Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Il Resto   » La Stanza di Cubase.it   » Voglio suonare all'estero!!! (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: Voglio suonare all'estero!!!
maxconsolaro
Junior Member
Member # 2372

 - posted 25. Agosto 2004 01:21      Profile for maxconsolaro   Email maxconsolaro         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Voglio suonare all'estero perchè sono appena tornato dall'irlanda, accendo la tv nel mio salotto e mi sento solo pubblicità di suonerie e menate varie.. in irlanda non era così.. potevi anche suonare con una chitarra con tre corde per strada e la gente si fermava lo stesso ad ascoltare.. Adesso mi organizzo il mio bel minitour di 3-4 date in zona Dublino se riesco a trovare qualche locale che ci faccia suonare anche gratis perchè là è tutto un altro mondo.. e essere tornato mi demoralizza.. tanto..
Messaggi: 64 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 25. Agosto 2004 02:44      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 

Ma guarda che secondo me anche in Italia se ti metti nelle vie centrali delle città a suonare con l'organetto la gente ti ascolta, a Milano nella via adiacente al Duomo (Vittorio Emanulele) è pieno di saltimbanchi e robe simili. La domanda è: e poi?!?!?!?!?!?


Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
eriksativa
Member
Member # 1344

 - posted 25. Agosto 2004 11:10      Profile for eriksativa   Email eriksativa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
>potevi anche suonare con una chitarra con tre corde per strada e la gente si fermava lo stesso ad ascoltare..

perche' sono tutti sbronzi, sempre

il che non e' necessariamante negativo


Messaggi: 1306 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
GIACOMO
Member
Member # 3320

 - posted 25. Agosto 2004 11:25      Profile for GIACOMO   Email GIACOMO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Vado in irlanda ad Agosto prossimo, voglio fare qualoche jam session nei pub irlandesi con il whistle.
Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
maxconsolaro
Junior Member
Member # 2372

 - posted 25. Agosto 2004 14:16      Profile for maxconsolaro   Email maxconsolaro         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
l'ho comprato il tin whistle e anche il bodhran!!! bellissimi!!!
Messaggi: 64 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
dub
Member
Member # 924

 - posted 25. Agosto 2004 14:22      Profile for dub   Email dub         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
max,

in tutta la gran bretagna è cosi... anchio ogni volta che torno da li mi demoralizzo..

in italia la cultura musicale è quasi inesistente.. basta guardare la scena che abbiamo.. la cosa più all'avanguardiain italia in gran bretagna la facevano 10 anni fa..
comunque..
non mi accontenterei di suonare per strada però... su questo sono d'accordo con ulodin.

bisogna inviare materiale alle labels britanniche e perchè no anche scandinave ed americane e sperare che gli piaccia

ciaoo
Marco.


Messaggi: 913 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
GIACOMO
Member
Member # 3320

 - posted 25. Agosto 2004 16:43      Profile for GIACOMO   Email GIACOMO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by maxconsolaro:
l'ho comprato il tin whistle e anche il bodhran!!! bellissimi!!!

Che marca hai preso ? Il Genration ? (spero di no)


Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
Stan
Junior Member
Member # 1980

 - posted 26. Agosto 2004 12:51      Profile for Stan           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by dub:
la cosa più all'avanguardiain italia in gran bretagna la facevano 10 anni fa..

uffa!!!!
le solite sciocchezze!!!!


Messaggi: 236 | Data Registrazione: Dic 2003  |  IP: Logged
dub
Member
Member # 924

 - posted 26. Agosto 2004 14:31      Profile for dub   Email dub         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Stan,

non escludo il fatto che in italia non ci siano bravi artisti.. tutti sconosciuti, ma parlo di cose che hanno un minimo di mercato ed è la verità...
siamo indietro musicalmente (e non solo) è sempre stato così..non voglio essere fatalista.
Nel 1968 in Italia c'era ancora il beat, il r&b, mentre nel regno unito avveniva il passaggio a sonorità nmolto più sperimentali ed avanzate.
E oggi le cose sono rimaste le stesse.
guarda anche solo l'elettronica.. in italia cosa cè?...boh.


