Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Il Resto   » La Stanza di Cubase.it   » Vendo la macchina per comprarmi il piano a coda ? (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Autore Topic: Vendo la macchina per comprarmi il piano a coda ?
GIACOMO
Member
Member # 3320

 - posted 28. Gennaio 2004 17:11      Profile for GIACOMO   Email GIACOMO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Avrei un'auto con cui ricaverei 15.000 euro.

Se la volessi vendere per comprare un mezzacoda, quale piano mi consigliereste ?

Naturalmente entro gli 8000 euro. Ho visto lo Yamaha GA1 o il GC1. Il GA1 è 149 cm il GC1 invece 160 circa.

Chi se ne intende di piani orizzontali ?

Su questo prezzo quali sono le marche valide ?

Yamaha, Kaway ?


Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
geno
Member
Member # 837

 - posted 28. Gennaio 2004 17:20      Profile for geno   Email geno         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
......e poi vai a piedi?

...io invece pensavo di vendere lo scooter,la panda,la pulsarII,il pc portatile e saltan quasi fuori i soldini per una smart usatissima che x andare al lavoro è più che 'cezzionale...


Messaggi: 1478 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
monitor73
Member
Member # 2391

 - posted 28. Gennaio 2004 17:38      Profile for monitor73   Email monitor73         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by geno:
......e poi vai a piedi?

...si sa...chi va "Piano"...


Messaggi: 612 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
GIACOMO
Member
Member # 3320

 - posted 28. Gennaio 2004 17:53      Profile for GIACOMO   Email GIACOMO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Mi comprerei il mio sogno: Mazda 121 cabriolet rossa (modello topolino).

1000 euro.


Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
spacedementia
Member
Member # 1978

 - posted 28. Gennaio 2004 20:25      Profile for spacedementia   Email spacedementia         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
vendi la macchina, compra una bicicletta, prendi un grancoda usato, dai 10.000 neuri in su. poi però, se non suoni almeno 5 ore al giorno, avrai buttato tutti i soldi...
Messaggi: 844 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
Carlitos
Member
Member # 713

 - posted 28. Gennaio 2004 20:43      Profile for Carlitos   Email Carlitos         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ma a che corso sei con lo studio?
Messaggi: 637 | Data Registrazione: Gen 2002  |  IP: Logged
feelthemyth
Member
Member # 2954

 - posted 28. Gennaio 2004 20:45      Profile for feelthemyth   Email feelthemyth         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
dipende dai tuoi gusti..

io con quella cifra lì mi sparerei un
mezzacoda antico tedesco tipo Rosler o Bluthner

ma ho già contratto matrimonio con un verticale tedesco e,dopo l'addio al digitalizzato,ora viviamo insieme felici e contenti

vai sul tedesco


Messaggi: 1889 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
GIACOMO
Member
Member # 3320

 - posted 28. Gennaio 2004 21:30      Profile for GIACOMO   Email GIACOMO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non faccio il conservatorio, suono musica moderna, ma il piano mi piace troppo, non ti stanca mai, non è come una tastiera...
Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
Carlitos
Member
Member # 713

 - posted 28. Gennaio 2004 22:51      Profile for Carlitos   Email Carlitos         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Carlitos:
Ma a che corso sei con lo studio?

Ho chiesto questo perchè come ha scritto feelthemyth (e anche a mio modestissimo parere) per l'uso che ne devi fare non so che senso abbia spendere così tanti soldi (soprattutto se devi rischiare di dover andare in giro senza macchina).

Se è il tuo primo pianoforte forse sarebbe meglio cominciare con un pianoforte verticale

poi i soldi (la macchina) sono i tuoi e li gestisci come meglio credi ma questo è il mio consiglio


Messaggi: 637 | Data Registrazione: Gen 2002  |  IP: Logged
GIACOMO
Member
Member # 3320

 - posted 28. Gennaio 2004 22:58      Profile for GIACOMO   Email GIACOMO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
In effetti è una scelta difficile...cmq il piano si svaluta meno di un'auto,,,e mi rimarrebebro sempre 7000 euro in tasca...

Bha...ci ripenserò...


Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
Carlitos
Member
Member # 713

 - posted 28. Gennaio 2004 23:45      Profile for Carlitos   Email Carlitos         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by GIACOMO:
In effetti è una scelta difficile...cmq il piano si svaluta meno di un'auto,,,e mi rimarrebebro sempre 7000 euro in tasca...

Bha...ci ripenserò...



Messaggi: 637 | Data Registrazione: Gen 2002  |  IP: Logged
AmedeoMinghia
Member
Member # 2434

 - posted 29. Gennaio 2004 00:28      Profile for AmedeoMinghia           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Vai con lo yamaha ...E' quello che ho io, suona come thom head mother dei pink floid...Rispetto al kawai è un po più chiaro, un po più "pop", tenendo conto anche che la tastiera è più morbida...Poi sono questioni di gusti...Devi provarli.

La goduria poi è registrarlo ...Altro che the grand...Ti riempie il pezzo come nient'altro


Messaggi: 1184 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
feelthemyth
Member
Member # 2954

 - posted 29. Gennaio 2004 09:04      Profile for feelthemyth   Email feelthemyth         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
lo yamaha è la soluzione più economica
e ha un buon suono di base,ma sei proprio sicuro
di aver bisogno della coda,visto l'uso che ne devi fare?

guarda che ho sentito dei piano verticali in giro che hanno una profondità e intensità spaventosa (per essere tali)

il suono non dipende poi solo dallo strumento,considera seriamente anche l'ambiente circostante dove andrai a collocarlo.

ho sentito dei coda anche costosi che fanno pena se collocati in stanza gigantesche con tutta quella risonanza..


Messaggi: 1889 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
feelthemyth
Member
Member # 2954

 - posted 29. Gennaio 2004 09:11      Profile for feelthemyth   Email feelthemyth         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by GIACOMO:
il piano si svaluta meno di un'auto

è l'esatto contrario invece.
Ho parlato con diversi rivenditori che i pianoforti oltre a venderli li n o l l e g g i a n o

uno di quelli mi parlava di un piano a coda che costa inizialmente sui 50 milioni,una volta che lo affitta per una manifestazione o concerto,perde di molto il suo valore,anche di molti milioni.
Lo stesso piano nel giro di un anno (anche se non troppo usato) potrebbe scendere sotto i 35!Altro che l'elettronica!

Ti conviene quindi prenderne uno non proprio nuovissimo e non precipitarti


Messaggi: 1889 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
ugo
Junior Member
Member # 600

 - posted 29. Gennaio 2004 10:36      Profile for ugo           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Prova a chiedere ad un noleggiatore di auto a quanto riesce a venderla dopo un anno che la affitta....
Per Giacomo:i soldi sono tuoi,secondo me è sempre meglio spenderli su uno strumento buono che su un'auto.Devi provarlo,suonarlo,ti deve piacere.Non ti fidare della parola del venditore MAI.A meno che il piano non è di gran marca (le solite cinque o sei...) devi fidarti solo di te e del tuo istinto.
Credi ad uno che per quindici anni i pianoforti li ha accordati....

Messaggi: 46 | Data Registrazione: Mag 2001  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.