This is topic Come si tutela il proprio nome d'arte (o pseudonimo)? in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=005372
Posted by fabdelta (Member # 4112) on 06. Ottobre 2004, 16:57:
Hola,
ho in mente un nome d'arte (o pseudonimo) fighissimo per lanciare il mio prossimo CD (appena l'avrò finito
)Mi sorge quindi una domanda...i pezzi li proteggo registrandoli alla SIAE...ma come si fa a proteggere il nome d'arte?
Per esempio se mi volessi chiamare bho... TANACCA (è solo un esempio eheh)...come faccio ad essere sicuro che esca qualcun'altro che fa un CD col nome TANACCA?
Grazie a tutti per l'aiutinooooo!!!
Posted by RoundpeaR (Member # 1341) on 06. Ottobre 2004, 17:22:
credo che la siae non dia tutela sullo pseudonimo. devi registrarlo all'uff. marchi e brevetti della tua città.cmq sul sito della siae c'è qualcosa al riguardo...
cia
Posted by fabdelta (Member # 4112) on 06. Ottobre 2004, 17:23:
Azz...una roba seria! Do un'occhiata al sito SIAE, ti ringrazio!!!
Posted by gio (Member # 829) on 06. Ottobre 2004, 17:30:
aggiungo: dal momento che pubblichi un disco con un determinato pseudonimo, a quel punto hai la prova materiale di averlo usato per primo
Posted by fabdelta (Member # 4112) on 06. Ottobre 2004, 17:45:
E' vero, ma prima di pubblicare un disco è necessario promuoverlo usando diversi canali prima di trovare qualcuno che lo possa pubblicare...siccome il nome che ho in mente è parecchio figo ho paura che qualcuno me lo freghi
Ho guardato sul sito SIAE ed ho trovato le seguenti informazioni:
Può essere registrato alla SIAE il nome di una band o di un gruppo musicale?
"La protezione del nome di una band o di un gruppo musicale non rientra nelle competenze della SIAE. La registrazione come marchio o denominazione, per evitare l’utilizzo da parte di altri, è possibile presso il Ministero dell’Industria e Commercio, Ufficio Marchi e Brevetti."
Non riesco però a trovare sul web una paginetta del ministero che mi spieghi come fare!!!
Qualcuno mi sa aiutare???
Posted by danyat (Member # 757) on 06. Ottobre 2004, 19:04:
Io anni fa l'ho fatto e se non ricordo male, e se la procedura è rimasta invariata, andai all'ufficio brevetti che ha a che fare con la camera di commercio, riempii un modulo e depositai il logo, o marchio, del nome, pagai una tassa di registrazione e dopo un po' andai e ritirai (quanti "ai" sembro Amedeo Minghi) il tutto timbrato e vidimato e da quel giorno ero l'unico ad avere quel nome, ma solo teoricamente. Infatti, in una trasmissione televisiva RAI, Dario Salvatori mi disse che era esistito tempi addietro un gruppo olandese che aveva lo stesso nome. Figura di ****a! Però essendo il gruppo sciolto e non avendo registrato il nome, sono ancora il depositario di tale nome e se qualcunaltro dovesse avere la stessa idea, solo se dovesse fare un sacco di soldi potrei avere a pretendere qualcosa, fermo restando lo scoprire che c'è qualche gabbella da pagare e che i miei diritti dopo un tot di anni sono cessati.
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 06. Ottobre 2004, 19:15:
lavora bene e diventa bravo.
questa è la miglior tutela ed è totalmente gratis
Posted by AmedeoMinghia (Member # 2434) on 06. Ottobre 2004, 20:23:
So che un gruppo di fama in italia (molto famoso non posso dire il nome), sta cambiando etichetta, e il veddhio produttore aveva anche il copyright sul nome. Non è una cosa stupida, quindi.
Posted by fabdelta (Member # 4112) on 06. Ottobre 2004, 21:49:
danyat ti ricordi quanto hai pagato???Che fai di bello nella vita per essere andato in TV ed essere intervistato da Dario Salvadori ??? Come si chiama il tuo gruppo?
