Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Il Resto » La Stanza di Cubase.it » Consiglio connubbio Hardware-software!!!!! » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non č abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
djd
Member # 3247
 - posted 09. Novembre 2004 01:10
Faccio musica con un akai mpc2000xl, ma non mi sono mai avvicinato seriamente al pc per fare pezzi.
Come dovrei procedere secondo voi?
Mi spiego meglio:
se io faccio una base con l'akai e la registro completamente su cubase, dopo un po i 2 tempi "sfalsano di pochissimo".
Dovrei forse dividere il pezzo fatto sull'akai in piccoli campioni in modo da sfruttare soltanto il tempo che mi da cubase?
oppure devo provare sempre registrando interamente sulla traccia e poi aggiungere suoni da vari plug-in?
Se cosi come faccio a fare in modo che poi quello che suono non debba ritoccarlo a causa della differenza di tempi??
Aspetto risposte.....
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 09. Novembre 2004 01:22
il compromesso migliore sarebbe quello di suonare patterns di max quattro battute e ricomporre le strutture sul software

un altro sistema e' quello di andare a vedere la performance intera registrata e fare un taglietto ogni tot battute per riallineare

forse andrei anche prima di tutto su recycle a vedere qual'e' il tempo effettivo del file registrato

ovvero

mi e' capitato uscire da sequencers o batterie hardware con 120 sul display ed accorgermi che per cubase in realta' si trattava di 120.35

(esempio tanto per esemplificare l'esemplificazione)
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 09. Novembre 2004 01:25
per il resto trattasi di gusto, suono e stile

i vari modi di comporre che hai illustrato sono tutti possibili e leciti... e mescolabili
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito č di proprietą di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.