Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Il Resto   » La Stanza di Cubase.it   » due SIAE contemporaneamente...

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: due SIAE contemporaneamente...
fizmo
Member
Member # 2262

 - posted 25. Novembre 2004 21:12      Profile for fizmo           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao Ragazzi!
Mi sovviene un dubbio...

Si può essere iscritti contemporaneamente alla SIAE italiana e a quella Svizzera (di cui adesso mi sfugge il nome...)?

Oppure è possibile essere iscritto ad una sola società di autori?

CIAO!


Messaggi: 326 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
Singultus
Member
Member # 2753

 - posted 25. Novembre 2004 22:28      Profile for Singultus   Email Singultus         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Eh, si comincia così, poi si finisce per aprire un conto cifrato presso l'UBS di Lugano... .......
Messaggi: 918 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
Stan
Junior Member
Member # 1980

 - posted 25. Novembre 2004 22:46      Profile for Stan           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
la siae italiana tutela i suoi iscritti anche all'estero.
non c'è bisogno di iscriversi altrove.

Messaggi: 236 | Data Registrazione: Dic 2003  |  IP: Logged
fizmo
Member
Member # 2262

 - posted 25. Novembre 2004 23:05      Profile for fizmo           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Certo, questo è quello che dice la SIAE...
Conosco gente che pubblica all'estero e che dovrebbe ricevere delle cifre enormi da parte della SIAE ma che non vedrà mai xchè 'sto baraccone di società è disorganizzata di brutto!

Messaggi: 326 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
misterd
Member
Member # 3133

 - posted 26. Novembre 2004 20:23      Profile for misterd   Email misterd         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
NON si puo essere iscritti a due società per la tutela dei diritti.... (siae, gema, ascap, ecc......)
Messaggi: 1026 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
digital_texture
Junior Member
Member # 3385

 - posted 27. Novembre 2004 11:06      Profile for digital_texture   Email digital_texture         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
confermo.. anche perchè la suisa prima di confermarti l'iscirizione ti richiede il nulla osta da parte della siae.
Messaggi: 143 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
alex fain
Member
Member # 4650

 - posted 29. Novembre 2004 22:45      Profile for alex fain   Email alex fain         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
siete cosi' sicuri? io mi sto iscrivendo anche alla sacem(francia) e sono iscritto alla siae da 12 anni. perche' mi iscrivo alla sacem? siccome per prendere la siae(soldi intendo) da dischi che prendono licenza in francia ti ci vuole una vita. se faccio un disco con un etichetta francese lo deposito alla sacem e piglio i soldi dopo 6 mesi. in piu' la sacem paga di piu' ed e' piu' veloce. siete sicuri al 100% che non si puo' ? se non si puo' mi scazza amici.
Messaggi: 729 | Data Registrazione: Nov 2004  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 29. Novembre 2004 23:33      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Alcune società di editori straniere accettanno l'iscrizione a più società; per quanto riguarda la SIAE invece sapevo anch'io che non tollera nessun altra iscrizione.
Ti conviene contattarli e chiedere, sennò ti radiano.

Messaggi: 23515 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
alex fain
Member
Member # 4650

 - posted 29. Novembre 2004 23:36      Profile for alex fain   Email alex fain         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
contattero e vi faro' sapere
Messaggi: 729 | Data Registrazione: Nov 2004  |  IP: Logged
dub
Member
Member # 924

 - posted 30. Novembre 2004 10:41      Profile for dub   Email dub         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
..uff
Messaggi: 913 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
dub
Member
Member # 924

 - posted 30. Novembre 2004 10:42      Profile for dub   Email dub         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
come funziona negli stati uniti?

come mai su molti cd (originali) che posseggo non vengono riportati l'utilizzo di samples di artisti del calibro di frank zappa? o gentle giant? può essere un accordo tra l'etichetta ed i possessori dei diritti degli artisti sopracitati??


Messaggi: 913 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 30. Novembre 2004 12:56      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Forse non è obbligatorio specificare sul CD o sul booklet i tipi di accordi intrapresi e le questioni di diritti.
Messaggi: 23515 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.