T O P I C R E V I E W
|
bravhen
Member # 2335
|
posted 14. Marzo 2004 23:23
commenti grazie e consigli. (sopratutto consigli;-)) http://www.bravhen.altervista.org/amiss.mp3
|
pampers
Member # 3581
|
posted 15. Marzo 2004 02:15
il link non va...
|
bravhen
Member # 2335
|
posted 15. Marzo 2004 07:47
no no il link funzia...
|
faber
Member # 1533
|
posted 15. Marzo 2004 09:53
ma chi è il cantante Bruce Dickinson?
|
goodhope
Member # 2543
|
posted 15. Marzo 2004 12:23
il cantante è bravo (un po' Bruce Dickinson un po' quello degli Helloween (Kiske?) però il cantato impiccato ai limiti dell'estensione mi ha personalemnte un po' stufato il brano mi suona un po' "vecchio"... il suond mi piace, niente da dire su quello
|
pampers
Member # 3581
|
posted 15. Marzo 2004 12:33
Hai ragione, va... nel complesso il pezzo mi piace molto. C'è qualche problema di accordatura nella parte arpeggiata.L'assolo iniziale è poco definito e troppo effettato...consiglierei qualcosa di più semplice magari, ma molto più pulito. Bella la batteria, darei un po' più di spinta al rullante. Il basso niente male. Appena entra la chitarra distorta, sugli stacchi, sembra poco presente...che ne dite di stereizzarla??? Comunque bravi...mi è piaciuta
|
Vandroy
Member # 2903
|
posted 15. Marzo 2004 12:42
Non so se c'é un problema sul mio computer, ma se clicco il link mi indirizza alla pagina principale di altervista, se provo a "salvare oggetto con nome" mi scarica un file insignificante di 14KB...che si fa?
|
Vandroy
Member # 2903
|
posted 15. Marzo 2004 13:20
Ora va...bé, per quello che sono riuscito a cogliere dalle potenti (!!!) casse del mio mac dell'ufficio il pezzo mi piace davvero molto, complimenti! Sono d'accordo con le osservazioni di pampers, in particolare sul rullante e sulla presenza della chitarra distorta. Ti dirò che invece mi sembrano un pelo troppo invadenti le tastiere sulle strofe, a discapito della voce, che mi sembra veramente ottima. In effetti ricorda un po' il grande Bruce sui toni medio/bassi, ma sugli alti si avvicina + alle tipologie classiche da power/speed metal... Complessivamente il sound ha un qualcosa di familiare/deja vu, ma se ti piace comunque il genere (come a me) questo può andare benissimo...insomma, complimenti!ps: posso giocare a indovinare i vostri gruppi preferiti? Butto lì Iron Maiden e Dream Theater...
|
bravhen
Member # 2335
|
posted 15. Marzo 2004 14:28
I° posto: Symphony X II° posto: Dream Theaterle chitarre sono già stereo una tutta a dx e una tutta a sx una flat e l'altra aperta un pò sulle medio alte, ma è un casino perchè il mio chitarrista usa il bbe maximizer che secondo me c'ha dai buchi sulle frequenze che aprono. il rullante è così per scelta, io sono batterista e mi piace che il mio rullante suoni così!!! io non lo concespisco il rullante corposo come nello speed metal, preferinsco un rullante più funky... comunque grazie per i complimenti!!!
|
pampers
Member # 3581
|
posted 15. Marzo 2004 14:33
per le chitarre potreste provare, ma solo sugli stacchi, a creare manualmente un breve ritardo tra le due tracce, ma molto corto...
|
2out
Member # 3694
|
posted 15. Marzo 2004 14:35
azz nemmeno io riesco a scaricare.. mi manda alla pag principale e non becco un azz
|
Red
Member # 1804
|
posted 15. Marzo 2004 19:44
La batteria suona in se, ma...- Ha bisogno di un ambiente (o più reverbero su tutto o una ripresa stereo della stanza) - Il rullante ha bisogno di essere compresso, altrimenti non ha "botta" - Il charleston è un po' altino L'assolo di chitarra si perde negli effetti. La chitarra distorta d'accompagnamento è troppo mono. Non dico stereo, ma un po' di panpot. Il suono di chitarra distorta è strano. E' legnoso. C'è il basso che all'inizio mette la seconda nota del giro sbagliata e sembra anche un po' scordato. Alzerei un pelino la voce. Red
|