Posted by eriksativa (Member # 1344) on 07. Ottobre 2004, 12:11:
dai dicci il nome
Posted by danyat (Member # 757) on 08. Ottobre 2004, 10:46:
Stiamo parlando del 1986 ed il gruppo in questione, con il quale ho pubblicato solo un singolo, si chiamava TEN TEN e nacque sulle ceneri di un gruppo BUBUSEX che dal 1980 al 1984 ha venduto circa 800.000 copie di dischi sopratttutto in Inghilterra dove arrivò VII nelle Top Ten. Il gruppo faceva, almeno così si definiva, Tecno Dance o New Wave, facevamo tour con i Litfiba e facemmo da supporto ala tourné italiana dei Talk Talk, oltre innumerevoli concerti in Italia, collaborazioni blasonate, diverse apparizioni televisive RAI: Tandem, Orecchiocchio, ecc. Pubblicammo un disco mix sigla di una famosa trasmissione RAI, partecipazioni a varie compilation, colonne sonore di film ed un LP con il quale spopolammo in Inghilterra. Bei tempi, bei ricordi, un sacco di gnagna ed un botto di conoscenze nella discografia che ancora tornano utili. I brani erano i miei e quindi la SIAE fu particolarmente generosa in quel periodo. Poi, come succede nelle migliori famiglie, lo s***** e separazione per motivi artistici, chi voleva fare dark music e chi voleva continuare a crescere professionalmente ed economicamente. Tutti gli ex componenti ora sono o musicisti famosi o autori con propri studi di registrazione molto introdotti nel settore, qualcuno lavora nella musica in america ma cmq ci siamo persi di vista. Soddisfatta la curiosità?
Posted by eriksativa (Member # 1344) on 08. Ottobre 2004, 11:09:
danyat grazie per il racconto, si vede che ti e' andata bene, congratulations 
io pero':
>dai dicci il nome
lo dicevo a fabdelta
Posted by danyat (Member # 757) on 09. Ottobre 2004, 11:21:
Ed io rispondevo a Fabdelta, cmq grazie per le congratulazioni, ti auguro stessa fortuna, se di fortuna si può parlare! (leggi capacità e tigna ovvero perseveranza).
Posted by fabdelta (Member # 4112) on 11. Ottobre 2004, 18:16:
Grande danyat complimenti!!!
Posted by marcycaster (Member # 3572) on 12. Ottobre 2004, 09:53:
Un buon deterrente per copiare un nome d'arte è bloccare i domini internet con quel nome: ormai il web è fondamentale per la promozione e se volessi copiare il tuo nome-bomba, ma non avessi la possibilità di acquistare uno spazio internet (perché ti sei già preso i domini migliori come nome.it e nome.com) io ne sceglierei un altro. Tieni conto che il costo dell'operazione è piuttosto basso, in quanto fino al momento in cui parti col progetto puoi limitarti ad acquistare solo il dominio (senza spazio web) a 10 euro annui circa.
Spero di averti dato un'idea. Ci sono passato anch'io con la mia band che si chiama Handle With Care: ce ne sono in giro una marea con lo stesso nome, ma il dominio .it ce l'abbiamo noi!Ciao.
Posted by danyat (Member # 757) on 12. Ottobre 2004, 13:45:
E che hai risolto in questo modo? Che con lo stesso nome non potrò avere un domino internet, ma posso chiamarci la mia ditta di materiale porno o di formaggi svizzeri! O meglio una decina di gruppi che vanno dal liscio al funk. Chi ha l'esigenza di registrare un marchio lo fa perchè sfrutterà commercialmente lo stesso e quindi deve tutelarlo. Esempio, pensa se si chiamasse Anna Oxa la linea di porno gadget di Jessica Rizzo! Pensi che la vocalist in questione ne sarebbe contenta? Oddio forse si perchè qualche sciocco che si crederebbe di vederla nuda in copertina forse esiste pure.
Posted by fabdelta (Member # 4112) on 12. Ottobre 2004, 17:44:
Allora a questo punto vorrei porre un interrogativo:supponiamo che il mio gruppo si chiami TANACCA (nel nome eh...)...
...il mio gruppo registra tutti i suoi pezzi alla SIAE ma è un po' sfigato quindi tranne qualche concerto in giro oppure qualche trasmissione radiofonica non ha mai fatto altro.
