Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Il Resto » La Stanza di Cubase.it » Score editor » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
singaminga
Member # 1648
 - posted 23. Febbraio 2004 17:14
Lo score editor viene usato negli studi conto terzi ( senza contarlo come opzione sostitutiva del key editor)oppure no?
Capita anche che la gente che viene a registrare chieda le partiture dei brani per poi depositarli?Mi sembra strano...
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 23. Febbraio 2004 17:22
Lo score editor viene usato negli studi conto terzi ( senza contarlo come opzione sostitutiva del key editor)oppure no?
•••si... per esempio quando ci sia una parte midi da affidare ad uno strumentista "vero"

Capita anche che la gente che viene a registrare chieda le partiture dei brani per poi depositarli?
•••puo' capitare.. perche' lo trovi strano? vengo da te, eseguo delle cose alla tastiera midi e poi ti chiedo di stamparle per depositarle..
 

singaminga
Member # 1648
 - posted 23. Febbraio 2004 23:13
Era un " mi sembra strano " in generale.
Cmq grazie, non avevo pensato alla partitura midi da affidare ad uno strumento vero.
Quindi in generale è poco usato per comporre, quantizzare etc...assolve funzioni principalmente legate allo stampaggio delle partiture?
 
maurix
Member # 2135
 - posted 24. Febbraio 2004 05:30
quote:
Originally posted by singaminga:
Quindi in generale è poco usato per comporre, quantizzare etc...

Dipende dalla modalità operativa di ognuno,
chi ha un background accademico ed è abituato
a leggere e scrivere musica, sullo score editor
si troverà molto bene.
Per certi tipi di modifiche è molto rapido,
più di qualsiasi altro editor.


quote:

.assolve funzioni principalmente legate allo stampaggio delle partiture?

Sì e no; lo score editor è innanzitutto
uno strumento per effettuare modifiche
attraverso la visualizzazione in notazione;
alcuni programmi hanno un editor molto approfondito che consente di lavorare
pensando alla stampa.
Rispetto al tipo di utilizzo possono anche essere considerate due cose separate.
 

lupino
Member # 1368
 - posted 24. Febbraio 2004 15:15
io uso durante la composizione quasi esclusivalente lo score editor
per il mio tipo di "mentalita' " lo trovo piu' adatto e faccio tutto molto piu' velocemente che col key editor

al contrario di singaminga io trovo inconcepibile (si fa per dire ....) l'uso di un editor differente dallo score

ma come gia' e' stato spiegato... si tratta solo di "personale approccio alla composizione"
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 24. Febbraio 2004 22:48
se devi lavorare al millisecondo con tempi e lunghezze ci vuole il key(per me).. o no?
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.