" anche sul web (con banner e mica banner) i controlli si facciano più serrati...

per quanto riguarda invece le webradio più underground penso che facciano finta di niente fino a quando qualcuno lì bacchetta...


Messaggi: 428 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
love
Member
Member # 2463

 - posted 24. Novembre 2003 17:08      Profile for love   Email love         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
perchè ho visto la tariffa SIAE, ma parte da 1.080 euro al mese...........
Messaggi: 488 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
AmedeoMinghia
Member
Member # 2434

 - posted 24. Novembre 2003 19:00      Profile for AmedeoMinghia           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Per quanto ne so io le radio e le televisioni musicali non pagano i diritti siae di rappresentazione del brano...Diverso è quando l'artista va in televisione e suona dal vivo o in playback...Ma per i clip e i passaggi in radio non si ricevono diritti, sennò le vibrazioni sarebbero piu ricche di totti...
Messaggi: 1184 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 24. Novembre 2003 19:05      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
i diritti non si ricevono perche' siamo nel bailamme piu' totale... in realta', per legge....
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
ziokiller
Member
Member # 2420

 - posted 26. Novembre 2003 00:07      Profile for ziokiller   Email ziokiller         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
credo che con le radio piu' grosse la cosa funzioni al contrario: sono i produttori che pagano le radio per diffondere i brani....
Messaggi: 1133 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
love
Member
Member # 2463

 - posted 26. Novembre 2003 08:42      Profile for love   Email love         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Quindi, a vostro parere, le radio non pagano la SIAE? cioè, se voglio trasmettere lo posso fare liberamente?
Messaggi: 488 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 26. Novembre 2003 08:56      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by ziokiller:
credo che con le radio piu' grosse la cosa funzioni al contrario: sono i produttori che pagano le radio per diffondere i brani....

no..... ci possono essere situazioni di "amicizie", "mafiette" o qualcosa del genere... ma non si paga se non e' dichiaratamente uno spot pubblicitario

e la SIAE latita abbondantemente


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Thay Master
Junior Member
Member # 1947

 - posted 28. Novembre 2003 01:52      Profile for Thay Master   Email Thay Master         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Sbagliato le radio haimè devono pagare la S.I.A.E così come le tv, tutte e 2 (radio e tv) pagano una quota forfettaria annuale.

Ciao Dal Thay Master


Messaggi: 29 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 28. Novembre 2003 01:56      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Thay Master:
Sbagliato le radio haimè devono pagare la S.I.A.E così come le tv, tutte e 2 (radio e tv) pagano una quota forfettaria annuale.

Ciao Dal Thay Master


Quelli che la pagano...
Cioè, la Rai (Tv e radio), Mediaset.
Il resto delle radio, tranne qualcuna, non la paga nessuno.

Mio papà ha sempre avuto radio private e quando andava alla SIAE vedeva la lista di chi non pagava. (Quasi tutti)

Ha deciso di non pagare più neanche lui.
Ora non l'ha più.

Red


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 28. Novembre 2003 02:55      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Red:

Il resto delle radio, tranne qualcuna, non la paga nessuno.

grazie per l'intervento


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 28. Novembre 2003 03:21      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Se figuri!

Cerchiamo solo i vedere in faccia alla realtà.
Volevo solo far capire al signore sopra.

Non è tutta nutella quella marrone!

Red


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
Chengo
Member
Member # 33

 - posted 28. Novembre 2003 03:25      Profile for Chengo   Email Chengo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Red:
Quelli che la pagano...
Cioè, la Rai (Tv e radio), Mediaset.
Il resto delle radio, tranne qualcuna, non la paga nessuno.

Mio papà ha sempre avuto radio private e quando andava alla SIAE vedeva la lista di chi non pagava. (Quasi tutti)

Ha deciso di non pagare più neanche lui.
Ora non l'ha più.

Red



Sono fofait ma sono obbligatori da sempre.
Tutte le radio pagano la siae calcolata come percentuale sul fatturato.
Le multe per chi salta solo un anno sono salatissime.
Oggi sono in attività solo radio con concessioni regolari e che pagano regolarmente la siae.
PeAcE!


Messaggi: 2030 | Data Registrazione: Ago 2001  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 28. Novembre 2003 03:54      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non che non ti credi, ma se andiamo alla SIAE vediamo le liste, che la SIAE continuamente chiede di pagare, ma quelli paganti sono veremante pochi.
Per lo meno fino a qualche anno fa.

Red


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 28. Novembre 2003 06:19      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non che non ti cred"a", ma se andiamo alla SIAE vediamo le liste, che la SIAE continuamente chiede di pagare, ma quelli paganti sono veremante pochi.
Per lo meno fino a qualche anno fa.

Red


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.