Attualmente però il gruppo TANACCA sta tentando di dare una svolta spedendo il suo CD a tutte le case discografiche del mondo, ma ancora non ha mai pubblicato nulla...
A questo punto ho due domande:
1) Il CD (non pubblicato) capita nelle mani di un simpaticone che pensa che TANACCA sia un bel nome per un gruppo. Quel qualcuno decide di fondare un gruppo chiamato TANACCA e pubblica un CD - lo può fare???
2) Altra domanda: io potrei fondare un gruppo, chiamarlo U2 e pubblicare un CD?
Posted by Singultus (Member # 2753) on 12. Ottobre 2004, 18:16:
L'ideale per proteggere il nome di una band è registrarlo come marchio: consiglio di rivolgersi ad uno studio di consulenza in brevetti e marchi.
La protezione legale dei marchi non registrati è infatti tendente a zero.
E' comunque sempre opportuno eseguire ricerche di anteriorità per essere sicuri che lo stesso marchio non sia già stato depositato nel mondo.
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 12. Ottobre 2004, 20:45:
quote:
Originally posted by fabdelta:
A1) Il CD (non pubblicato) capita nelle mani di un simpaticone che pensa che TANACCA sia un bel nome per un gruppo. Quel qualcuno decide di fondare un gruppo chiamato TANACCA e pubblica un CD - lo può fare???
2) Altra domanda: io potrei fondare un gruppo, chiamarlo U2 e pubblicare un CD?

1)se non hai depositato il nome yes
2)no perche' loro hanno depositato il nome
Posted by fabdelta (Member # 4112) on 13. Ottobre 2004, 12:58:
Ho trovato un link dove si spiega come si fa a registrare un marchio http://www.ufficiobrevetti.it/marchi/marchi_italiano.htm
Posted by misterd (Member # 3133) on 13. Ottobre 2004, 14:36:
allora:
per farsi tutelare dalla siae il tuo pseusonimo, fai cosi:manda una lista di dieci nomi di pseudonimo che vorresti usare, pagando la dovuta somma, (non ricordo quanto) dopo di chè la siae ti scriverà dicendoti quale dei dieci ha scelto, quindi da quel momento in poi, puoi firmare i programmi musicali (verde per i dj e rosso per la musica dal vivo) inserendo il titolo della tua canzone e a fianco o il tuo cognome o lo pseudonimo...
solo che tu vorrai sicuramente quello che piace a te, e qui la siae non ti aiuta...
se invece fai uscire un singolo con uno pseudonimo, con tanto di editore ed etichetta, a quel punto l etichetta è proprietaria di quel tuo pseudonimo, quindi se qualcuno te lo "ciula" ci penserà l etichetta a fargli il c....
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 13. Ottobre 2004, 15:03:
l'ultima cosa equivarrebbe a dire che se i rolling stones cambiano etichetta, l'etichetta vecchia puo' mettere su un gruppo e chiamarlo rolling stones(i nomi vanno registrati)
Posted by Singultus (Member # 2753) on 13. Ottobre 2004, 15:59:
Potete vedere anche qui.(i marchi vanno registrati)
Posted by misterd (Member # 3133) on 14. Ottobre 2004, 14:31:
certo yaso, i nomi vanno sempre registrati, ma ricorda che all estero funziona diversamente anche la "siae" (gema, ascap...ecc) e poi se sei un "grande" le cose sono sempre diverse...
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 14. Ottobre 2004, 14:56:
non saprei.. io nel campo musicale, vedo grandi battaglie per i nomi pure li, e la gente li registra ufficialmenteci sono gruppi che si sciolgono, tentano di riunirsi, e non lo fanno col nome vecchio perche' il tale componente (non riunito..) aveva a suo tempo depositato il nome e non glie lo fa usare o vuole una barca di soldi
in questo caso ritengo funzioni "uguale" in tutto il mondo
Posted by Singultus (Member # 2753) on 14. Ottobre 2004, 18:05:
Quoto Yaso: anche tra i grandi (vedi Pink Floyd) ci sono sempre state questioni di marchio.Fate in modo che sulla domanda di registrazione del marchio compaia il VOSTRO nome e cognome come titolare del marchio!