T O P I C R E V I E W
|
feelthemyth
Member # 2954
|
posted 07. Settembre 2004 08:52
E così ieri sera sono andato da una specie di super medico otorino che,dopo avermi infilato una pinza di mezzo metro e un tubo nel naso collegato ad un non so che per quattro volte di fila,mi spara,con aria proverbiale,un paio di diagnosi del tipo "ti aspettano due operazioni!"Inutile dire che lì in quello studio,non appena il super medico si è voltato per un attimo,mi è partito un braccio atteggiato a corna alla Jerry Calà tipo commedia Vanzina. Non so proprio,il mega dottore dice che o mi arrangio con uno spray o mi devo sorbire due interventi,che,tra l'altro non assicurano una guarigione totale. Boh,io non respiro proprio al massimo e l'unica risposta che vedo è quel braccio alla Jerry Calà nello studiolo...
|
ULODIN
Member # 160
|
posted 07. Settembre 2004 08:55
Io ti consiglio di approfondire meglio prima di fare decisioni; prova a sentire anche più pareri di più specialisti.....con la salute non si è mai abbastanza coi piedi di piombo.....
|
GIACOMO
Member # 3320
|
posted 07. Settembre 2004 08:58
Vero, ci sono dottori che ti fanno subito operare, altri invece cercano almeno una soluzione alternativa.
|
feelthemyth
Member # 2954
|
posted 07. Settembre 2004 09:47
In verità,è un problema che ho da alcuni anni.C'è un setto nasale deviato leggermente e i turbinati da sistemare. Finchè posso evitare,evito visto che il mega arci ing.dott. dice che non è una situazione urgente.
|
eriksativa
Member # 1344
|
posted 07. Settembre 2004 09:48
mi dispiace. come dicono gli altri, senti un secondo parere prima di impegnarti in operazioni
|
ULODIN
Member # 160
|
posted 07. Settembre 2004 10:04
Ma a te fisicamente da noie la cosa o l'hai scoperto per caso ad un controllo?
|
iuke
Member # 364
|
posted 07. Settembre 2004 10:14
Io sentirei anche un terzo.iuke
|
feelthemyth
Member # 2954
|
posted 07. Settembre 2004 14:22
Se è molto umido,negli spazi stretti respiro male,devo aprire le finestre di notte anche col freddo per non svegliarmi soffocato e lasciare le porte aperte.Per cose del genere,altro che controllo:sono anni che và avanti così però di finire sopra un tavolo operatorio con garanzie zero non mi va proprio.
|
ULODIN
Member # 160
|
posted 07. Settembre 2004 14:48
quote: Originally posted by feelthemyth: Per cose del genere,altro che controllo:sono anni che và avanti così però di finire sopra un tavolo operatorio con garanzie zero non mi va proprio.
Come con garanzie zero feel, ok che l'Italia non ha la sanità migliore del mondo però non è neanche la più sfigata...... Se ti rivolgi ad un centro specializzato qual è il problema?!?
|
mke52
Member # 2864
|
posted 07. Settembre 2004 16:07
senti comunque un altro medico e poi decidi. L'operazione non e' particolarmente invasiva ma e' sempre meglio non farsi mettere le mani addosso (dai medici). mike
|
kurst
Member # 3096
|
posted 07. Settembre 2004 16:27
Senti un altro medico va la ... anzi, sentine altri 2 ...2 anni fa un simpaticissimo otorino in seguito a dei disturbi che avevo alle orecchie mi diagnostico' la sindrome di menier e mi disse che entro qualche anno sarei diventato pressochè sordo ... immagina che allegria per uno che suona ... mi disse che già alcune frequenze non le sentivo ... iniziai la cura e mi feci 2 mesi di cortisone ed aerosol ... insospettito dal fatto che secondo me invece nonostante i disturbi ci sentivo benissimo mi feci controllare da altri specialisti ... morale della favola alla fine tutto il casino era dato da problemi di malocclusione dentale ... un anno di apparecchio ai denti la notte ed ora è tornato tutto a posto ...
