T O P I C R E V I E W
|
lyle
Member # 2017
|
posted 19. Gennaio 2004 10:08
Salve a tutti. Sto cercando un programmino free molto semplice e possibilmente in italiano per un ragazzino di circa 12 anni, perchè si possa avvicinare alla musica in maniera divertente. Potrebbe essere un sequencerino o un educational. Ho fatto qualche ricerca su internet ma non so districarmi nella giungla. Sarebbe carino, visto che non ha la tastiera, poter inserire le note con la tastiera del pc, considerando che le sue conoscenze musicali sono quelle di un ragazzo di seconda media. Ringrazio chiunque sappia fornirmi delle indicazioni o delle idee. Ciaociao lyle
|
GIACOMO
Member # 3320
|
posted 19. Gennaio 2004 10:12
www.midisoft.com Me lo ricordo molto semplice, ma forse ora si è un pò espanso...tu provalo magari. C'è scritto "professionale" ma mi sembra molto semplice comunque.
|
moreno
Member # 2264
|
posted 19. Gennaio 2004 10:13
Ma se vuoi avvicinarlo alla musica, o quantomeno fare in modo che vi si appassioni, non credi che sarebbe meglio iniziare con uno strumento vero? Se poi con il tempo gli piace si può anche buttare sul "virtuale", ma inizare così.....
|
lyle
Member # 2017
|
posted 19. Gennaio 2004 11:32
quote: Originally posted by moreno: Ma se vuoi avvicinarlo alla musica, o quantomeno fare in modo che vi si appassioni, non credi che sarebbe meglio iniziare con uno strumento vero? Se poi con il tempo gli piace si può anche buttare sul "virtuale", ma inizare così.....
In realtà non è proprio a digiuno, suonicchia il flauto e un pò di chitarra. Pensavo potesse farsi qualche semplice base per suonarci sopra, il mio intento, più che farlo avvicinare alla musica, è quello di farlo avvicinare alla musica con pc.Grazie Giacomo, mi sembra un pò complesso per iniziare, altre idee? lyle
|
moreno
Member # 2264
|
posted 19. Gennaio 2004 11:52
Prova questo: http://www.apple.com/ilife/garageband/ Personalmente non lo conosco, e non so se sia disponibile anche per pc. Pare comunque che sia piuttosto semplice da utilizzare a quanto dicono. Qui se ne parla: http://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic&f=3&t=001177
|
mke52
Member # 2864
|
posted 19. Gennaio 2004 13:11
Se vuole suonare con un CD puoi proporre quest'oggetto: http://www.tascamcontractor.com/products/CD-GT1.html costa poco ed e' flessibile. Interessare un 12enne al home recording e' impresa ardua. mike
|
feelthemyth
Member # 2954
|
posted 19. Gennaio 2004 14:04
magari ci fossero stati i programmi di oggi quando avevo 12 anni! credo che l'hd recording potrebbe interessare anche ai giovanissimi,se bene indirizzati..
|
Magical Mystery Man
Member # 1658
|
posted 19. Gennaio 2004 14:43
ma dagli in pasto un bel cubo 3.7 demo....magari si trova ancora la demo, vedrai che in un paio di mesi già fa cose incredibili, i ragazzini di oggi fanno paura!
|
voxbob
Member # 1798
|
posted 19. Gennaio 2004 14:43
12 ANNI ?? C u b a s e !!! Sono sicuro che in due mesi ti dara' lezioni !
|
Magical Mystery Man
Member # 1658
|
posted 19. Gennaio 2004 14:55
ecco!
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 19. Gennaio 2004 15:06
quote: Originally posted by voxbob: 12 ANNI ?? C u b a s e !!! Sono sicuro che in due mesi ti dara' lezioni ! 
qonqordo
|
cj
Member # 236
|
posted 19. Gennaio 2004 15:13
quote: Originally posted by moreno: Prova questo: http://www.apple.com/ilife/garageband/ Personalmente non lo conosco, e non so se sia disponibile anche per pc. Pare comunque che sia piuttosto semplice da utilizzare a quanto dicono. Qui se ne parla: http://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic&f=3&t=001177
in italiano: http://www.apple.com/it/ilife/garageband/
test http://www.musimac.it/prove/prv20040119-01.shtml bye cj
|
seth
Member # 2014
|
posted 19. Gennaio 2004 15:15
concordo pure io, quando avevo 7 anni mi regalarono l'atari 2006...mi sembrava il TOP....il mio cuginetto ha 9 anni e gica con la playstation2 da 2anni, è pure bravo!
|
lyle
Member # 2017
|
posted 19. Gennaio 2004 19:21
-non metto in dubbio che i ragazzini sono più svegli di noi "anziani" il che mi convince quasi a iniziare il soggetto al grande guru cubase. Se non altro un'ulteraiore spinta me la da il fatto che il programma sul sito apple è per apple appunto e non voglio rovinare il povero ragazzo da subito facendogli credere nell'illusione che il mac sia meglio del pc, rimarrebbe frustrato tutta la vita nella ricerca di giustificazioni (leggi arrampicarsi sugli specchi) che dimostrino la presunta superiorità della mela... A parte la battuta (?) forse abituarsi subito a cubase lascia aperte le porte ad un eventuale uso "più serio" di un sequencer, enza dover poi cambiare impostazione, magari andrei con il cubasis, mò vediamo. Vi ringrazio tutti, anche se sono disponibile ad ascoltare esperienze di qualcuno che ha già avuto a che fare, in prima persona o indirettamente, con sta faccenda. Ciao lyle
|