Autore
|
Topic: DEMO: REGISTRAZIONE BRANI
|
basta
Junior Member
Member # 3591
|
posted 25. Febbraio 2004 16:30
Ciao a tutti! voglio congratularmi, da assoluto neofita, per la brillantezza del forum (questo in particolare)..molto divertente (quello su Nicole K....soprattutto)..a voi che siete tutti navigatissimi musicisti chiedo una cosa molto banale: se faccio un demo e voglio mandarlo in giro per farlo ascoltare (metti pure all'estero..) come faccio a tutelarmi sul rischio di scippo della creazione? So che esiste l'iscrizione alla Siae..ma, oltre quella (esami, costi etc.)..c'è un altro modo di tutelarsi? Ho sentito da qualcuno l'idea di spedirsi in raccomandata il demo coi timbri della posta ben messi sulla busta...? Ma, che voi sappiate, esiste la possibilità che una casa discografica, se crede davvero alle tue cose, si comporti selvaggiamente? Perdonerete la banalità delle domande...ma tutto quanto conoscete per me è buio pesto... Grazie mille a tutti!
Ronnie
Messaggi: 32 | Data Registrazione: Feb 2004
| IP: Logged
|
|
pampers
Member
Member # 3581
|
posted 25. Febbraio 2004 19:16
quote: Originally posted by basta: Ciao a tutti! voglio congratularmi, da assoluto neofita, per la brillantezza del forum (questo in particolare)..molto divertente (quello su Nicole K....soprattutto)..a voi che siete tutti navigatissimi musicisti chiedo una cosa molto banale: se faccio un demo e voglio mandarlo in giro per farlo ascoltare (metti pure all'estero..) come faccio a tutelarmi sul rischio di scippo della creazione? So che esiste l'iscrizione alla Siae..ma, oltre quella (esami, costi etc.)..c'è un altro modo di tutelarsi? Ho sentito da qualcuno l'idea di spedirsi in raccomandata il demo coi timbri della posta ben messi sulla busta...? Ma, che voi sappiate, esiste la possibilità che una casa discografica, se crede davvero alle tue cose, si comporti selvaggiamente? Perdonerete la banalità delle domande...ma tutto quanto conoscete per me è buio pesto... Grazie mille a tutti!
Ronnie 
Esperienza personale: sì...le case discografiche a vpòte si comportano selvaggiamente, ma non voglio fare di tutta l'erba un fascio. Non so se l'auto spedizione può avere effetto legale...credo che un'alternativa sia un bell'atto notarile, ma non so se conviene con i costi.
Messaggi: 1005 | Data Registrazione: Feb 2004
| IP: Logged
|
|
kekko
Member
Member # 2111
|
posted 25. Febbraio 2004 20:42
Iscrizione SIAE: No esame = 250 euro (testi e musiche)
Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
monitor73
Member
Member # 2391
|
posted 26. Febbraio 2004 13:35
si, ma lui parlava di tutelarsi e non di diritti, quindi a questo punto Sresa potrebbe fare al caso suo: in siae costa di più e vale 5 anni, in sresa il deposito (tra l'altro tramite upload di mp3 mi pare) costa 7 euro a pezzo e vale 1 anno...
Messaggi: 612 | Data Registrazione: Giu 2003
| IP: Logged
|
|
|
|