Messaggi: 913 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
Stan
Junior Member
Member # 1980

 - posted 26. Agosto 2004 21:14      Profile for Stan           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
azz! mi dici proprio l'elettronica?
quando dovunque si dice che in fatto di house l'italia è quella che da anni fa la tendenza!?!
e la fa dovunque! inghilterra, germania stati uniti, ecc

se i gruppi buoni rimangono nell'underground non vuol dire nulla.
io il disco dei retina.it lo compro e non me ne fotte nulla se siamo i 150 in tutt'italia a farlo.
ma si può sapere che te ne frega se un gruppo è mainstream oppure no???
io doco:
sappiamo già PERCHE' ci sono certe "anomalie".
se le cose andassero in modo più coerente sarebbe meglio.
ma per il resto... QUAL'E' il problema?

se poi volessimo pure darti corda.
poi io non vedo NESSUNA COMPETIZIONE con l'estero. l'italia ha dettato legge in materia di musica classica per ameno 3 secoli!
forse è perchè la facevamo benissimo!!!
dici che ora siamo indietro?
si vede che i generi di musica "moderni" non sono alla nostra portata.
ok?
QUAL'E' IL PROBLEMA?????


Messaggi: 236 | Data Registrazione: Dic 2003  |  IP: Logged
mau
Member
Member # 2333

 - posted 26. Agosto 2004 22:21      Profile for mau   Email mau         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by maxconsolaro:
l'ho comprato il tin whistle e anche il bodhran!!! bellissimi!!!

scusate la mia ignoranza, ma cosa sono?


Messaggi: 1392 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
dub
Member
Member # 924

 - posted 26. Agosto 2004 23:32      Profile for dub   Email dub         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Il problema è quello di non riuscire a fare mai niente con la propria musica (a meno che non sia roba commerciale)in italia.

é un dato di fatto che in gran bretagna ci siano moolti più musicisti che in italia..
anche a me non me ne frega niente se un artista proviene dall'italia, piuttosto che dalla francia etc.etc.io ascolto la musica come prima cosa..però in italia non trovo stimoli..non cè abbastanza interesse..

ho quasi trovato più agganci in 14 giorni a Cardiff nel Galles che 10 anni qui nel mio paese!! non ti sembra un grosso problema?

..e poi non cè nessuna competizione.. ripeto la musica è quello che conta.. esempio:
Pollution di Battiato (1972) lo ritengo un pezzo importante per quanto riguarda il mosaico sperimentale internazionale.

cheers
Marco


Messaggi: 913 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
maxconsolaro
Junior Member
Member # 2372

 - posted 27. Agosto 2004 01:48      Profile for maxconsolaro   Email maxconsolaro         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Che marca hai preso ? Il Genration ? (spero di no)

no.. ho preso un waltons..

per chi non lo sapesse il tin whistle è questo:
Tin Whistle
e il bodhran è questo:bodhran


Messaggi: 64 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
mau
Member
Member # 2333

 - posted 27. Agosto 2004 01:55      Profile for mau   Email mau         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie ciao
Messaggi: 1392 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 27. Agosto 2004 02:30      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Purtroppo in Italia la feccia è rappresentata dai produttori: noi italiani non è che non siamo all'avanguardia, lo siamo eccome, lo siamo sempre stati; il grosso problema sono le persone che possono portare avanti le idee innovative, non c'è la voglia di farlo.
Ora come ora si pensa al cash, punto e basta; oramai la peggiore delle mentalità milanesi ha preso piede in tutto il paese: "Mi fa guadagnare? Ok, allora lo produco. Non mi fa guadagnare? Allora è tempo perso".

Questa è la mentalità che c'è in Italia; e tutto parte dalla SIAE, io ho sentito vincoli burocratici di suddetta società che fanno accaponare la pelle

Gente come i retina.it che ho avuto modo di ascoltare qualche volta visto che anch'io seguo quella scena ce ne sono a bizzeffe in Italia, il problema è che chi ha il potere dei farli risaltare non lo fa, perchè non ne vede il guadagno.
Ma come biasimarlo? Se voi foste dei produttori, sinceramente, in Italia, produrreste un gruppo mettiamo caso genere IDM? Non penso, perchè in quanto imprenditori non ci guadagnereste assolutamente niente......

Il problema dell'Italia oggi è il dormire sugli allori, vedi la frase di Stan che è una frase comunissima: "l'italia ha dettato legge in materia di musica classica per ameno 3 secoli!"

Ma sono passati questi tre secoli però, facciamo qualcosa di diverso......no?
Il discorso è estendibile ad una mareeeeea di altri argomenti: l'architettura ad esempio. La mia ragazza è architetto, non sapete le vote che mi fa notare quanto l'Italia sia indietro a 50 anni fa nell'ambito architettonico: tutte le ristrutturazioni hanno il sapore di 50/60anni fa, non si guarda avanti!!!!
L'Europa nel contesto architettonico ci mangia in testa! L'Italia vive sui fasti del passato!

Non a caso il Made in Italy è al collasso e non a caso tutti i ricercatori italiani scappano all'estero: dove la ricerca è decisamente più finanziata, e non è un discorso di governo di sinistra o destra.......

Ok, mi son sfogato.....


Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.