Oltre alle parti di batteria,basso ed al limite un pad di sostegno..che cosa ci posso infilare come accompagnamento?
Grazie
La fantasia non si può comrpare...
ascolta molta musica e/o copia
Scrivo tutte le parti in questo ordine:
Cassa
Basso, non per forza in levare.
Arpeggio di synth.
Pad, anche su ottave.
Chord, ritmici.
Melody, non esagerata in quantità di note.
Completamento della ritmica e FX.
Una volta scritte tutte le parti, taglio e cucio per l'arrangiamento complessivo.
Dove mi diletto è negli incastri dei synth, la stessa parte la ripeto per due o tre volte assegnandoci suoni differenti, sottraendo note a caso, differenziando il cutoff ed il pan. Il lavoro più bello lo faccio con i virtual synth autocostruiti, con wave campionate da strumenti reali (JP 8000, Juno, Virus, etc, etc. ).
Una volta completato passo tutto in wave, dimenticandomi del midi. Poi applico effetti, portandoli anche all'esasperazione e mantenendoli a volume basso sotto la traccia originale.
Le parti principali le effetto più volte per avere più materiale disponibile e per diversificare anche nella stesura dell'arrangiamento.
Fidati
non fare arrangiamento dance
buttaci dentro tutto ciò che ti pare
dove sta scritto che non puoi farlo
i generi ed il seguirli ammazzano la fantasia e atrofizzano la creatività
per non perlare dello stile
anche perchè basta 1 suono a stravolgere tutto il pezzo.
Stamattina mi sono svegliato...e nello spegnere la sveglia (sul cell) ho infilato gli auricolari (sempre sul cell) e ho ascoltato un po di radio...
primo pezzo: The Ones - Superstar.
Non me lo ricordavo....veramente "very get down" (si legge: VERIGHEDDAUN YEA!)
"basta un suono a stravolgere un pezzo....e se lo eviti perchè non è del tuo genere....."
quote:
Originally posted by daphne:
agostino ma non ti prende la depressione ad operare con questa logica precisa ogni volta?
E chi ti dice che ogni volta è così ?
Ho detto per via di massima come posso procedere ma resta inteso che a volte un pezzo esce fuori anche solo provando un plugin o sperimentando su un drum loop o ripetendo una melodia che mi gira e rigira. Le strade possono essere tantissime per la composizione, resta inteso che se voglio fare della dance per ovvi motivi devo usare la cassa in quattro, l'hit in levare etc. etc. Se si esce fuori da certi canoni, si esce fuori dallo stile. Alla fine la zuppa è sempre quella ma avrà un nome differente.
quando mi manca l'ispirazione 10 min di telemarket e ri-skizzo via da mie manopole
Red
quote:
Originally posted by PeterPa:
Ago, guarda che tu sei l'unico che è sceso nel dettaglio dicendo quello che fai; gli altri hanno solo parlato di depressione ed è ovvio che ognuno parla per esperienza personale
Se qualcuno mi domanda quanto fa 3 + 2 di solito non rispondo che è un'operazione matematica ma rispondo semplicemente 5.
quote:
Originally posted by techno_fabius:
Ogni volta che mi trovo a remixare qualche brano e che opto per renderlo dance...mi trovo sempre nei guai...Oltre alle parti di batteria,basso ed al limite un pad di sostegno..che cosa ci posso infilare come accompagnamento?
Grazie
Beh potresti fare qualcos'altro nella vita,se già non hai creatività in un genere cosi stupido e banale come la dance figuriamoci se dovessi fare un genere serio come ad esempio drum'n'bass o idm o breakcore noise ecc...ecc...Anche se dubito che uno che sà a stento mettere un ****o di bass drum in battere,un ****o di hi-hat in levare con sotto una schifosa melodia da 4 soldi,cambi mai genere,può al limite sempre cambiare mestiere però!
Meditate!
BYEZ!
Meditate!
argh!!!
per il resto sottolineo quello che tu giustamente dici riguardo agli obblighi stilistici della dance (commerciale)
a me intristisce
ma sono necessita' di genere (e del suo mercato)
anch'io sono per lo sperimentare ed inventare il piu' possibile, ma (ad esempio) nel pop il ritornello deve "aprire" ed arrivare al massimo dopo un minuto e mezzo, senno non e' un singolo... "eh! bello, ma manca il singolo"
quote:ma peppiacere!!
Originally posted by bigbeat:
se già non hai creatività in un genere cosi stupido e banale come la dance figuriamoci se dovessi fare un genere serio come ad esempio drum'n'bass o idm o breakcore noise ecc...ecc...
quote:
Originally posted by bigbeat:
Beh potresti fare qualcos'altro nella vita,se già non hai creatività in un genere cosi stupido e banale come la dance figuriamoci se dovessi fare un genere serio come ad esempio drum'n'bass o idm o breakcore noise ecc...ecc...Anche se dubito che uno che sà a stento mettere un ****o di bass drum in battere,un ****o di hi-hat in levare con sotto una schifosa melodia da 4 soldi,cambi mai genere,può al limite sempre cambiare mestiere però!
Meditate!
BYEZ!
Mbah!
Stai bene?
Red
Alla fine era quello che cercava teknofabius...E non penso che serva a qualcosa sentirsi dire: sperimenta, mettici te stesso ecc ecc: è ovvio, che musica=creatività a palla, ma quando uno ha bisogno di un consiglio, meglio dare consigli pratici, come ha fatto yaso o Agotino..
Poi u consiglio pratico può essere anche:cerca degli operai e campiona il loro rumore e i loro rutti...
Bravo agosti...Perché non mi dai consigli per i pezzi per la rai che me so proprio rotto de falli uffffffffff
Ho parecchie cosucce da proporre.
Red
quote:
Originally posted by AmedeoMinghia:Bravo agosti...Perché non mi dai consigli per i pezzi per la rai che me so proprio rotto de falli uffffffffff
![]()
Non ho esperienza in merito ma se hai bisogno di una mano basta chiedere. Passami qualche pezzo "tipo" e visto che amo sperimentare ne può uscire sempre qualcosa di positivo.
Faccio sul serio.
quando sono nel periodo di stanca mi mettoa fare le cose pratiche... ripasso i passaggi,le tecniche...pulisco l'impianto...nn basta ma aiuta a staccare 1pò!!!
quote:
Originally posted by yasodanandana:
Arrangiare musica Dance,mi manca la fantasia!ascolta molta musica e/o copia
che anche copiare non e' facile ...
La differenza fra voi e me è che io lavoro per un consulente esterno rai di 65 anni sfruttatore, che si firma come terzo autore, che non sa una nota, ma di cui la rai si fida (ha prodotto maramana di Piero Umiliani)e quindi quando lui propone un pezzo (fatto da me ma firmato da entrambi), è sicuro che viene accettato.
I guadagni sono quasi nulli, e sono costituiti dai soli diritti siae.
Penso che si cominci a guadagnare qualcosa di sostanzioso se si propongono molti pezzi e questi molti pezzi vengono accettati.
La mia idea infatti era di cercare non proprio dei collaboratori, piuttosto delle persone con uno studio proprio con cui mettermi d'accordo in questo modo: io faccio 2 brani (prodotti da cima a fondo), tu ne fai altri due. Li proponiamo al vecchio insieme e poi firmiamo entrambi tutti e quattro i brani (che comunque vengono cofirmati dal vecchio nfame).
In questo modo anche se la parte in dodicesimi è minore, la probabilità che uno dei brani venga trasmessa è maggiore, perché si guadagna solo se il brano viene trasmesso.
fagli i miei piu' sentiti e sinceri complimenti: un grande!