Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Il Resto » La Stanza di Cubase.it » chi campa con la musica e chi no » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
daphne
Member # 1506
 - posted 25. Novembre 2004 02:30
la questione è molto semplice
una questione che mi affligge
ci giriamo sempre intorno ma mai si è capito bene

chi in italia ci campa di musica e chi no?

non stiamo sul vago,proviamo a mettere giù qualche nome e qualche numero


per es.
una domanda per iniziare potrebbe essere

per avere uno stipendio pari a quello di un operaio(1000 euro al mese)

quanto bisogna vendere più o meno?
 

Red-one
Member # 4637
 - posted 25. Novembre 2004 09:41
Salve,

chi in Italia campa solo ed esclusivamente con la musica, è chi ha coltivato un giro di conoscenze tale da avere mani in pasta un pò ovunque... mi spiego.

Se si parla di sfondare con un disco e diventare Vasco, servono tante cose occasionali e di coincidenza, oltre che una vena artistica che ti distingue dal resto della massa.

Se invece alludi a campare di sola musica eibendoti nei locali, non servono i livelli artistici, ( la gente è contenta solo quando alza le mani al cielo, ballando e cantando ) ma serve una buona comunity con altri artisti, e magari se ti faresti amico di un gruppo di musicisti che fanno serate beh.... capiterà una sera che uno di questi non può e ti manderà te... da qui se giocherai bene le tue carte il locale ti richiamerà e si avvieranno una sorta di collaborazioni che tutti noi già sappiamo.

Quindi... prima di tutto conoscere colleghi e farsi il giro.

NB: tutto ciò che ho scritto è dettato dalla pura esperienza personale.

Ciao a tutti
 

Red-one
Member # 4637
 - posted 25. Novembre 2004 09:43
Aggiungo.... Uno stipendio fisso da 1000 euro al mese difficilmente lo potrai avere... ci saranno mesi che guadagnerai 3000 euro e mesi che guadagnerai 300 euro. Stà al tuo buon senso di mettere via più soldi possibili per poi riutilizzarli nei periodi di carestia.
 
Stan
Member # 1980
 - posted 25. Novembre 2004 14:28
forse sbagli a confrontare l'impiego del musicista a quello dell'operario.
io farei un paragone con quello di un imprenditore.
orima investi molto e poi (si spera) ottieni qualcosa.
il rischio non è paragonabile a quello di un operaio superprotetto dai sindacati.

poi vabbè.... dipende da che musica fai e a chi livelli...
uno che fa pianobar o un turnista non sono pragonabili a un gruppo rock...
 

part time
Member # 1013
 - posted 25. Novembre 2004 14:57
quote:
Originally posted by Stan:
poi vabbè.... dipende da che musica fai e a chi livelli...
uno che fa pianobar o un turnista non sono pragonabili a un gruppo rock...

a proposito di morti di fame.....


ciao,
part time
 

joe the black
Member # 2619
 - posted 25. Novembre 2004 15:30
meglio fare l' operaio


l'operaio è un bel lavoro


fai i soldi davvero, pensione assicurata e sindacati incazzati che ti proteggono a spada tratta


PFUI ai musicisti ! poveracci morti di fame e barboni...
 

Enri
Member # 3590
 - posted 25. Novembre 2004 15:37
beh! i friulani presenti conosceranno ceratamente "Renè e la sua orchestra" ecco lui è uno che secondo me vive di musica... è praticamente onnipresente a tutte le sagre
 
TranceMaster
Member # 899
 - posted 25. Novembre 2004 15:52
quote:
Originally posted by part time:
a proposito di morti di fame.....


ciao,
part time



fatelo andare a vivere in campagna ahhh ahhhhh

byebye
 

midijoker
Member # 4226
 - posted 25. Novembre 2004 16:19
beh credo si debba fare un distinguo.

- chi ci campa proponendo cose proprie
- e tutti gli altri

Nella prima schiera,con guadagni belli sostanziosi credo rientrino i vari :
Vasco,Celentano,i parenti di Modugno,Ligabue,Laura Pausini,Tiz Ferro,Eros Ramazzotti etc etc.

Poi ci son quelli che magari fanno la botta con un disco e ci guadagnano tanto,anche se alla lunga poi possono sparire.
Quindi il loro stipendio attuale puo essere altino,ma in futuro non si sa.

Infine tutto gli artisti indie,che se per miracolo vanno pari con i costi del disco è già un gran successo.
In quest'ultimo caso,credo che i soldi siano una componente secondaria,e la musica piu che un mestiere sia una passione pura.

