Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Il Resto » La Stanza di Cubase.it » DEMO: REGISTRAZIONE BRANI » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
basta
Member # 3591
 - posted 25. Febbraio 2004 16:30
Ciao a tutti!
voglio congratularmi, da assoluto neofita, per la brillantezza del forum (questo in particolare)..molto divertente (quello su Nicole K....soprattutto)..

a voi che siete tutti navigatissimi musicisti chiedo una cosa molto banale:
se faccio un demo e voglio mandarlo in giro per farlo ascoltare (metti pure all'estero..) come faccio a tutelarmi sul rischio di scippo della creazione?
So che esiste l'iscrizione alla Siae..ma, oltre quella (esami, costi etc.)..c'è un altro modo di tutelarsi? Ho sentito da qualcuno l'idea di spedirsi in raccomandata il demo coi timbri della posta ben messi sulla busta...? Ma, che voi sappiate, esiste la possibilità che una casa discografica, se crede davvero alle tue cose, si comporti selvaggiamente?

Perdonerete la banalità delle domande...ma tutto quanto conoscete per me è buio pesto...


Grazie mille a tutti!

Ronnie


 

pampers
Member # 3581
 - posted 25. Febbraio 2004 19:16
quote:
Originally posted by basta:
Ciao a tutti!
voglio congratularmi, da assoluto neofita, per la brillantezza del forum (questo in particolare)..molto divertente (quello su Nicole K....soprattutto)..

a voi che siete tutti navigatissimi musicisti chiedo una cosa molto banale:
se faccio un demo e voglio mandarlo in giro per farlo ascoltare (metti pure all'estero..) come faccio a tutelarmi sul rischio di scippo della creazione?
So che esiste l'iscrizione alla Siae..ma, oltre quella (esami, costi etc.)..c'è un altro modo di tutelarsi? Ho sentito da qualcuno l'idea di spedirsi in raccomandata il demo coi timbri della posta ben messi sulla busta...? Ma, che voi sappiate, esiste la possibilità che una casa discografica, se crede davvero alle tue cose, si comporti selvaggiamente?

Perdonerete la banalità delle domande...ma tutto quanto conoscete per me è buio pesto...


Grazie mille a tutti!

Ronnie


Esperienza personale: sì...le case discografiche a vpòte si comportano selvaggiamente, ma non voglio fare di tutta l'erba un fascio.

Non so se l'auto spedizione può avere effetto legale...credo che un'alternativa sia un bell'atto notarile, ma non so se conviene con i costi.
 

kekko
Member # 2111
 - posted 25. Febbraio 2004 20:42
Iscrizione SIAE: No esame = 250 euro (testi e musiche)
 
monitor73
Member # 2391
 - posted 26. Febbraio 2004 10:14
iscrizione SRESA= 50 euro+7 euro a pezzo
www.sresa.it
 
Singultus
Member # 2753
 - posted 26. Febbraio 2004 13:31
quote:
Originally posted by monitor73:
iscrizione SRESA= 50 euro+7 euro a pezzo
www.sresa.it

Credo che SRESA e SIAE siano due cose diverse. Il deposito presso la SRESA dovrebbe servire solo ad assegnare una data di priorità, tipo il deposito di opere inedite presso la SIAE, mentre la propria registrazione alla SIAE come socio serve anche ad ottenere anche i diritti.
Almeno così mi sembra...
Comunque, tutte le informazioni si possono trovare tranquillamente cercando in questo Forum.
 

monitor73
Member # 2391
 - posted 26. Febbraio 2004 13:35
si, ma lui parlava di tutelarsi e non di diritti, quindi a questo punto Sresa potrebbe fare al caso suo: in siae costa di più e vale 5 anni, in sresa il deposito (tra l'altro tramite upload di mp3 mi pare) costa 7 euro a pezzo e vale 1 anno...
 
basta
Member # 3591
 - posted 02. Marzo 2004 17:40
Grazie a tutti per le ottime dritte!!

Ronnie
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.