Autore
|
Topic: Chitarristi, mai sentito parlare di Buzz Feiten?
|
auguzt
Junior Member
Member # 3255
|
posted 11. Marzo 2004 18:42
Ho letto più volte di questo sistema di accordatura, ma non ho mai toccato con mano chitarre equipaggiate con il suddetto... Qualcuno ha esperienze in merito? Sono molto curioso... www.buzzfeiten.com
Messaggi: 76 | Data Registrazione: Dic 2003
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 11. Marzo 2004 19:44
fai un riassuntino.. io ho capito , (non)leggendo alla sveltissima, che si sposta il capotasto
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
|
|
auguzt
Junior Member
Member # 3255
|
posted 12. Marzo 2004 12:48
Sì, certo, certo. Però il metodo yamaha e il metodo radial vanno a modificare ogni singolo tasto! Qui si tratta di cambiare solamente un capotasto e fare un piccolo sbattimento manuale sulla regolazione delle sellette e il gioco è fatto...
Messaggi: 76 | Data Registrazione: Dic 2003
| IP: Logged
|
|
|
auguzt
Junior Member
Member # 3255
|
posted 12. Marzo 2004 17:10
L'unica modifica fisica che va fatta alla chitarra, è appunto il capotasto (del quale specifiche tecniche sono sconosciute), poi seguire un metodo differente dall'usuale per la regolazione delle singole sellette, infine usare un accordatore che sfrutta questo ragionamento costruttivo. A detta dello stesso inventore questo sistema è basato sullo stesso principio che si usa per accordare i pianoforti (che peraltro non conosco) che fa ottenere un'accordatura "more tempered", e intona le singole corde non solo in riferimento a se stesse, ma a tutte le altre. Puff, puff... Fatemi riprendere fiato ora però...
Messaggi: 76 | Data Registrazione: Dic 2003
| IP: Logged
|
|
|
|