Nella seconda schiera,moooolto ampia, i ricconi a mio avviso sono quelli che si fanno un nome come musici da piazza,balera o piano bar.
Personalmente conosco ragazzi che facevano piano bar ai veglioni del liceo e che adesso ci campano tranqulli sopratutto grazie al periodo estivo e ai matrimoni,con guadagni che oscillano dai 500 ai 1500 euro a serata (ai matrimoni è proprio così.)
anche una media di 500 euro moltiplicata per almeno 60 serate all'anno,ti frutta la bellezza di 30.000 euro ,quindi una media di 2500 euro puliti al mese.(sopratutto se non dichiarati)

Poi ci sono i produttori artistici,i direttori artistici ,gli editori che guadagneranno la loro parte,anche senza magari sapere la differenza fra un accordo maggiore e uno diminuito.

Infine tutta la schiera dei tecnici,fonici,insegnanti,interpreti,turnisti etc
e li credo dipenda molto dalla bravura e dal sapersi arrabbattare e occuparsi in mille progetti.

Insomma un bel casino e dopo tanto che ho scritto ,non sono stato neanche esaustivo.
Ma il resto lo diranno quelli con piu esperienza di me.
 

Beacon
Member # 3373
 - posted 25. Novembre 2004 17:01
...sarebbe interessante chiedersi: sono più quelli che campano con la musica o quelli che campano per la musica ???
Scommetto che vincono quelli della seconda categoria (alla quale appartengo anch'io)
 
monitor73
Member # 2391
 - posted 25. Novembre 2004 17:34
... beh...quella sarebbe la condizione necessaria e sufficiente...


quote:
Originally posted by Beacon:
...sarebbe interessante chiedersi: sono più quelli che campano con la musica o quelli che campano per la musica ???
Scommetto che vincono quelli della seconda categoria (alla quale appartengo anch'io)


 
GIACOMO
Member # 3320
 - posted 25. Novembre 2004 17:37
Io dico che è un gran ******aio e basta.


 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 25. Novembre 2004 21:38
chi in italia ci campa di musica e chi no?
--principalmente chi fa musica non per fare musica ma per "accompagnare" altro... tipo film, pubblicita' e altro

per avere uno stipendio pari a quello di un operaio(1000 euro al mese)
--20.000... ma solo perche' ci sarebbe dell'indotto.. (live, collaborazioni, colonne, remix, turni, produzioni ecc.)

naturalmente "discordo" con chi ritiene che fra musicisti di piazza,coveristi, pianobaristi ecc. giri denaro in quantita' ingenti... a me sembra che la miseria regni pure li..
 

Credici
Member # 2963
 - posted 25. Novembre 2004 21:46
per fare soldi non pensare ai soldi
 
Axiom
Member # 4626
 - posted 25. Novembre 2004 21:55
imho, l'importante è essere professionali qualsiasi sia la figura che si vuole intraprendere. se si svolge il proprio lavoro con serietà e professionalità è sempre tutto di guadagnato. I contatti girano e del lavoro esce sempre. Ovvio che, come tutti i lavori indipendenti, non c'è un "salario garantito" quindi i rischi ci sono lo stesso... ma una volta che uno si fà un buon portafoglio clienti (nel limite delle proprie possibilità, altrimenti si rischia di accavallare troppi lavori ed il risultato sarebbe pessimo) può già dirsi a metà dell'opera

my 2 cents
 

kekko
Member # 2111
 - posted 25. Novembre 2004 23:34
quote:
Originally posted by midijoker:
Poi ci sono i produttori artistici,i direttori artistici ,gli editori che guadagneranno la loro parte,anche senza magari sapere la differenza fra un accordo maggiore e uno diminuito.

Quelli sarebbe da inserirli nel primo posto cin la prima schiera di guadagni belli e sostanziosi dei vari :
Vasco,Celentano,i parenti di Modugno,Ligabue,Laura Pausini,Tiz Ferro,Eros Ramazzotti etc etc.

Ci sono poi dietro le quinte e dietro tutti i giri di soldi dei primi due citati i poveri musicisti compositori che cercando di "entrare nel salone dei potenti" per permettersi un reddito non da operaio ma da rappresentante (del tipo quando sei entrato nel giro immobliliare hai degli incentivi sulle vendite). Per far questo danno ai secondo citati, diritti d'autore, permettono i ridepositi del pezzo, cedono al 80% le edizioni, permettono il subentrare di nuovi autori (peresunti poeti guidati dalla "bava" di firmare un testo in prima serata magari ad un festival sanremo e pigliarsi i diritti d'autore) ecc... ecc...

