Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Il Resto   » La Stanza di Cubase.it   » Chitarristi, mai sentito parlare di Buzz Feiten?

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Chitarristi, mai sentito parlare di Buzz Feiten?
auguzt
Junior Member
Member # 3255

 - posted 11. Marzo 2004 18:42      Profile for auguzt   Email auguzt         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ho letto più volte di questo sistema di accordatura, ma non ho mai toccato con mano chitarre equipaggiate con il suddetto... Qualcuno ha esperienze in merito? Sono molto curioso... www.buzzfeiten.com
Messaggi: 76 | Data Registrazione: Dic 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 11. Marzo 2004 19:44      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
fai un riassuntino.. io ho capito , (non)leggendo alla sveltissima, che si sposta il capotasto
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 12. Marzo 2004 08:29      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Esperienze no, ma ha a che vedere con la corda di sol, che cambia di intonazione quando è a vuoto e quando la premi.

Mi sa che ha inventato qualche metodo.

L'ho lessi tempo fa, ma non mi ci sono soffermato più di tanto.

Red


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
adcmc
Member
Member # 1527

 - posted 12. Marzo 2004 12:03      Profile for adcmc   Email adcmc         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
si beh vabbeh ma..
cmq c'è su ispirazione anch ela tecnica yamaha, con il fret svasato al secondo tasto...
poi ci dev'essere anche il sistema radial...

vabbeh
io mi tengo la chitarra che ho
bye


Messaggi: 3088 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
auguzt
Junior Member
Member # 3255

 - posted 12. Marzo 2004 12:48      Profile for auguzt   Email auguzt         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Sì, certo, certo. Però il metodo yamaha e il metodo radial vanno a modificare ogni singolo tasto! Qui si tratta di cambiare solamente un capotasto e fare un piccolo sbattimento manuale sulla regolazione delle sellette e il gioco è fatto...
Messaggi: 76 | Data Registrazione: Dic 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 12. Marzo 2004 13:35      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
auguzt... esprimiti e descrivi
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
auguzt
Junior Member
Member # 3255

 - posted 12. Marzo 2004 17:10      Profile for auguzt   Email auguzt         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
L'unica modifica fisica che va fatta alla chitarra, è appunto il capotasto (del quale specifiche tecniche sono sconosciute), poi seguire un metodo differente dall'usuale per la regolazione delle singole sellette, infine usare un accordatore che sfrutta questo ragionamento costruttivo. A detta dello stesso inventore questo sistema è basato sullo stesso principio che si usa per accordare i pianoforti (che peraltro non conosco) che fa ottenere un'accordatura "more tempered", e intona le singole corde non solo in riferimento a se stesse, ma a tutte le altre.
Puff, puff... Fatemi riprendere fiato ora però...

Messaggi: 76 | Data Registrazione: Dic 2003  |  IP: Logged
ziokiller
Member
Member # 2420

 - posted 13. Marzo 2004 00:24      Profile for ziokiller   Email ziokiller         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
un mio amico ha una acustica Garrison, forse questa -> http://www.garrisonguitars.com/g20.html e monta questo sistema di intonazione... ma onestamente ancora non ho capito su cosa si basa..

boh...


Messaggi: 1133 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
ziokiller
Member
Member # 2420

 - posted 13. Marzo 2004 00:26      Profile for ziokiller   Email ziokiller         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by auguzt:
L'unica modifica fisica che va fatta alla chitarra, è appunto il capotasto (del quale specifiche tecniche sono sconosciute)
[cut]


... forse non tutti sanno che esiste il database pubblico dei brevetti (patents)...

ecco quello del [URL=http://patft.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect1=PTO2&Sect2=HITOFF&p=1&u=/netahtml/search-bool.html&r=4&f=G&l=50&co1=AND&d=ptxt&s1=buzz&s2=feiten&OS=buzz+AND+feiten&RS=buzz+AND +feiten]Buzz Feiten tuning system[/URL]


Messaggi: 1133 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.