Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Il Resto » La Stanza di Cubase.it » Generi musicali » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
djtmatt
Member # 1944
 - posted 27. Febbraio 2004 14:55
Ola, siccome leggendo svariati post, che i consigli a volte non tengono conto del genere musicale che si produce, vi propongo di conoscerci tutti in questo senso, magari allora si potrà capire meglio perchè qualcuno ritiene il mixer utile in un modo, o in un altro o lo ritiene inutile etc etc.

Comincio io, io produco musica elettronica, uso molti suoni di synth, sia virtuali che reali, non ho analogici, ma un virtual analog (nord lead 2) ed un digitale ( Dx7 ), lavoro spesso in collaborazione con altre persone e registro anche chitarre elettriche e basso elettrico, l'unica ripresa microfonica che faccio è quella della voce. Ho esordito nel 2001 con una cover di Prince e poi ho fatto un rmx ai Twin Style, genere house.
Ora ho un pò di uscite da inizio marzo per i prossimi mesi.
Ciauzzzzzzzzzzzzzzz M a t t .
 

ULODIN
Member # 160
 - posted 27. Febbraio 2004 15:44
Anch'io faccio musica elettronica, sia dance che "melodica" (non so come definirla).
Io uso sia VSTi che hardware: MS2000r, AN1x e WSA1.
(ma la DX7 non è in sintesi FM?!?)

Non ho esordito con niente e non so se lo farò mai, non mi sono mai sbattuto più di tanto per farlo.....


P.S.: Ma l'IDM che cribbio di genere è? Qualcuno mi fa un esempio di qualcuno che lo fa?
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 27. Febbraio 2004 20:59
quote:
Originally posted by ULODIN:
(ma la DX7 non è in sintesi FM?!?)

infatti.. digitale
 
ULODIN
Member # 160
 - posted 28. Febbraio 2004 11:48
Lapsus.....scusate....
 
gabri
Member # 2556
 - posted 28. Febbraio 2004 13:04
FM=digitale...non é vero...la DX7 ha soltanto gli oscillatori digitali...e basta...credo che filtri e inviluppi li abbia analogici.
 
cj
Member # 236
 - posted 28. Febbraio 2004 13:11
?
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 28. Febbraio 2004 15:00
quote:
Originally posted by gabri:
FM=digitale...non é vero...la DX7 ha soltanto gli oscillatori digitali...e basta...credo che filtri e inviluppi li abbia analogici.

non ha filtri
 
ULODIN
Member # 160
 - posted 28. Febbraio 2004 18:31
Come non ha filtri, veramente?
 
ULODIN
Member # 160
 - posted 28. Febbraio 2004 18:33
Qualcuno mi risponde?!? L'IDM che cavolo di genere è?!?!?!?!?!?
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 28. Febbraio 2004 18:43
quote:
Originally posted by ULODIN:
Come non ha filtri, veramente?

la brillantezza o la cupezza le ottieni gestendo il livello dei modulatori
 
ULODIN
Member # 160
 - posted 28. Febbraio 2004 18:46

Cioè? Tipo con l'LFO?

Da quanto mi han detto (non c'ho mai messo le mani) la DX7 è tra le key più difficili da "gestire"; forse perchè è in FM....sbaglio?
 

marcix
Member # 836
 - posted 28. Febbraio 2004 18:51
quote:
Originally posted by ULODIN:
Qualcuno mi risponde?!? L'IDM che cavolo di genere è?!?!?!?!?!?

IDM= Intelligent Dance Music

sicuramente avrai diversi cd di musica elettronica etichettabili sotto il genere IDM.... nn so: Plaid, Autechre, Amon Tobin , afx...
poi ognuno può dare il nome che gli pare... cmq l' idm si interseca spesso con la chill-out, ambient ecc...
è solo una questione di nomenclatura...
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.