Welcome in the world of the music!!!!
 

alex fain
Member # 4650
 - posted 25. Novembre 2004 23:36
se parliamo di dj..beh ce ne a migliaia che ci campano.150 euro a serata per 3 alla settimana fanno 450 per 4 settimane fanno 1800 euro al mese.

se parli di chi fa dischi ....in itali nella dance sono un trecento producer (forse) . sappi che per sopravvivere come producer devi avere un entrata minima di 40000 euro l'anno lordi. per guadagnarli devi fare 2 hit l'anno che entrano in tutte le compilation piu' forti. hit mania,dj parade( che non la fanno piu') euro dance etc. se entri in 10 compa da 40000 copie ti porti a casa 50 milioni di vevvhie lire di royalties e 50 milioni di siae. per fare cio' devi fare la hit.sono pochi che ci riescono. la maggior parte guadagnano 1000 euro a disco e hanno un altro lavoro che li sostiene. sappi che con la crisi che c'e' ora , una hit ora vende si e no .. 3500 copie di vinile . per 1000 lire a copia che prende il produttore sono 3,5 milioni di lire. il resto del malloppo arriva dalle compa e dalle licenze estere che pagano ben poco al giorno d'oggi.
morale ....vuoi campare con la musica ? se hai talento e ci credi tutto e possibile, ma attento che la strada e' priva di acqua lungo il percorso.
 

kekko
Member # 2111
 - posted 25. Novembre 2004 23:46
quote:
Originally posted by alex fain:
ma attento che la strada e' priva di acqua lungo il percorso.

infatti molti musicisti si danno al vino e alla birra...
 

varvez
Member # 821
 - posted 26. Novembre 2004 02:09
se parliamo di dj..beh ce ne a migliaia che ci campano.150 euro a serata per 3 alla settimana fanno 450 per 4 settimane fanno 1800 euro al mese.


-non sarei così sicuro al riguardo-
 

Red-one
Member # 4637
 - posted 26. Novembre 2004 07:49
quote:
Originally posted by yasodanandana:

naturalmente "discordo" con chi ritiene che fra musicisti di piazza,coveristi, pianobaristi ecc. giri denaro in quantita' ingenti... a me sembra che la miseria regni pure li..


 

gianlu983
Member # 4335
 - posted 01. Dicembre 2004 02:15
infatti o fai il botto alla tiziano ferro o altrimenti in italia cosa mai vuoi guadagnare?
un bel niente
ecco cosa.
 
adcmc
Member # 1527
 - posted 01. Dicembre 2004 09:32
si ma anche quello di tiiziano ferro, quanto durerà?
anche perchè quando sei arrivato a un certo livello devi fare anche delle spese per mantenere il tuo status symbol e devi continuare a sfornare prodotti che fuzionino..
nn è facile
 
Andrea Remedy
Member # 4594
 - posted 01. Dicembre 2004 09:56
Concordo con l'analisi di Alex Fain essendo socio di un dj che suona nei principali locali house del veneto e producendo qualche pezzo come artista indipendente per www.orbitsound.com. Il mondo che ha descritto è quello in effetti. Per campare ci vuole la hit...
 
daphne
Member # 1506
 - posted 01. Dicembre 2004 14:39
la dance può campare quasi solo di "hit"
parlo di maranza,nn di dance intelligente

la musica maranza punta alla hit
a cos'altro dovrebbe puntare sennò?
 

GIACOMO
Member # 3320
 - posted 01. Dicembre 2004 14:51
quote:
Originally posted by daphne:
la dance può campare quasi solo di "hit"
parlo di maranza,nn di dance intelligente

la musica maranza punta alla hit
a cos'altro dovrebbe puntare sennò?


Muoio.

Hai ragione.

Comunque a me sta simpatico quello che canta "i musei di Louvre" come si chiama ??

Che cazone era ?
 

lorenzdj
Member # 410
 - posted 01. Dicembre 2004 18:02
Purtroppo è così, ha ragione sia alex fain che anche Varvez ...purtroppo un si campa bene nemmeno a fare i DJ ( a meno che non sei uno super famoso).....da un paio di anni mi tocca pure lavorare il giorno !!!
....DRRRRRRRRR SONO LE 8:30 !!!
Fra la crisi, i migliaia di improvvisati DJ nati come funghi dall'avvento dei cd-100 ,m i vinili che costano oro , i Boss dei locali che hanno le vipere nelle tasche ...lè dura campare se uno è poeraccio !!
Risultato: adesso lavoro e faccio le serate senza il cappio dei fottuti soldi
La speranza è quella di entrare in carreggiata con una hit
daphne ...sei di FI ???
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.