Autore
|
Topic: Sto male, voglio il pianoforte.
|
GIACOMO
Member
Member # 3320
|
posted 04. Marzo 2004 20:42
Ora lo che non ve ne può fregare di meno, però ve lo vogli odire lo stesso, io voglio un pianoforte vero. Un pianoforte.Avete presete un pianoforte ? Ecco, questo. Ieri sono passato davanti ad una vetrina adiacente ad un bar dove dentro c'era qualche piano e dei quadri esposti. Busso, incuriosito, e mi si presenta uno. Puzzava di vino. Era un pittore che in quel piccolo negozzietto vendeva anche pianoforti per conto di un negozio della zona. Insomma ...aveva li un piano a mezza coda pura (183 cm) Yamaha Serie G che è tutt'ora in listino a 22.000 euro. Praticamente nuovo, avrà avuto 4 anni. Neanche un graffio, meccanica ok ritirato ad una famglia benestante perchè il figlio aveva smesso di suonare. Lo dava a 7000 euro ! L'ho suonato per tutto il giorno, imprvvisando una jam a due pianoforti con il tipo che semrbava pazzo suonando assime a me con un'altro pianoforte. Ragazzi l'emozione di un pianoforte a coda è fantastica, purtroppo la cosa che non mi paiceva di quel piano era il suono un pò troppo "tedesco" (non l'avrei mai creduto) per essere uno Yamaha. Probabilmente il mio preferito è la serie C. Non c'p modulo sonoro che tenga, non c'è KURZWEIL che tenga (girazie al caz direte). Nessuno qua si intende di pianoforti acustici ?
Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004
| IP: Logged
|
|
AmedeoMinghia
Member
Member # 2434
|
posted 04. Marzo 2004 23:54
Wowwwwww è un prezzone, è il mio piano, e non me ne allontantero mai...Fossi in te farei debiti, al limite lo rivendi a 12000...
Messaggi: 1184 | Data Registrazione: Giu 2003
| IP: Logged
|
|
edobedo
Member
Member # 2346
|
posted 05. Marzo 2004 09:47
Tanto non lo rivendi, perchè niente suona come un piano a coda. Se poi hai una stanza sufficientemente grande è il massimo. Se capitasse a me di trovare un'occasione del genere farei i salti mortali per averlo. Forse venderei anche la mia Buell
Messaggi: 2441 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
edobedo
Member
Member # 2346
|
posted 05. Marzo 2004 20:32
un piano a coda costa, in un modo o nell'altro. Ma sedertici davanti è impagabile. Prima o poi anch'io lo compro, e sono un pessimo autodidatta, ma il suono è il suono. Punto.
Messaggi: 2441 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
AmedeoMinghia
Member
Member # 2434
|
posted 07. Marzo 2004 12:30
Allora dai vendi la macchina e piate er piano...
Messaggi: 1184 | Data Registrazione: Giu 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
|
occhiodifalco
Junior Member
Member # 2376
|
posted 07. Marzo 2004 15:11
Non e' che il PC e cubase ci stanno distruggendo i neuroni?
Messaggi: 135 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
|
occhiodifalco
Junior Member
Member # 2376
|
posted 07. Marzo 2004 17:59
Io ho cominciato a 12 anni a studiare organo liturgico, mi sono innamorato dell'organo Farfisa professional in seconda battuta e non vi dico quando ho scoperto il LESLIE! Tutto e' cambiato con la matura eta'...... Sintetizzatori, pomelli lucine cavi che penzolavano..... che diavolo di roba era quella? Emerson, Wakeman, Banks... ma esistevano davvero? poi la folgorazione: Piano elettrico Fender/Rhodes! E' stata una escalation di cambiamento di gusti, stili, spese dissanguanti e amori mai finiti... certo che un bel pianoforte di quelli con la P maiuscola non l'ho mai posseduto... e un po' mi dispiace!
Messaggi: 135 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|