|
feelthemyth
Member # 2954
|
posted 07. Settembre 2004 16:51
io infatti volevo dire :" è sempre meglio non farsi mettere le mani ",non che la sanità italiana ecc.ecc.il daddy è chirurgo e conosce decine di specialisti ma lui stesso consiglia,per quanto è possibile,di evitare sempre le operazioni.
|
voxbob
Member # 1798
|
posted 07. Settembre 2004 17:14
ciao feel.. se vuoi, conosco un medico a Roma che, usando medicina "alternativa" (agopuntura,omeopatia..ecc)ha curato (e guarito) una decina di amici e parenti...alcuni anche con patologie "pesantine".Non è uno che si dà arie da padreterno ed è modesto con la parcella. A mio figlio,al Bambin Gesù, avevano diagnosticato una bronchite asmatica cronica... lui, dopo un oretta di visita, mi ha detto:"togli la moquette da casa,se ha ancora problemi fammi sapere"....non mi ha fatto pagare una lira ...mio figlio sta benissimo..era semplicemente allergico alla moquette !
|
feelthemyth
Member # 2954
|
posted 07. Settembre 2004 21:14
Ti ringrazio per la solidarietà.Ho pensato anche che una camera da letto dovrebbe servire solo a quello:la mia invece è una voragine elettromagnetica tra strumenti,casse,pc,allarme,cellulari..non è proprio il massimo per la salute. In più le pareti sono rivestite di sughero fonoassorbente. Proprio non so,forse potrei lasciare il letto dov'è e mettere gli strumenti in bagno o non muoverli di un centimetro,prendere e andare a dormire in garage? oppure letto in corridoio e chitarre in cucina computer sullo zerbino e amplificatori in soggiorno o mi faccio un naso nuovo tipo Cyrano de Bergerac se poi neanche quello riusciva a respirare con quell'affare allora che devo fare?
|
perry farrell
Member # 510
|
posted 13. Settembre 2004 12:16
Feel, anch'io ho lo stesso problema... solo che fino a un po' di tempo fa facevo un sacco di sport, l'otorino mi disse che avevo il setto deviato, ma io al tempo respiravo benissimo, e lui mi disse che me ne sarei accorto al momento che cominciavo a fare meno sport (nuotavo). Ora dormo male la notte, e sto pensando di operarmi, anche perché più vai avanti con gli anni e peggio è, credo. Magari prova a fare nuoto, dove la respirazione viene forzata un po'... Semmai ci portiamo i computer in corsia
|
Hendrix
Member # 3753
|
posted 13. Settembre 2004 12:58
sono nella stessa situazione, faccio moltissimo sport e anche gare, nonostante ciò da un anno la situazione è peggiorata e me ne sono subito accorto notando un peggioramente evidente della qualità del sonno, spesso mi sveglio stanco come se non avessi dormito. Ho questo problema da sempre, ma non avendo grossi fastidi non ho mai pensato di operarmi, non prendo farmaci da una vita e sono sempre stato benissimo (toccatina). bah, morale della favola: la prossima settimana mi squartano il naso e levano via un bel pò di roba, ho capito che posso solo peggiorare e adesso che ho 31 anni ancora posso recuperare in fretta, sono un pò preoccupato dal dolore postoperatorio, dal risultato che è comunque un'incognita, dall'anestesia totale che non è una passeggiata di salute ma ormai è deciso
|
eriksativa
Member # 1344
|
posted 13. Settembre 2004 13:06
azz aho in bocca al lupo!
|
feelthemyth
Member # 2954
|
posted 13. Settembre 2004 13:44
quote: Originally posted by Hendrix: toccatina
anch'io faccio molto sport,avvertti i primi sintomi in palestra intorno ai diciotto anni.Il problema lo avverto in allenamento,correre bene respirando "ad capocchiam" è più faticoso. Il daddy mi ha portato dei cerotti che,applicati sul naso,riescono ad alleviare la congestione e per il caso mio non sono da scartare.
|
perry farrell
Member # 510
|
posted 13. Settembre 2004 14:05
Hendrix in bocca al lupo!!!! Magari quando hai fatto ricordati di dirci com'è andata, così decidiamo di conseguenza (io c'ho 'na fifa...)
|